Teutrante: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo nomi e/o ordine e/o formattazione delle sezioni predefinite
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 23:
Si racconta anche che Auge fu gettata in mare insieme al figlio: secondo questa versione fu lo stesso Teutrante a ritrovare i due e a sposare la donna, adottando il bambino<ref>[[Euripide]], Telefo</ref>. Anche il luogo di nascita di Telefo è dibattuto<ref>Fra le tante ipotesi si veda [[Diodoro Siculo]] IV, 33 9-10 che racconta che il bambino nacque su una nave.</ref>.
 
=== Interpretazione e realtà storica ===
[[Robert Graves]] individua nella parte del mito che concerne la [[caccia al cinghiale]] la traccia di alcune tradizioni:
 
* Le pietre che avevano curato miracolosamente Teutrante si chiamavano antipate ed erano facili da trovare, anche in età storica, sul monte Teutrante.
Riga 60:
{{Portale|mitologia greca}}
 
[[Categoria:Misi]]
[[Categoria:Re della mitologia greca]]
[[Categoria:Personaggi misi della mitologia greca]]