...And Justice for All: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
senza fonte |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(30 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 9
|genere =
|genere2 = Heavy metal
|genere3 = Progressive metal
|nota genere = <ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://loudwire.com/metallica-and-justice-for-all-anniversary/|titolo = 31 Years Ago: Metallica Unleash '...And Justice for All'|autore = Jon Wiederhorn|sito = [[Loudwire]]|data = 25 agosto 2019|accesso = 4 novembre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191103041641/https://loudwire.com/metallica-and-justice-for-all-anniversary/|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://pitchfork.com/reviews/albums/metallica-and-justice-for-all/|titolo = Metallica - ...And Justice for All|autore = Sean T. Collins|sito = [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data = 3 novembre 2018|accesso = 4 novembre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190417124727/https://pitchfork.com/reviews/albums/metallica-and-justice-for-all/|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.storiadellamusica.it/heavy_metal_hardcore_punk/thrash_metal/metallica-and_justice_for_all(elektra_records-1988).html|titolo = Recensione: Metallica - ... And Justice for All|autore = Mattia Schiavone|sito = Storia della musica|accesso = 4 novembre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191104124719/http://www.storiadellamusica.it/heavy_metal_hardcore_punk/thrash_metal/metallica-and_justice_for_all(elektra_records-1988).html|urlmorto = no}}</ref>
|nota genere2 = <ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://spectrumculture.com/2018/11/20/metallica-and-justice-for-all-super-deluxe-edition-review/|titolo = Metallica: ...And Justice for All|autore = Jake Cole|sito = Spectrum Culture|data = 20 novembre 2018|accesso = 4 novembre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191104124723/https://spectrumculture.com/2018/11/20/metallica-and-justice-for-all-super-deluxe-edition-review/|urlmorto = no}}</ref>
|nota genere3 = <ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/feature/metallica-album-guide-1188367/|titolo = Album Guide: Metallica|autore = Kory Grow|sito = [[Rolling Stone]]|data = 15 luglio 2021|accesso = 23 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|lingua = en|autore = Martin Popoff|titolo = Metallica: The Complete Illustrated History|url = https://archive.org/details/metallicacomplet0000popo|sito = Voyageur Press|anno = 2013|p = [https://archive.org/details/metallicacomplet0000popo/page/81 81]|isbn = 978-0-7603-4482-8}}</ref>
|etichetta = [[Elektra Records|Elektra]] {{bandiera|USA}}<br />[[Vertigo Records|Vertigo]] {{bandiera|Europa}}
|produttore = Metallica, [[Flemming Rasmussen]]
|registrato = gennaio–maggio 1988, One on One Studios, [[Los Angeles]] ([[California]])
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|NOR|oro|album|25000|{{Cita web|lingua = no|url = http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|titolo = IFPI Norsk Platebransje|sito = [[IFPI Norge]]|accesso = 12 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120725054452/http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|NZL|oro|album|7500|{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=1605|titolo = Official Top 40 Albums - 27 September 2010|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 27 gennaio 2023
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ARG|platino|album|60000|{{Cita web|lingua = es|url = http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=&album=&LanDesde_MM=1&LanDesde_AA=1980&LanHasta_MM=12&LanHasta_AA=2010&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP|titolo = Discos de oro y platino|sito = [[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 14 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110706084844/http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=&album=&LanDesde_MM=1&LanDesde_AA=1980&LanHasta_MM=12&LanHasta_AA=2010&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|AUS|platino|album|140000|{{Cita libro|lingua = en|autore = Gavin Ryan|titolo = Australia's Music Charts 1988-2010|città = Mount Martha|anno = 2011|editore = Moonlight Publishing}}|2}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|300000|{{Music Canada|...And Justice for All|accesso = 12 maggio 2015}}|3}}{{Certificazione disco|FIN|platino|album|51051<ref>{{Cita web|lingua = fi|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/artistit/Metallica|titolo = Metallica|sito = [[Musiikkituottajat]]|accesso = 14 maggio 2015|urlarchivio = https://www.webcitation.org/6I6OgCKvI?url=http://www.ifpi.fi/tilastot/artistit/metallica|urlmorto = sì}}</ref>|{{Cita web|lingua = fi|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/kultalevyt/myontamisrajat|titolo = Kultalevyjen myöntämisrajat|sito = [[Musiikkituottajat]]|accesso = 14 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150706130226/http://www.ifpi.fi/tilastot/kultalevyt/myontamisrajat|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|DEU|platino|album|400000|{{BVMI|Metallica|opera = And Justice for All|accesso = 28 maggio 2019}}|2}}{{Certificazione disco|POL|platino|album|20000|{{ZPAV|platynowe|cd|2021|accesso = 24 febbraio 2021}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|300000|{{BPI|9238-2158-2|accesso = 2 marzo 2024}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|8000000|{{RIAA|Metallica|opera = And Justice for All|accesso = 12 maggio 2015}}|8}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|40000|{{IFPI Schweiz|Metallica|opera = Justice for All|accesso = 12 maggio 2015}}}}
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|album|25000|{{FIMI|13595|accesso = 18 novembre 2024}}}}
|precedente = [[Master of Puppets]]
|anno precedente = 1986
Riga 39 ⟶ 40:
== Descrizione ==
Rispetto alle precedenti pubblicazioni del gruppo, l'album è caratterizzato da arrangiamenti più sofisticati, grazie ai quali è stato spesso considerato come un precursore del nascente genere del [[progressive metal]].<ref>{{Allmusic|style|ma0000002797|Progressive metal|accesso = 4 gennaio 2013}}</ref> Alcuni brani come ''Eye of the Beholder'' e ''
Il batterista [[Lars Ulrich]] successivamente dichiarò che ciò fu dovuto al fatto che, in fase di [[missaggio]] finale, lo stesso Ulrich e il frontman [[James Hetfield]] vollero aumentare così tanto il volume di chitarre e batterie che il basso praticamente scomparve.<ref name="Kerrang">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.kerrang.com/features/metallica-and-justice-for-all/|titolo = How Metallica's ...And Justice For All Raised The Bar For Heavy Metal|autore = Paul Brannigan|sito = [[Kerrang!]]|data = 7 settembre 2020|accesso = 24 aprile 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210424075609/https://www.kerrang.com/features/metallica-and-justice-for-all/|urlmorto = no}}</ref>
Riga 48 ⟶ 49:
La maggior parte dei brani fu composta dai soli Hetfield e Ulrich, sviluppando la creazione delle composizioni su vari riff di chitarra di Hetfield e poi intitolandole e costruendoci un testo sopra a seconda dei tipi di riff in esse contenute, a volte anche più di sei o otto in una sola composizione.<ref name="Kerrang" /> Il chitarrista [[Kirk Hammett]] ha contribuito alla composizione musicale di quattro brani e alla registrazione di vari assoli, mentre Newsted diede il proprio contributo al riff principale del brano d'apertura ''Blackened'', per il quale ispirerà quello di chitarra (originariamente suonato al basso);<ref name="Kerrang"/> il bassista fu tuttavia estromesso completamente dal restante processo di scrittura del disco, sia in seguito all'atteggiamento in merito di Ulrich e Hetfield, sia per sua stessa decisione, spiegando che «Sapevo che dovevo restare al mio posto, e che non avrei potuto comporre meglio di James [Hetfield]».<ref name="Kerrang"/> Le parti di basso furono pertanto registrate una volta che il disco era stato completamente scritto.<ref name="Kerrang"/>
L'album si apre con ''Blackened'', il quale testo si riferisce alla distruzione della Terra e della fine della razza umana. La seconda traccia, l'omonima ''...And Justice for All'', è una delle più lunghe del disco e parla della giustizia come valore dimenticato dall'uomo e dal sistema. ''Eye of the Beholder'' parla della privazione della libertà di espressione.<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = Neil Daniels|titolo = Metallica - The Early Years and the Rise of Metal|editore = John Blake Publishing Ltd|anno = 26 aprile 2012|isbn = 1786061414}}</ref> Il testo della traccia successiva, ''[[One (Metallica)|One]]'', è ispirato al film ''[[E Johnny prese il fucile (film)|E Johnny prese il fucile]]'' e parla della disperazione di un uomo che, dopo aver perso braccia e gambe in guerra, è collegato a dei macchinari per vivere e non può né parlare né muoversi.<ref name="Kerrang"/> Si passa a ''The Shortest Straw'', brano ispirato alla storia di [[Caso Rosenberg|Julius ed Ethel Rosenberg]], i due coniugi condannati a morte per cospirazione. Seguono il singolo ''[[Harvester of Sorrow]]'' e
== Tracce ==
Riga 914 ⟶ 915:
!Posizione
|-
|Polonia<ref>{{Cita web|lingua = pl|url = http://bestsellery.zpav.pl/aktualnosci.php?idaktualnosci=2008|titolo = sanah podbija sprzedaż fizyczną w Polsce|sito = [[Związek Producentów Audio-Video]]|accesso = 1º febbraio 2022|dataarchivio = 1 febbraio 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220201145112/http://bestsellery.zpav.pl/aktualnosci.php?idaktualnosci=2008|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|54
|}
|