Mondo persistente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Patroenix (discussione | contributi)
m Corretto il collegamento Network con Rete telematica (DisamAssist)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 3:
Un '''mondo persistente''' o '''mondo in stato persistente''' (''persistent state world'' PSW in inglese) è un mondo virtuale utilizzato come ambiente in un [[gioco di ruolo]] su computer, in cui il mondo (idealmente) continua ad esistere e ad evolvere continuamente anche dopo che uno o tutti gli utenti siano usciti dal gioco stesso<ref>{{en}}[https://web.archive.org/web/20080408163827/http://nwn.bioware.com/players/pw_guide.html Player's Guide to Persistent Worlds]</ref>. Sia il mondo che le modifiche apportate dagli utenti rimangono intatti. Mentre altri utenti continuano a giocare il mondo cambia. Quando si riconnette, ogni utente lo troverà modificato. Si tratta di una sorta di mondo parallelo, che si evolve indipendentemente dal giocatore, che può comunque influenzarne il cambiamento. L'influenza che un personaggio può avere sul mondo virtuale varia a seconda del tipo di gioco.
 
Il termine è spesso usato nelle definizioni di [[Realtà virtuale|mondo virtuale]], [[MMORPG|massively multiplayer online role-playing game]]s (MMORPG) e, congiuntamente con i [[gioco pervasivo|giochi pervasivi]], ha guadagnato popolarità con l'aumento dei MMORPG {{citazione necessaria}}. Il concetto di mondo persistente non deve essere confuso con concetti di persistenza simili come [[Rete telematica|network]] in connettività persistente o la persistenza (informatica) dei dati.
 
La creazione di un [[Avatar (realtà virtuale)|avatar]] è fondamentale per ottenere l'accesso ad un mondo persistente.