Azdren Llullaku: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(166 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Azdren Llullaku
|NomeCompleto = Azdren Llullaku
|Immagine =
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{ALB 1946-1992}}
|AltezzaSesso = 178M
|CodiceNazione = {{ALB}}
|Peso = 71
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio GazGloria MetanBistrita Medias(2018)}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = 2004
|SquadreGiovanili =
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Conegliano}}
{{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2004|Conegliano|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio
|????|Vallata 1999|? (?)
|pos = G
|2004-2005|{{Calcio Conegliano|G}}|? (3)
|20062003-20072004|{{CalcioVallata Sacilese1999|G}}|31? (8?)
|2004-2006|Conegliano|? (3)
|2007-2008|{{Calcio Sudtirol-Alto Adige|G}}|12 (0)
|2006-2007|Sacilese|31 (8)
|2008-2009|{{Calcio Domegliara|G}}|33 (11)
|2007-2008|Sudtirol|12 (0)
|2008-2009|Domegliara|33 (11)
|2009-2010|Sacilese|0 (0)
|2010-2011|Tamai|33 (22)
|2011-2012|SanDonà Jesolo|30 (13)
|2012-2016|Gaz Metan Medias|93 (17)
|2016|Iasi|14 (0)
|2016-2017|Gaz Metan Medias|20 (16)
|2017|Astana (2011)|17 (1)
|2017|→ Tobol|13 (0)
|2018|Virtus Entella|4 (0)
|2018-2019|Astra Giurgiu|34 (7)
|2019-2020|Shakter Soligorsk|13 (1)
|2020-2023|Concordia Chiajna|59 (14)
|2023|Cjarlins|14 (1)
|2023-2024|Ceahlaul|24 (5)
|2024-|Gloria Bistrita (2018)|0 (0)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|20092016-20102017|{{Calcio SacileseNaz|GCA|ALB|M}}|06 (0)
|2010-2011|{{Calcio Tamai|G}}|33 (22)
|2011-2012|{{Calcio Sandonà Jesolo|G}}|30 (13)
|2012-|{{Calcio Gaz Metan Medias|G}}|36 (6)
}}
|Aggiornato = 2 ottobre 2024
|AnniNazionale = 2013-
|Nazionale = {{Naz|CA|ALB}}
|PresenzeNazionale(goal) = 0 (0)
|Aggiornato = 7 novembre 2013
}}
 
{{Bio
|Nome = Azdren Gani
|Cognome = Llullaku
|Sesso = M
|LuogoNascita = IstokIstog
|GiornoMeseNascita = 15 febbraio
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = kosovaroalbanese
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio Gloria Bistrita (2018)|N}}
|NazionalitàNaturalizzato = albanese
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Club Sportiv Gaz Metan Mediaș|Gaz Metan Mediaș]] e della [[Nazionale di calcio dell'Albania|Nazionale albanese]]
}}
 
== Biografia ==
GiungeNato a [[Istok]] in [[Kosovo]], giunge in [[Italia]] da [[Guerra del Kosovo|profugo di guerra]] a 12 anni, su un gommone insieme alla madre ed il fratello, mentre il padre morì quando Azdren aveva solo 6 anni. Trova sistemazione in [[Germania]] a [[DeggendofrdDeggendorf]], dove rimane un anno. Nel 2001 si trasferisce quindi in [[Italia]], a [[Tarzo]], in [[provincia di Treviso]]. Mentre andava a scuola lavorava come cameriere per aiutare economicamente la madre.
 
== Carriera ==
=== Club ===
Inizia la carriera nel Vallata 1999, compagine di Terza Categoria con la quale segna parecchie reti. Osservato da [[Denis Florin]], direttore sportivo del {{Calcio Conegliano|N}}, passa così alla squadra che militava in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] per la stagione 2004-2005. Dopo 10 partite con la formazione ''Juniores'' passa in prima squadra con cui realizza 3 gol.
 
Nell'estate successiva il D.S. liventino [[Augusto Fardin]] lo nota e lo porta alla {{Calcio Sacilese|N}}, squadra di [[Serie D]], occupando una delle posizioni riservate ai calciatori sotto una certa soglia d'età. Qui segna 8 gol in 31 presenze, passando poi al {{Calcio Sudtirol|N}} in [[Serie C2]], dove gioca 12 partite soffrendo il salto di categoria per la sua giovane età.
 
Ritorna quindi in Serie D, al Domegliara, dove realizza 11 reti. Tornato fra i professionisti, e sempre con la Sacilese, non può essere schierato data la legge che vieta il tesseramento di calciatori extracomunitari senza lo status di professionista. Ritorna quindi in Serie D, trasferendosi al {{Calcio Tamai|N}}, non prima però di esser rimasto per sei mesi inattivo a causa della burocrazia. Al Tamai segna 22 gol in 33 presenze, che risulta la sua miglior stagione. Nelle furie rosse a forza di gol segna il gran percorso degli 11 di mister [[Gianluca Birtig]] che si piazzano al 3º posto dopo le big {{Calcio Treviso|N}} e {{Calcio Venezia|N}} e qualificandosi ai play-off (eliminazione da parte del {{Calcio SanDonà Jesolo|N}}). Nel febbraio dello stesso anno viene eletto dalla statistica del [[Corriere dello Sport - Stadio]] il miglior attaccante della [[Serie D]], e viene inserito nella Top 11 Serie D. Nell'estate del 2011 viene visionato da varie squadre professionistiche tra cui: {{Calcio Padova|N}}, {{Calcio Vicenza|N}} e {{Calcio Mantova|N}}.
 
Rimasto in Serie D dopo il passaggio al {{Calcio SanDonà Jesolo|N}}, realizza 13 gol e si qualifica ai play-off nazionali, riuscendo ad arrivare in finale contro il {{Calcio Cosenza|N}}, contro cui segna il gol del vantaggio che non basta per vincere l'incontro. A fine stagione viene convocato per un provino in [[Romania]], dove, insieme ad altri ventinove ragazzi, fu messo alla prova da tre società di massima serie rumena, venendo quindi scelto dal {{Calcio Gaz Metan Medias|N}}. Con la formazione romena, durante la stagione 2016-2017, segna 16 reti in 20 partite di campionato, che gli permettono di vincere la classifica marcatori al termine della stagione nonostante la cessione nel mercato invernale.
 
==== Astana ====
Il 1º gennaio 2017 viene acquistato a titolo definitivo dalla squadra kazaka dell'{{Calcio Astana (2011)|NB}} con cui firma un contratto biennale con scadenza il 31 dicembre 2018.
 
==== Virtus Entella ====
Rimasto svincolato dalla società kazaka, si accorda il 13 febbraio 2018 con la {{Calcio Virtus Entella|N}} società di [[Serie B]] italiana, fino al termine della stagione 2017-2018, con opzione per la stagione successiva.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2018/02/13-38399869/calciomercato_entella_presto_l_attaccante_llullaku/|titolo=Calciomercato Entella, preso l'attaccante Llullaku|editore=Corriere dello Sport|data=13 febbraio 2018|accesso=28 marzo 2019}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Il 2 giugno 2013 riceve la sua prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Albania|nazionale]] per la partita valida per le qualificazioni ai [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]] contro la {{NazNB|CA|NOR|M}} del 7 giugno 2013, senza riuscire a fare il suo esordio.
 
Il 1º ottobre 2016 viene convocato nuovamente in nazionale a distanza di 3 anni dall'ultima volta, per le partite valide per le qualificazioni ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]] rispettivamente contro {{NazNB|CA|LIE|M}} e {{NazNB|CA|ESP|M}} del 6 e 9 ottobre 2016. Fa il suo esordio ufficiale con la maglia delle ''Aquile'' il 9 ottobre giocando da titolare, nella partita vinta per 2-0 contro il Liechtenstein.
==Carriera==
===Club===
Inizia la carriera nel Vallata 1999, compagine di Terza Categoria con la quale segna parecchie reti. Osservato da [[Denis Florin]], direttore sportivo del [[Conegliano Calcio|Conegliano]], passa così alla squadra che militava in [[Eccellenza]] per la stagione 2004-2005. Dopo 10 partite con la formazione ''Juniores'' passa in prima squadra con cui realizza 3 gol.
 
== Statistiche ==
Nell'estate successiva il D.S. liventino [[Augusto Fardin]] lo nota e lo porta di conseguenza alla [[Società Sportiva Sacilese Calcio|Sacilese]], squadra di [[Serie D]], occupando una delle posizioni riservate ai calciatori sotto una certa soglia d'età. Qui segna 8 gol in 31 presenze, passando poi al [[Fußball Südtirol-Alto Adige|Südtirol-Alto Adige]] in [[Serie C2]], dove gioca 12 partite soffrendo il salto di categoria per la sua giovane età.
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 13 maggio 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Ritorna quindi in Serie D, al Domegliara, dove realizza 11 reti. Tornato fra i professionisti, e sempre con la Sacilese, non può essere schierato data la legge che vieta il tesseramento di calciatori extracomunitari senza lo status di professionista. Ritorna quindi in Serie D, trasferendosi al Tamai, non prima però di esser rimasto per sei mesi inattivo a causa della burocrazia. Al Tamai segna 22 gol in 33 presenze, che risulta la sua miglior stagione. Nelle furie rosse a forza di gol segna il gran percorso degli 11 di mister [[Gianluca Birtig]] che si piazzano al 3° posto dopo le big [[Treviso Calcio|Treviso]] e [[Unione Venezia|Venezia]] e qualificandosi ai play-off (eliminazione da parte del Sandonà Jesolo). Nel febbraio dello stesso anno viene eletto dalla statistica del [[Corriere dello sport]] il miglior attaccante della [[Serie D]], e viene inserito nella Top 11 Serie D. Nell'estate del 2011 viene visionato da varie squadre prof tra cui: [[Padova Calcio|Padova]], [[Vicenza Calcio|Vicenza]] e [[Mantova Calcio|Mantova]].
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| gen.-giu. 2004 || {{Bandiera|ITA}} Vallata 1999 || [[Terza Categoria|III-Cat.]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 0+ || 0+
|-
|| 2004-2005 || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Conegliano|N}} || [[Serie D 2004-2005|D]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 0+ || 0+
|-
|| 2005-2006 || [[Eccellenza Veneto 2005-2006|Ecc.]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 0+ || 0+
|-
!colspan="3"|Totale Conegliano || ? || ? || || - || - || || - || - || || - || - || 0+ || 0+
|-
|| 2006-2007 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sacilese|N}} || [[Serie D 2006-2007|D]] || 31 || 8 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 31 || 8
|-
|| [[Fussball Club Südtirol 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sudtirol|N}} || [[Serie C2 2007-2008|C2]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]]+[[Coppa Italia Serie C|CI-C]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
|-
|| 2008-2009 || {{Bandiera|ITA}} Domegliara || [[Serie D 2008-2009|D]] || 33 || 11 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 33 || 11
|-
|| [[Sacilese Calcio 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sacilese|N}} || [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|2D]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]]+[[Coppa Italia Serie C|CI-C]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Sacilese || 31 || 8 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 31 || 8
|-
|| 2010-2011 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Tamai|N}} || [[Serie D 2010-2011|D]] || 33 || 22 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 33 || 22
|-
|| 2011-2012 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio SanDonà Jesolo|N}} || [[Serie D 2011-2012|D]] || 30 || 13 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 30 || 13
|-
|| [[Club Sportiv Gaz Metan Mediaș 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=4|{{Bandiera|ROU}} {{Calcio Gaz Metan Medias|N}} || [[Liga I 2012-2013|L1]] || 20 || 5 || [[Cupa României 2012-2013|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 5
|-
|| [[Club Sportiv Gaz Metan Mediaș 2013-2014|2013-2014]] || [[Liga I 2013-2014|L1]] || 28 || 1 || [[Cupa României 2013-2014|CR]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 30 || 3
|-
|| [[Club Sportiv Gaz Metan Mediaș 2014-2015|2014-2015]] || [[Liga I 2014-2015|L1]] || 30 || 8 || [[Cupa României 2014-2015|CR]]+[[Cupa Ligii 2014-2015|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 8
|-
|| [[Club Sportiv Gaz Metan Mediaș 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Liga II|L2]] || 15 || 3 || [[Cupa României 2015-2016|CR]]+[[Cupa Ligii 2015-2016|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 3
|-
|| [[Clubul Sportiv Municipal Politehnica Iași 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || {{Bandiera|ROU}} {{Calcio Iasi|N}} || [[Liga I 2015-2016|L1]] || 14 || 0 || [[Cupa României 2015-2016|CR]]+[[Cupa Ligii 2015-2016|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
|| [[Club Sportiv Gaz Metan Mediaș 2016-2017|2016-gen. 2017]] || {{Bandiera|ROU}} {{Calcio Gaz Metan Medias|N}} || [[Liga I 2016-2017|L1]] || 20 || 16 || [[Cupa României 2016-2017|CR]]+[[Cupa Ligii 2016-2017|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 16
|-
!colspan="3"|Totale Gaz Metan Mediaș || 113 || 33 || || 7 || 2 || || - || - || || - || - || 120 || 35
|-
|| [[Astana Fwtbol Klwbı 2017|2017]] || {{Bandiera|KAZ}} {{Calcio Astana (2011)|N}} || [[Qazaqstan Prem'er Ligasy 2017|PL]] || 17 || 1 || [[Qazaqstan Kubogy 2017|CK]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || - || - || [[Qazaqstan Superkubogy 2017|SK]] || 1 || 0 || 19 || 1
|-
|| [[Tobıl Fwtbol Klwbı 2017|lug.-dic. 2017]] || {{Bandiera|KAZ}} {{Calcio Tobol|N}} || [[Qazaqstan Prem'er Ligasy 2017|PL]] || 13 || 0 || [[Qazaqstan Kubogy 2017|CK]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
|-
|| [[Virtus Entella 2017-2018|feb.-giu. 2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Virtus Entella|N}} || [[Serie B 2017-2018|B]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
|| [[Asociația Fotbal Club Astra Giurgiu 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ROU}} {{Calcio Astra Giurgiu|N}} || [[Liga I 2018-2019|L1]] || 34 || 7 || [[Cupa României 2018-2019|CR]] || 4 || 2 || - || - || - || - || - || - || 38 || 9
|-
|| [[Futbol'ny Klub Šachcër Salihorsk 2019|2019]] || {{Bandiera|BLR}} {{Calcio Shakter Soligorsk|N}} || [[Vyšėjšaja Liha 2019|VL]] || 0 || 0 || [[Kubak Belarusi 2019-2020|CB]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 334 || 95 || || 12 || 4 || || - || - || || 1 || 0 || 347 || 99
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
Rimasto in Serie D dopo il passaggio al [[SanDonà Jesolo Calcio|SanDonà Jesolo]], realizza 13 gol e si qualifica ai play-off nazionali, riuscendo ad arrivare in finale contro il [[Nuova Cosenza Calcio|Nuova Cosenza]], contro cui segna il gol del vantaggio che non basta per vincere l'incontro. A fine stagione viene convocato per un provino in [[Romania]], dove, insieme ad altri ventinove ragazzi, fu messo alla prova da tre società di massima serie rumena, venendo quindi scelto dal [[Club Sportiv Gaz Metan Mediaș|Gaz Metan Mediaș]].
{{Cronoini|ALB||M}}
{{Cronopar|6-10-2016|Vaduz|LIE|0|2|ALB|-|QMondiali|2018|13={{sostout|69}}}}
{{Cronopar|12-11-2016|Elbasan|ALB|0|3|ISR|-|QMondiali|2018|13={{cartellinogiallo|31}}}} {{sostout|57}}
{{Cronopar|28-3-2017|Elbasan|ALB|1|2|BIH|-|Amichevole|13={{sostout|79}}}}
{{Cronopar|2-9-2017|Elbasan|ALB|2|0|LIE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-9-2017|Strumica|MKD 1995-2019|1|1|ALB|-|QMondiali|2018|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-10-2017|Alicante|ESP|3|0|ALB|-|QMondiali|2018|13={{cartellinogiallo|14}}}}
{{Cronofin|6|0|252||Calciatori della Nazionale albanese}}
 
===Nazionale= Note ==
<references/>
Ha ricevuto la sua prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Albania|Nazionale]] il 7 giugno 2013 per la partita di qualificazione ai [[Mondiali 2014]], pareggiata per 1-1 contro la [[Nazionale di calcio della Norvegia|Norvegia]], senza riuscire a fare il suo esordio.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{transfermarkt|237389}}
* [https://web.archive.org/web/20121104015154/http://www.gianlucadimarzio.com/primo-piano/g-factor-azdren-denny-llukaku-lattaccante-scappato-dalla-guerra/ G Factor: Azdren Denny Llullaku, l'attaccante scappato dalla guerra] Gianlucadimarzio.com
*{{tuttocalciatori|Llullaku_Azdren}}
*[http://www.gianlucadimarzio.com/primo-piano/g-factor-azdren-denny-llukaku-lattaccante-scappato-dalla-guerra/ G Factor: Azdren Denny Llullaku, l’attaccante scappato dalla guerra] Gianlucadimarzio.com</ref>
 
{{Capocannonieri della Liga I}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale albanese]]