Papio anubis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Anubis in Anubi tramite popup
m Annullate le modifiche di 5.90.4.26 (discussione), riportata alla versione precedente di Spinoziano
Etichetta: Rollback
 
(26 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 3:
|statocons=LC
|statocons_versione=iucn3.1
| immagine =[[File:Male Olive Baboon 2.jpg|240px]]
| didascalia =
| regno = [[Animalia]]
Riga 25:
| suddivisione =
| suddivisione_testo =
| mappa_distribuzione = Olive Baboon area.png
}}
L{{'}}'''anubi''' o '''babbuino verde''' ('''''Papio anubis''''' {{zoo|[[René-Primevère Lesson|Lesson]], [[|1827]]}}) è un [[primates|primate]] della famiglia dei [[Cercopithecidae]]. Abita nelle savane, steppe e zone boschive.
 
== Descrizione ==
[[File:Olive Baboon, male.jpg|thumb|left|Esemplare maschio su un albero al [[Serengeti National Park]], [[Tanzania]]]]
[[File:Male Olive Baboon.jpg|thumb|left|Esemplare di Anubi maschio]]
Il suo nome deriva dal Dio[[Divinità egizia|dio]] [[Anubi|Anubis]]s che è stato spesso rappresentato con una testa di canesciacallo o di lupo.
L'Anubianubi non ha un volto piatto, ma lungo, a punta, come il muso di un [[cane]]. Infatti, insieme con il muso, la coda dell'animale (38-58 centimetri ) e l'andatura a quattro zampe possono farli sembrare dei cani.
L'Anubianubi è un grande babbuino dal corpo robusto - circa un metro di lunghezza - dal dorso più alto nella parte anteriore; ha muso canino ben sviluppato provvisto di forte dentatura. I maschi sono più grandi delle femmine e hanno sul collo e sulle spalle una criniera di lunghi peli. La coda termina con un ciuffo di peli; le natiche sono nude con evidenti [[callosità ischiatiche]].
dei cani.
L'Anubi è un grande babbuino dal corpo robusto - circa un metro di lunghezza - dal dorso più alto nella parte anteriore; ha muso canino ben sviluppato provvisto di forte dentatura. I maschi sono più grandi delle femmine e hanno sul collo e sulle spalle una criniera di lunghi peli. La coda termina con un ciuffo di peli; le natiche sono nude con evidenti [[callosità ischiatiche]].
 
== Biologia ==
Riga 40:
[[File:Grooming monkeys.jpg|thumb|right|Due babbuini verdi intenti al [[grooming]], riserva naturale di [[Ngorongoro]] ([[Tanzania]])]]
 
Il Babuinobabbuino Anubianubi vive in gruppi di 15-150 esemplari, costituiti da alcuni maschi, molte femmine, e dai loro piccoli. Vi è una complessa gerarchia sociale simile a quella riscontrata in altri primati, come [[gorilla]] e [[scimpanzé]]. Ogni babbuino ha una classifica sociale in qualche parte del gruppo, a seconda della sua posizione dominante. I maschi stabiliscono la loro posizione dominante con la forza. Spesso, quando grandi babbuini calano nella gerarchia sociale, si trasferiranno a un'altra tribù. È stato osservato che i maschi più giovani spesso molestano i più anziani. Sono onnivori e vivono di giorno mentre dormono sugli alberi o al sicuro su delle rocce la notte.
 
== Accoppiamento ==
Riga 46:
 
== Distribuzione ==
L'Anubianubi è diffuso nelle seguenti zone dell'[[Africa]]: [[Senegal]], [[ZaireRepubblica Democratica del Congo]] settentrionale, [[Ghana]], [[Etiopia]], [[Kenya]], [[Uganda]], [[Tanzania]] settentrionale. Popolazioni si trovano anche in alcune regioni montuose del [[Deserto del Sahara|Sahara]].
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
Riga 56 ⟶ 59:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=anubi|wikt=anubi|commons|wikispecies}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://pin.primate.wisc.edu/factsheets/entry/olive_baboon |Primate Info Net ''Papio anubis'' Factsheet]}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Cercopitecidi]]
[[Categoria:Fauna africana]]
[[Categoria:Taxa classificati da René Primevère Lesson]]