Angelo Gregucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fine mandato alla Sampdoria
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(47 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Angelo Gregucci
|Immagine = Angelo_GregucciAngelo Adamo Gregucci - SS Lazio 1991-92.jpg
|Didascalia = Gregucci nelalla 2017Lazio nella stagione 1991-1992
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 1º luglio 1998 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1976-1981|{{Calcio Taranto|G}}|
|1976-1981|Taranto|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |ruolo = G
|1981-1982|{{Calcio Taranto|G}}|3 (0)
|1981-1982|Taranto|3 (0)
|1982-1986|{{Calcio Alessandria|G}}|114 (8)
|1982-1986-1993|{{Calcio Lazio|G}}Alessandria|187105 (128)<ref>189106 (128) se si comprendono gli spareggi nel campionato di [[Serie BC2 19861984-19871985]].</ref>
|1986-1993|Lazio|187 (12)<ref>189 (12) se si comprendono gli spareggi nel campionato di [[Serie B 1986-1987]].</ref>
|1993-1994|{{Calcio Torino|G}}|24 (1)
|1993-1994-1998|{{Calcio Reggiana|G}}Torino|6424 (21)
|1994-1998|Reggiana|64 (2)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |ruolo = A
|1998-1999|{{Calcio Reggiana|A}}|<small>Vice</small>
|1998-1999|{{Calcio Reggiana|A}}|<small>InterimVice</small>
|1999-2000|{{Calcio Reggiana|A}}|<small>Vice</small>
|1999-2000|Reggiana|<small>Vice</small>
|2000|{{Calcio Viterbese|A}}|
|2001-20022000|{{Calcio Fiorentina|A}}Viterbese|<small>Coll.TecnicoVice</small>
|2001-2002|{{Calcio Fiorentina|A}}|<small>InterimColl. tecnico</small>
|2002-2003|{{Calcio Legnano|AFiorentina}}|<small>Interim</small>
|2002-2003|Legnano|
|2003-2004|{{Calcio Venezia|A}}|
|2003-2004|Venezia|
|2004-2005|{{Calcio Salernitana|A}}|
|2004-2005|{{Calcio Lecce|A}}Salernitana|
|2005|Lecce|
|2006-2009|{{Calcio Vicenza|A|2006}}|
|2006-2009|{{Calcio Atalanta|A}}Vicenza|
|2009|Atalanta|
|2010-2011|{{Calcio Sassuolo|A}}|
|2010-2011|Sassuolo|
|2012|{{Calcio Reggina|A}}|
|2012|Reggina|
|2012-2013|{{Calcio Manchester City}}|<small>Coll.Tecnico</small>
|2012-2013|Manchester City|<small>Coll. tecnico</small>
|2014|{{Calcio Salernitana|A}}|
|2014|{{Calcio Casertana|A}}Salernitana|
|2014|Casertana|
|2014-2015|{{Calcio Leyton Orient|A}}|<small>Coll.Tecnico</small>
|2014-2015|Leyton Orient|<small>Coll. tecnico</small>
|2015-2016|{{Calcio Alessandria|A}}|
|2015-2016|Alessandria|
|2016|{{Calcio Inter|A}}|<small>Vice</small>
|2017-20182016|{{Calcio Zenit|A}}Inter|<small>AssistenteVice</small>
|2017-2018|{{Naz|CA|ITA}}Zenit|<small>AssistenteVice</small>
|2018|{{Naz|CA|ITA|M}}|<small>Vice</small>
|2018-2019|{{Calcio Salernitana|A}}|
|2018-2019|Salernitana|
|2020-2021|{{Calcio Alessandria|A}}|
|2020-2021|Alessandria|
|2023-2024|Frosinone|<small>Primavera</small>
|2024|{{Naz|CA|SAU|M}}|<small>Coll. tecnico</small>
|2025|Sampdoria|<small>Coll. tecnico</small>
}}
|Aggiornato = 217 gennaioaprile 20212025
}}
{{Bio
Riga 57 ⟶ 63:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
Riga 65 ⟶ 73:
== Carriera ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
 
===== Taranto, Alessandria e debutto in Serie A nella Lazio =====
[[File:Angelo Adamo Gregucci - SS Lazio 1991-92.jpg|thumb|left|Gregucci in azione alla Lazio nella stagione 1991-1992]]
 
Ha debuttato in [[Serie C1]] col {{Calcio Taranto|N}}, per poi militare quattro stagioni in [[Serie C2]] nell'[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]], prima di andare alla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].
 
===== Torino, Reggiana e Reggianaritiro =====
Coi ''biancocelesti'' ha giocato sette stagioni di fila, prima di vestire la maglia del [[Torino Football Club|Torino]] per un anno (l'unica rete siglata da Gregucci in maglia granata fu ai danni della Lazio, allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]), per poi chiudere la carriera alla {{Calcio Reggiana|N}} dove ha militato quattro stagioni.
 
==== Nazionale ====
Fu convocato da [[Azeglio Vicini]] per l'incontro di qualificazione agli [[Campionato europeo di calcio 1992|Europei 1992]] tra Italia ed [[Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica|URSS]] che disputò il 3 novembre 1990 allo Stadio Olimpico di Roma, assistette alla gara dalla panchina.<ref>{{cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/10/30/per-italia-urss-anche.html|titolo=Per Italia - URSS c'è anche Mannini|editore=repubblica.it|data=30 ottobre 1990}}</ref><ref>{{cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/11/04/il-gioco-azzurro-che-malinconia.html?ref=search|titolo=Il gioco azzurro che malinconia|editore=repubblica.it|data=4 novembre 1990}}</ref>
 
Fu convocato da [[Azeglio Vicini]] per l'incontro di qualificazione agli [[Campionato_europeo_di_calcio_1992|Europei 1992]] tra Italia ed [[Nazionale_di_calcio_dell'Unione_Sovietica|URSS]] che disputò il 3 novembre 1990 allo Stadio Olimpico di Roma, assistette alla gara dalla panchina. <ref>{{cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/10/30/per-italia-urss-anche.html|titolo=Per Italia - URSS c'è anche Mannini|editore=repubblica.it|data=30 ottobre 1990}}</ref><ref>{{cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/11/04/il-gioco-azzurro-che-malinconia.html?ref=search|titolo=Il gioco azzurro che malinconia|editore=repubblica.it|data=4 novembre 1990}}</ref>
 
=== Allenatore ===
Riga 94 ⟶ 98:
L'11 ottobre [[2004]] è alla [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]], in [[Serie B]]: ottiene la salvezza partendo da una classifica deficitaria, con i granata ultimi in graduatoria. Nell'estate del [[2005]] approda in [[Serie A]] al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]]. L'avvio è negativo e dopo appena cinque partite in cui raccoglie solo un pari e quattro sconfitte, con la squadra penultima in classifica, viene esonerato il 26 settembre.
 
==== Vicenza e Atalanta ====
Il 3 ottobre [[2006]], dopo l'esonero di [[Giancarlo Camolese]], diventa nuovo allenatore del {{Calcio Vicenza|N}}, la squadra dei biancorossi si risolleva dal penultimo posto fino a metà classifica: al momento del suo arrivo il Vicenza aveva un punto in 5 giornate<ref>[http://www.wikicalcioitalia.info/boxcla.php?id_sta=176&id_com=2&id_gir=0&giornata=5 Classifica parziale 2006-07: giornata 5] Wikicalcioitalia.info</ref>, terminerà la stagione all'undicesimo posto<ref>[http://www.rsssf.com/tablesi/ital2-07.html Italy Second Level 2006-07] RSSSF.com</ref>. Guida i berici alla salvezza nei due campionati successivi.
 
==== Atalanta ====
Il 5 giugno [[2009]], attraverso un comunicato sul proprio sito ufficiale, l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] annuncia di averlo assunto come allenatore, in sostituzione di [[Luigi Delneri]]<ref>{{cita news|url=http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=1218|titolo=COMUNICATO STAMPA|accesso=18 giugno 2009|pubblicazione=www.atalanta.it|giorno=05|mese=06|anno=2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090612025341/http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=1218|dataarchivio=12 giugno 2009}}</ref>.
 
Dopo un avvio di campionato negativo dove subisce quattro sconfitte consecutive nelle prime 4 gare che portano la squadra ad essere ultima con 0 punti in classifica (un solo gol fatto)<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://affaritaliani.libero.it/sport/gregucci-atalanta-210909.html Gregucci lascia l'Atalanta in crisi nera] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} libero.it</ref>, il 21 settembre è esonerato dall'incarico di allenatore dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] dopo la pesante sconfitta per 4 a 1 contro il Bari, la quarta consecutiva. A conferma del suo scarso feeling con la serie A, detiene pertanto un poco gratificante record: ha allenato due squadre diverse ottenendo zero vittorie, un pareggio e ben otto sconfitte.
 
==== Sassuolo e Reggina ====
Il 3 ottobre [[2010]] viene ingaggiato dal [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]], in sostituzione dell'esonerato [[Daniele Arrigoni]]. Il 9 maggio [[2011]], dopo la sconfitta subìta nello scontro diretto con il Piacenza che ha portato la squadra in zona retrocessione<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.reggionelpallone.it/interviste/12973-serie-b-sassuolo-gregucci-esonerato Sassuolo: Gregucci esonerato] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} reggionelpallone.it</ref>, Gregucci viene esonerato e gli subentra [[Paolo Mandelli]], allenatore della [[Campionato Primavera|Primavera]].
 
==== Reggina ====
L'8 gennaio [[2012]] viene ingaggiato dalla {{Calcio Reggina|N}} al posto di [[Roberto Breda|Breda]]. Il 31 gennaio ottiene la prima vittoria alla guida dei calabresi contro il {{Calcio Gubbio|N}} per 3-1. Dopo lo scarso feeling con la società viene esonerato dal club amaranto il 14 aprile 2012 dopo il pareggio interno con il [[Football Club Crotone|Crotone]]<ref>[http://regginacalcio.com/news/archivio-stagione/5739-comunicato-ufficiale-reggina-calcio.html regginacalcio.com] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120420082149/http://www.regginacalcio.com/news/archivio-stagione/5739-comunicato-ufficiale-reggina-calcio.html |data=20 aprile 2012 }}</ref>.
 
Riga 114 ⟶ 116:
 
==== Casertana e Leyton Orient ====
Il 1º luglio dello stesso anno si accasa nella vicina [[Caserta]], come tecnico della [[Casertana Football Club|Casertana]]<ref>[https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/ufficiale-casertana-angelo-gregucci-nuovo-tecnico-569865 UFFICIALE: Casertana, Angelo Gregucci nuovo tecnico] Tuttomercatoweb.com</ref> in [[Lega Pro 2014-2015]]. Il 24 novembre il presidente del club, Giovanni Lombardi, nonostante il 2º posto in classifica esonera Gregucci sostituendolo con [[Salvatore Campilongo]].<ref>{{cita news|url=http://www.casertanafc.it/2014/11/24/esonerato-il-tecnico-angelo-adamo-gregucci-la-panchina-a-salvatore-campilongo/|titolo=Esonerato il tecnico Angelo Adamo Gregucci. La panchina a Salvatore Campilongo|pubblicazione=casertanafc.it|data=24 novembre 2014|accesso=25 novembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141127070745/http://www.casertanafc.it/2014/11/24/esonerato-il-tecnico-angelo-adamo-gregucci-la-panchina-a-salvatore-campilongo/|dataarchivio=27 novembre 2014}}</ref>
 
Segue una breve esperienza a [[Londra]] con il [[Leyton Orient]], come collaboratore tecnico dell'allenatore [[Fabio Liverani]].
 
==== Alessandria e di nuovo con Mancini ====
[[File:Angelo_Gregucci.jpg|thumb|Gregucci nel 2017, nello staff tecnico dello Zenit San Pietroburgo.]]
 
Torna in Italia il 30 settembre [[2015]] quando diventa allenatore dell'[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]] in [[Lega Pro 2015-2016|Lega Pro]]. Il 18 gennaio [[2016]] riesce, battendo 2-1 lo [[Spezia Calcio|Spezia]], a portare la squadra in semifinale di [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]]<ref>{{Cita web|url = http://www.strettoweb.com/2016/01/lalessandria-di-gregucci-e-fischnaller-vola-in-semifinale-di-coppa-italia/368503/|titolo = L'Alessandria di Gregucci e Fischnaller vola in semifinale di Coppa Italia|autore = Peppe Caridi|sito = Strettoweb.com|data = 18 gennaio 2016|accesso = 18 gennaio 2016}}</ref> venendo poi eliminato dal {{Calcio Milan|N}}. In campionato si piazza al quarto posto e ai play-off viene eliminato al turno preliminare dal [[Foggia Calcio|Foggia]]. Sostituito il 15 giugno da [[Piero Braglia]], il 17 luglio rescinde il proprio contratto con l'Alessandria.
 
Il giorno seguente firma un contratto annuale come allenatore in seconda dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] ritrovando [[Roberto Mancini]] dopo le esperienze con [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] e {{Calcio Manchester City|N}}.<ref>{{Cita web|url = http://www.inter.it/it/news/74445/angelo-gregucci-in-nerazzurro|titolo = ANGELO GREGUCCI IN NERAZZURRO|editore = inter.it|data = 18 luglio 2016|accesso = 18 luglio 2016|dataarchivio = 24 luglio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160724061039/http://www.inter.it/it/news/74445/angelo-gregucci-in-nerazzurro|urlmorto = sì}}</ref> In quei giorni si occupa di coordinare a [[Brunico]] la preparazione dei giocatori arrivati dopo in ritiro mentre il resto della squadra è con Mancini negli USA. L'8 agosto seguente, con l'addio all'Inter di Mancini, Gregucci viene esonerato con il resto dello staff.<ref>
[http://www.fcinter1908.it/ultimora/bolingbroke-discorso-alla-squadra-ora-niente-piu-alibi-ieri-con-lo-staff-tecnico/ Bolingbroke, discorso alla squadra: ora niente più alibi. Ieri con lo staff tecnico…] </ref>
 
Il 16 giugno [[2017]] entra nello staff dello [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit San Pietroburgo]] chiamato nuovamente dall’attuale allenatore [[Roberto Mancini]].<ref>{{cita web|url=http://www.itasportpress.it/calcio-estero/zenit-presentati-alla-squadra-i-quattro-italiani-dello-staff-di-mancini/|titolo=Zenit, presentati alla squadra i quattro italiani dello staff di Mancini|editore=itasportpress.it|data=16 giugno 2017}}</ref> Il 15 maggio [[2018]] dopo le dimissioni di Mancini si svincola dal club russo.
 
Il 23 maggio entra nello staff dell‘[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]], affiancando per la quinta volta [[Roberto Mancini]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2018/05/23/news/nazionale_definito_lo_staff_di_mancini_gregucci_salsano_e_evani_i_vice-197170030/|titolo=Nazionale, definito lo staff di Mancini: Gregucci, Salsano e Evani i vice|editore=repubblica.it|data=23 maggio 2018}}</ref>
 
==== Salernitana e ritorno all'Alessandria ====
Il 20 dicembre rescinde consensualmente il contratto con la [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] e ritorna per la terza volta alla [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]] per sostituire il dimissionario [[Stefano Colantuono]].<ref>{{cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/italia-gregucci-lascia-lo-staff-di-mancini_1252395-201802a.shtml|titolo=Italia, Gregucci lascia lo staff di Mancini|editore=sportmediaset.it|data=20 dicembre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-salernitana-gregucci-nuovo-tecnico-ha-firmato-fino-al-2020-1193252|titolo=Ufficiale: Salernitana, Gregucci nuovo tecnico: ha firmato fino al 2020|editore=tuttomercatoweb.com|data=20 dicembre 2018}}</ref> In 20 partite raccoglie solo 18 punti frutto di 5 vittorie, 3 pareggi e 12 sconfitte delle quali le ultime 4 di fila. Il 6 maggio [[2019]] viene esonerato dopo la sconfitta interna con il [[Cosenza Calcio|Cosenza]] per 1-2 con la squadra a ridosso della zona play-out insieme a [[Livorno Calcio|Livorno]] e [[Venezia Calcio|Venezia]] a una giornata dal termine.
 
Il 24 gennaio 2020, dopo aver rescisso il contratto che lo legava alla Salernitana, torna alla guida dell'[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]] firmando un contratto fino a giugno 2021, affiancato dal collaboratore in seconda [[Marco Martini]]. Dopo la sconfitta casalinga con il Como, il 21 gennaio 2021 la società lo solleva dall'incarico con la squadra al quarto posto alla fine del girone d'andata.<ref>{{Cita web|url=https://www.alessandriacalcio.it/esonerati-mister-gregucci-e-il-secondo-martini/|titolo=ESONERATI MISTER GREGUCCI E IL SECONDO MARTINI.
'''Alessandria'''
|data=21 gennaio 2021}}</ref> Rimane comunque legato ai grigi sino al 9 marzo 2022, giorno in cui rescinde il proprio contratto con il club.<ref>{{Cita web|url=https://www.alessandriacalcio.it/risoluzione-contrattuale-con-gregucci/|titolo=Risoluzione contrattuale con Gregucci.|accesso=10 marzo 2022}}</ref>
 
==== Frosinone Primavera ====
Il 24 gennaio 2020, dopo aver rescisso il contratto che lo legava alla [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]], torna alla guida dell'[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]] firmando un contratto fino a giugno 2021, affiancato dal collaboratore in seconda Marco Martini. Dopo la sconfitta casalinga con il Como, il 21 gennaio 2021 la società lo solleva dall'incarico con la squadra al quarto posto alla fine del girone d'andata<ref>{{Cita web|urlhttps://www.alessandriacalcio.it/esonerati-mister-gregucci-e-il-secondo-martini/|titolo=ESONERATI MISTER GREGUCCI E IL SECONDO MARTINI.
Il 10 luglio 2023 viene ingaggiato come nuovo tecnico della formazione Primavera del {{Calcio Frosinone|N}}.<ref>{{Cita web|url= https://www.frosinonecalcio.com/angelo-gregucci-nuovo-allenatore-della-primavera-1/|titolo= ANGELO GREGUCCI NUOVO ALLENATORE DELLA PRIMAVERA 1|data= 10 luglio 2023|accesso= 12 marzo 2024}}</ref>
|data=21 gennaio 2021}}</ref>.
 
==== Collaboratore tecnico ====
Dal 1º agosto al 24 ottobre 2024 è collaboratore tecnico della [[Nazionale maschile di calcio dell'Arabia Saudita|nazionale saudita]] allenata da Roberto Mancini.<ref>{{Cita|TransfermarktA}}.</ref>
 
Il 7 aprile 2025 viene nominato collaboratore tecnico della {{Calcio Sampdoria|N}}, affiancando [[Alberico Evani]] e [[Attilio Lombardo]].<ref>{{cita web|url=https://www.sampdoria.it/news/club/2025/04/07/evani-e-il-nuovo-allenatore-responsabile-della-sampdoria/|titolo=Evani è il nuovo allenatore responsabile della Sampdoria|data=7 aprile 2025}}</ref>
 
==Politica==
Nel 2021 si presenta alle elezioni comunali di Roma nella lista civica di [[Enrico Michetti]], candidato sindaco del centro-destra <ref>[https://www.alessandriaoggi.info/sito/2021/09/06/lex-allenatore-dei-grigi-angelo-gregucci-in-politica-al-fianco-del-candidato-sindaco-di-roma-enrico-michetti/ L’ex allenatore dei Grigi Angelo Gregucci in politica al fianco del candidato sindaco di Roma Enrico Michetti]</ref> ma raccoglie solo 163 preferenze.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Enzo Luciani|url=https://abitarearoma.it/tutte-le-preferenze-consigliere-comunale-roma-elezioni-2021/|titolo=Tutte le preferenze per la carica di consigliere comunale elezioni 2021 a Roma|sito=ABITARE A ROMA|data=2021-10-06|accesso=2025-07-28}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
|| [[Associazione Sportiva Taranto 1981-1982|1981-1982]] || {{Bandiera|ITA}} [[Taranto Football Club 1927|Taranto]] || [[Serie C1 1981-1982|C1]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1981-1982|CI-C]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
|[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1982-1983|1982-1983]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]] || [[Serie C2 1982-1983|C2]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1982-1983|CI-C]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 0
|-
|[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1983-1984|1983-1984]] || [[Serie C2 1983-1984|C2]] || 24 || 3 || [[Coppa Italia Serie C 1983-1984|CI-C]] || 7 || 3 || - || - || - || - || - || - || 31 || 6
|-
|[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1984-1985|1984-1985]] || [[Serie C2 1984-1985|C2]] || 32+1<ref name="p.s.">Presenze negli spareggi.</ref> || 0+0 || [[Coppa Italia Serie C 1984-1985|CI-C]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 0
|-
|[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1985-1986|1985-1986]] || [[Serie C2 1985-1986|C2]] || 29 || 5 || [[Coppa Italia Serie C 1985-1986|CI-C]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Alessandria || 105+1 || 8 || || 16 || 3 || || - || - || || - || - || 122 || 11
|-
|[[Società Sportiva Lazio 1986-1987|1986-1987]] || rowspan=7|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie B 1986-1987|B]] || 31+2<ref name="p.s."/> || 1+0 || [[Coppa Italia 1986-1987|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 1
|-
|[[Società Sportiva Lazio 1987-1988|1987-1988]] || [[Serie B 1987-1988|B]] || 32 || 3 || [[Coppa Italia 1987-1988|CI]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 3
|-
|[[Società Sportiva Lazio 1988-1989|1988-1989]] || [[Serie A 1988-1989|A]] || 26 || 4 || [[Coppa Italia 1988-1989|CI]] || 6 || 1 || - || - || - || - || - || - || 32 || 5
|-
|[[Società Sportiva Lazio 1989-1990|1989-1990]] || [[Serie A 1989-1990|A]] || 29 || 1 || [[Coppa Italia 1989-1990|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 1
|-
|[[Società Sportiva Lazio 1990-1991|1990-1991]] || [[Serie A 1990-1991|A]] || 31 || 2 || [[Coppa Italia 1990-1991|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 2
|-
|[[Società Sportiva Lazio 1991-1992|1991-1992]] || [[Serie A 1991-1992|A]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia 1991-1992|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 0
|-
|[[Società Sportiva Lazio 1992-1993|1992-1993]] || [[Serie A 1992-1993|A]] || 12 || 1 || [[Coppa Italia 1992-1993|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Lazio || 187+2 || 12 || || 21 || 1 || || - || - || || - || - || 210 || 13
|-
|[[Torino Calcio 1993-1994|1993-1994]] || {{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie A 1993-1994|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 1993-1994|CI]] || 5 || 0 || [[Coppa delle Coppe 1993-1994|CC]] || 6 || 0 || [[Supercoppa italiana 1993|SI]] || 1 || 0 || 36 || 1
|-
|[[Associazione Calcio Reggiana 1994-1995|1994-1995]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Reggiana 1919|Reggiana]] || [[Serie A 1994-1995|A]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 1994-1995|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 0
|-
|[[Associazione Calcio Reggiana 1995-1996|1995-1996]] || [[Serie B 1995-1996|B]] || 29 || 1 || [[Coppa Italia 1995-1996|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 1
|-
|[[Associazione Calcio Reggiana 1996-1997|1996-1997]] || [[Serie A 1996-1997|A]] || 5 || 1 || [[Coppa Italia 1996-1997|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 1
|-
|[[Associazione Calcio Reggiana 1997-1998|1997-1998]] || [[Serie B 1997-1998|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 ||0
|-
!colspan="3"|Totale Reggiana || 64 || 2 || || 3 || 0 || || || || || || || 67 || 2
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 386 || 23 || || 50 || 4 || || 6 || 0 || || 1 || 0 || 443 || 27
|-
|}
 
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 20 gennaio 2021.''
Riga 154 ⟶ 238:
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|[[Associazione Calcio Legnano 2002-2003|nov. 2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Legnano|N}} || [[Serie C2 2002-2003|C2]] || 3424 || 129 || 1110 || 115 || [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-C]] || 4- || 2- || 1- || 1- || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|3824|149|1110|125}} || ''Sub.'',
|-
|| [[Associazione Calcio Venezia 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Venezia|N}} || [[Serie B 2003-2004|B]] || 46+2<ref>Play-out.</ref> || 12+1 || 15 || 19+1 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 5 || 3 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|53|16|16|21}} || 20º
|-
|| [[Salernitana Sport 2004-2005|ott. 2004-2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Serie B 2004-2005|B]] || 35 || 12 || 12 || 11 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|37|13|12|12}} || ''Sub.'', 14º
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 2005-2006|2005lug.-2006set. 2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lecce|N}} || [[Serie A 2005-2006|A]] || 5 || 0 || 1 || 4 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|6|0|2|4}} || ''Eson.''
 
|-
|| [[Vicenza Calcio 2006-2007|ott. 2006-2007]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vicenza|N|1991}} || [[Serie B 2006-2007|B]] || 37 || 12 || 13 || 12 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|37|12|13|12}}|| ''Sub.'', 11º
|-
|| [[Vicenza Calcio 2007-2008|2007-2008]] ||[[Serie B 2007-2008|B]] || 42 || 10 || 15 || 17 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|44|11|15|18}}|| 17º
Riga 172 ⟶ 256:
 
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2009-2010|2009lug.-2010set. 2009]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Atalanta|N}} || [[Serie A 2009-2010|A]] || 4 || 0 || 0 || 4 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 1 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|5|1|0|4}} || ''Eson.''
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2010-2011|ott. 2010-mag. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Serie B 2010-2011|B]] || 32 || 9 || 11 || 12 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|33|9|11|13}} || ''Sub., esonEson.''
|-
|| [[Reggina Calcio 2011-2012|2011gen.-apr. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Reggina|N}} || [[Serie B 2011-2012|B]] || 14 || 4 || 5 || 5 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|14|4|5|5}} || ''Sub., esonEson.''
|-
|| [[Unione Sportiva Salernitana 1919 2013-2014|2013feb.-giu. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|LP-1D]] || 13 || 6 || 4 || 3 || '''[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]]''' || 4 || 3 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|17|9|5|3}} || ''Sub.'', 9º''
|-
 
|| [[Casertana Football Club 2014-2015|2014lug.-2015nov. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Casertana|N}} || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 14 || 7 || 3 || 4 || [[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 3+2 || 1+2 || 1+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|19|10|4|5}} || ''Eson.''
|-
|| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2015-2016|ott. 2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Alessandria|N}} || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 30+1<ref name="play">Play-off.</ref> || 15 || 8 || 7+1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-C]] || 5+2 || 3+1 || 0+0 || 2+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|38|19|8|11}} || ''Sub.'', 4º
 
|-
|| [[Unione Sportiva Salernitana 1919 2018-2019|dic. 2018-mag. 2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Serie B 2018-2019|B]] ||20|| 5 || 3 || 12 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || -|| - || - || - || - || - {{WDL|20|5|3|12}}|| ''Sub., esonEson.''
|-
! colspan="3" | Totale Salernitana || 68 || 23 || 19 || 26 || || 6 || 4 || 1 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|74|27|20|27}}||
Riga 193 ⟶ 277:
| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2019-2020|gen.-ago. 2020]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Alessandria|N}} || [[Serie C 2019-2020|C]] || 5+3<ref name="play" /> || 2+2|| 2+1|| 1|| [[Coppa Italia 2019-2020|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2019-2020|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|8|4|3|1}} || ''Sub.'', 5º
|-
| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2020-2021|2020-gen. 2021]] || [[Serie C 2020-2021|C]] || 19|| 9|| 4|| 6|| [[Coppa Italia 2020-2021|CI]]|| 2|| 1|| 1|| 0|| - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|21|10|5|6}} || ''esonEson.''
|-
! colspan="3" | Totale Alessandria || 58 || 28|| 15 || 15 || || 9 || 5 || 1 || 3 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|67|33|16|18}}||
 
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 398388 || 131128 || 121120 || 146140 || || 3632 || 2018 || 65 || 109 || || -|| -|| -|| -|| || -|| -|| -|| -{{WDLtot|434420|151146|127125|156149}} ||
|}
 
Riga 204 ⟶ 288:
=== Allenatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
* {{Calciopalm|Coppa Italia Lega Pro|1}}
:Salernitana: [[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|2013-2014]]
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==