Des'ree: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Corretto parametro |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 45:
}}
Ha raggiunto la notorietà internazionale nella seconda metà degli [[anni 1990|anni novanta]] con i suoi brani più noti, ''[[Life (Des'ree)|Life]]'' e ''[[You Gotta Be]]''. Nello stesso periodo ha vinto diversi premi musicali, tra cui un [[BRIT Award]] nel [[BRIT Awards 1999|1999]] come [[BRIT Award alla miglior artista solista femminile britannica|miglior artista solista femminile britannica]]<ref name = brit>{{cita web|lingua=en|url=https://www.brits.co.uk/history/shows/1999|titolo=Archive Brit Awards 1999|accesso=22 luglio 2023|dataarchivio=2 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210602213838/https://www.brits.co.uk/history/shows/1999|urlmorto=sì}}</ref> e un [[Ivor Novello Awards]] nel [[1995]] per ''You Gotta Be'' nella categoria "Best Contemporary Song".<ref name = novello>{{cita web|lingua=en|url=https://ivorsacademy.com/awards/the-ivors/archive/?ay=1995|titolo=Archivio Ivor Novello Awards 1995|accesso=22 luglio 2023}}</ref>
==Biografia==
===Esordi===
La sua passione per la musica le è stata trasmessa dai genitori, che le hanno fatto apprezzare la musica [[reggae]], [[Calypso (genere musicale)|calypso]] e [[jazz]]. Des'ree ha poi deciso di avviare una carriera musicale dopo un viaggio di tre anni
Nel [[1992]] ha pubblicato il suo primo album ''[[Mind Adventures]]'', con l'[[etichetta discografica]] [[Epic Records|Epic]],<ref name = trouser>{{cita web|lingua=en|url=https://trouserpress.com/reviews/desree/|titolo=Biografia di Des'ree - Trouser Press|accesso=22 luglio 2023}}</ref> e i relativi singoli; nel 1993 ha duettato insieme a [[Terence Trent D'Arby]] nel brano ''Delicate'', che riscosse un discreto successo.
===La popolarità: ''You Gotta Be'' e ''Life''===
La notorietà arriva nel [[1994]], con la sua seconda produzione ''[[I Ain't Movin']]'' e in particolar modo con il singolo ''[[You Gotta Be]]''. Uscito originariamente il 28 marzo [[1994]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://worldradiohistory.com/UK/Music-Week/1994/Music-Week-1994-03-26.pdf|titolo=Archivi Music Week - World Radio History|accesso=22 luglio 2023}}</ref> il brano ottenne un notevole successo entrando in numerose classifiche europee<
Nel [[1998]] fu pubblicato il singolo ''[[Life (Des'ree)|Life]]'', che superò la popolarità del precedente ''You Gotta Be'' raggiungendo altissimi risultati di vendita e ottenendo stavolta un maggior successo nei paesi europei in particolar modo durante la stagione estiva, raggiungendo la vetta delle classifiche di [[Austria]], [[Italia]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://worldradiohistory.com/UK/Music-and-Media/90s/1998/MM-1998-08-15.pdf|titolo=Archivi World Radio History - Music & Media del 15 agosto 1998|accesso=22 luglio 2023}}</ref> e [[Paesi Bassi]] oltre a entrare in ''top ten'' in [[Svizzera]], [[Germania]], [[Francia]], [[Belgio]], [[Svezia]], [[Norvegia]], [[Australia]]<ref>{{cita web|url=https://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Des%27ree&titel=Life&cat=s|titolo=Life su italiancharts.com|accesso=22 luglio 2023}}</ref> e [[Regno Unito]].<ref name = UK>{{cita web|lingua=en|url=https://www.officialcharts.com/artist/27158/desree//|titolo=Archivio dati classifiche UK di Des'ree|accesso=22 luglio 2023}}</ref> Fu inferiore invece il riscontro negli [[Stati Uniti d'America]]. A seguito del successo del brano, l'artista vince un [[BRIT Award]] come [[BRIT Award alla miglior artista solista femminile britannica|miglior artista solista femminile britannica]] nel [[1999]],<ref name = brit /> un World Music Award<
La popolarità ottenuta dall'artista portò a una nuova pubblicazione del primo successo, ''You Gotta Be'', che aveva ottenuto consensi limitati in alcuni paesi. Spinto anche dall'utilizzo del brano in uno spot pubblicitario della [[Ford Focus]] trasmesso in varie nazioni,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://poprescue.com/2015/09/04/pop-rescue-supernatural-desree-cd-1998/|titolo=Review: "Supernatural" by Des'ree (CD, 1998)|accesso=22 luglio 2023}}</ref> il nuovo singolo, pubblicato con un nuovo mix,<ref>{{cita web|url=https://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Des%27ree&titel=You+Gotta+Be+%281999+Mix%29&cat=s|titolo=You Gotta Be (1999 mix) su italiancharts.com|accesso=22 luglio 2023}}</ref> raggiunse la decima posizione in [[Regno Unito]] migliorando il risultato delle pubblicazioni originali.<ref name = UK /> La nuova versione del brano fu inserita nella lista tracce di ''Supernatural''.
Nello stesso periodo, la cantante italiana [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]] ha inciso per l'album ''[[Girasole (album)|Girasole]]'' il brano ''Se ci sei'', la cui musica è stata composta dall'artista britannica.<ref>{{cita news|lingua=|autore=Cristina Somma|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/eventi/giorgia-a-sanremo-2023-quante-volte-ha-partecipato-e-vinto-il-festival-la-carriera-della-cantautrice/|titolo=Giorgia a Sanremo 2023, quante volte ha partecipato e vinto il Festival: la carriera della cantautrice|pubblicazione=Fanpage|data=8 febbraio 2023|accesso=22 luglio 2023}}</ref>
===Carriera successiva===
Dopo i consensi ottenuti nella seconda parte degli [[anni 1990|anni novanta]], la popolarità dell'artista iniziò a tramontare. Dopo la pubblicazione di una raccolta intitolata ''[[Endangered Species (The Best of Des'ree)]]'' uscita nel [[2000]] per cavalcare il successo ottenuto negli ultimi anni,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.allmusic.com/album/endangered-species-mw0000463911|titolo=SCheda di Endangeder Species su AllMusic|accesso=22 luglio 2023}}</ref> rimase inattiva discograficamente fino al [[2003]] con l'uscita del quarto album in studio ''[[Dream Soldier]]'', che tuttavia si rivelò un insuccesso di vendite e di critica.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Dorian Lynsky|url=https://www.theguardian.com/music/2003/mar/21/popandrock.artsfeatures1|titolo=Des'ree: Dream Soldier|pubblicazione=The Guardian|data=21 marzo 2023|accesso=22 luglio 2023}}</ref> Questo portò a un arresto nella sua carriera musicale, interrotto solo nel 2008 quando, per un evento di
Nel [[2019]], a distanza di sedici anni dal suo ultimo progetto discografico, è ritornata sulle scene nel [[2019]] con l'album ''A Love Story'', pubblicata con la sua etichetta discografica, la Stargazer Records.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Nick Smith|url=https://www.musicomh.com/reviews/albums/desree-a-love-story|titolo=Des’ree – A Love Story|pubblicazione=Music Omh|data=13 ottobre 2019|accesso=22 luglio 2023}}</ref>
Riga 103:
**1995 - "Best Contemporary Song" per ''[[You Gotta Be]]''<ref name = novello />
*RSH Gold Awards
**1999 - come "Catchy Tune of 1998"<ref>{{cita web|lingua=de|url=
*World Music Awards
**1999 - come "World's Best Selling British Artist"<ref name = wma>{{cita web|lingua=en|url=http://awardsandwinners.com/category/world-music-awards/1999/|titolo=Awards and Winners Archive - World Music Awards|accesso=22 luglio 2023}}</ref>
Riga 111:
*BRIT Award
**[[BRIT Awards 1996|1996]] - "BRIT Award alla miglior artista solista femminile britannica"<ref
**1999 - "British Single of the Year" per ''[[Life (Des'ree)|Life]]''<ref name = single>{{cita web|lingua=en|url=http://awardsandwinners.com/category/brit-awards/1999/|titolo=Awards and Winners Archive - BRIT Awards 1999|accesso=22 luglio 2023}}</ref>
*Ivor Novello Awards
|