CAI - Compagnia Aerea Italiana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m fix |
||
(59 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{C|da chiarire gli aspetti legati alla storia della Compagnia, come spiegato in discussione.|aviazione|novembre 2018}}
{{Azienda
|nome =
|logo =
|immagine =
|didascalia =
|forma societaria = Società per azioni
|data fondazione = [[12 marzo]] 1999
|forza cat anno = 1999
|luogo fondazione = [[Solbiate Arno]]
|fondatori =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sede = [[
|
|persone chiave =
|settore = [[Finanza]]
|prodotti =
|fatturato = [[euro|€]] 3.594 milioni
|anno fatturato = 2012
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|slogan =
}}
'''CAI - Compagnia
Dal
CAI, oltre a detenere il 15% delle quote di [[Atitech]],<ref>{{Cita web |url=http://www.atitech.it/it/azienda/chi-siamo |titolo=Atitech - Chi siamo |accesso=4 aprile 2018 |dataarchivio=5 aprile 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180405024440/http://www.atitech.it/it/azienda/chi-siamo |urlmorto=sì }}</ref> tramite la [[società controllata]] MidCo S.p.A., ha posseduto il 51% del capitale Alitalia finché quest'ultima non è entrata in amministrazione straordinaria nel maggio 2017. Il restante 49% era posseduto da [[Etihad Airways]].
== Storia ==
=== Gli inizi tra siderurgico e tessile ===
L'azienda nacque il 12 marzo
Il 29 giugno
===
Il 26 agosto
In data 18 settembre
Dopo aver in un primo tempo fissato l'inizio dell'attività al 15 ottobre
Il 3 ottobre
Il 28 ottobre
Il 12 dicembre la
Il 31 ottobre 2013 il Presidente [[Roberto Colaninno]] dichiarò che sia lui che tutto il consiglio di amministrazione avrebbero presentato le dimissioni una volta terminate le operazioni riguardanti l'aumento di capitale della compagnia e che non sarebbe più stato disponibile a ricoprire incarichi di vertice nella stessa.<ref>{{Cita web|url=https://corporate.alitalia.com/it/media/comunicati-stampa/31-10-2013a.html|titolo=31-10-2013 - Comunicati Stampa - Alitalia|sito=corporate.alitalia.com|accesso=2022-02-22|dataarchivio=22 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220222141151/https://corporate.alitalia.com/it/media/comunicati-stampa/31-10-2013a.html|urlmorto=sì}}</ref>
=== L'ingresso di Etihad e la nuova Alitalia-SAI ===
Nel novembre 2013 il governo italiano facilitò la ripresa dei colloqui tra Alitalia e [[Etihad Airways]], grazie anche alla visita negli [[Emirati Arabi Uniti]] del consigliere del presidente del consiglio dei ministri italiano [[Enrico Letta]] Fabrizio Pagani e di alcuni azionisti di Alitalia, durante l'Abu Dhabi Air Show.<ref>{{Cita web|autore =|url =http://www.asca.it/news-Governo__adviser_Letta_ad_Abu_Dhabi_per_sviluppo_investimenti_emiratini-1336997.html|titolo =Adviser Letta in Abu Dhabi|accesso =|data =|urlmorto =sì|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20140826115914/http://www.asca.it/news-Governo__adviser_Letta_ad_Abu_Dhabi_per_sviluppo_investimenti_emiratini-1336997.html|dataarchivio =26 agosto 2014}}</ref>
Il 19 dicembre 2013 [[Etihad Airways]] confermò ufficialmente le trattative in corso con Alitalia, menzionando un investimento di oltre 500 milioni di Euro attraverso il quale la società araba avrebbe acquisito la quota di maggioranza. L'attenzione degli addetti ai lavori si focalizzò sui conti della compagnia italiana e sul nuovo piano industriale presentato dall'amministratore delegato Del Torchio.<ref>[https://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE9BI02920131219 http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE9BI02920131219] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180405024312/https://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE9BI02920131219 |date=5 aprile 2018 }}.</ref>
Dal 1º gennaio 2015 Alitalia-Compagnia Aerea Italiana S.p.A. diventa ufficialmente Alitalia-Società Aerea Italiana S.p.A., [[joint venture]] tra CAI, con una quota maggioritaria del 51% tramite MidCo S.p.A., ed [[Etihad Airways]], con una quota minoritaria del 49%.
== Azionariato ==
Al 23 ottobre 2014 il capitale azionario della compagnia era così suddiviso:<ref>[https://web.archive.org/web/20141023063139/http://corporate.alitalia.it/it/governance/azionariato/index.html Azionariato - Alitalia (da web.archive.org)].</ref>
* 20,59% - [[Intesa Sanpaolo|Intesa Sanpaolo S.p.A.]]
* 19,48% - [[Poste
* 12,99% - [[UniCredit|UniCredit S.p.A.]]
* 10,19% - [[Roberto Colaninno]] tramite [[IMMSI|Immsi S.p.A.]]
* 7,44% - [[
* 7,08% - [[Air France-KLM]] <small>(azioni di categoria "B")</small>
* 4,28% - [[Gruppo Riva]] tramite [[Riva Fire S.p.A.]]
Riga 174 ⟶ 79:
== Partecipazioni ==
* MidCo
* [[Atitech]]: 15%
== Note ==
== Voci correlate ==
* [[Alitalia]]
* [[Air One]]
* [[
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://www.alicorporate.com |2=Sito web corporate di CAI en |
* {{cita web|1=http://corporate.alitalia.com/|2=Sito web corporate di Alitalia|lingua=en, it|accesso=13 gennaio 2010|dataarchivio=6 ottobre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081006161144/http://corporate.alitalia.com/|urlmorto=sì}}
* {{cita web|autore=Giovanna Boursier|url=http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%5E1080329,00.html|titolo=L'Intesa|data=12 ottobre 2008|accesso=13 ottobre 2008|editore=Rai Report|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081014082713/http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%5E1080329,00.html|dataarchivio=14 ottobre 2008}}
* [http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/09/alitalia-tappe.shtml La cronologia della vicenda Alitalia] su [[Il Sole 24
* {{collegamento interrotto|1=[http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/alitalia-come-italia/95/default.aspxaspx Alitalia come Italia - La compagnia di bandiera] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} La Storia siamo noi.
{{Compagnie aeree
{{Portale|
[[Categoria:
[[Categoria:Società italiane di investimento
|