Ciclismo su pista: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(43 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Track Cycling - Cali 2015.jpg|thumb|Gara di [[Coppa del mondo di ciclismo su pista|Coppa del mondo]] a [[Cali]] (2015)]]
Il '''ciclismo su pista''' è un genere
== Storia ==
[[File:Bundesarchiv_Bild_183-1989-0107-013,_Werner_Otto.jpg|thumb|right|Ciclisti in gara in un velodromo]]
[[File:Bundesarchiv_Bild_183-P1210-0028,_Berlin,_Bahnradrennen,_Rennfeld.jpg|thumb|right|Ciclisti in gara in un velodromo]]
[[File:2017_UCI_Track_Cycling_World_Championships.jpg|thumb|right|Manifestazione ciclistica in un velodromo al coperto]]
[[File:Cyclist_at_the_Millenaris.jpg|thumb|right|Manifestazione ciclistica in un velodromo all'aperto]]
[[File:ACC_Track_ASIA_Cup_2016_-_Lance_Tan.jpg|thumb|right|Gara ciclistica in un velodromo al coperto]]
[[File:Colombia_Track_Cycling-2015.jpg|thumb|right|Gara all'inseguimento su pista]]
[[File:Jamie_Staff_-_Kilo_Time_Trial.jpg|thumb|right|Ciclista impegnato in una Gara del chilometro da fermo]]
[[File:Reade_Pendleton_2008.jpg|thumb|right|Gara dell'americana su pista]]
Nel [[1892]] si disputò il primo campionato mondiale a [[Londra]], in occasione della fondazione della ''International Cyclist Association.''
In [[Italia]] la passione per il ciclismo su pista sbocciò verso la fine dell'[[XIX secolo|Ottocento]]
Dagli [[anni sessanta]] in poi si sono messi in evidenza atleti di scuole differenti
== Descrizione ==
=== Centri principali ===
Il ciclismo su pista è oggi molto popolare nei paesi dell'Europa Centro-occidentale ([[Francia]], [[Regno Unito]], [[Germania]], [[Paesi Bassi]], [[Belgio]]), in [[Giappone]] (soprattutto per la specialità del [[keirin]]) e in [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]]. In passato il ciclismo su pista ha conosciuto una grossa diffusione negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] (con un picco di popolarità negli [[Anni 1930|anni trenta]], con la [[Sei giorni]] organizzata al [[Madison Square Garden]]), in [[Italia]] e nell'[[Unione Sovietica]].
=== Mezzo tecnologico ===
{{vedi anche|Bicicletta da pista}}
Una bicicletta da pista è un tipo di bicicletta a scatto fisso disegnata appositamente per ciclismo su pista in un velodromo. A differenza delle biciclette da corsa, usate per il ciclismo su strada, mancano di cambio e marce multiple nonché dei freni, ed usano un singolo pignone fisso e nessun meccanismo a ruota libera. Gli pneumatici sono piuttosto stretti e generalmente gonfiati a pressioni ben oltre quelle usate nel ciclismo su strada nel tentativo di minimizzare la resistenza al rotolamento causata dall'attrito e dalla deformazione dell'insieme pneumatico+camera d'aria (in quanto a maggiori pressioni corrisponde una minore impronta a terra, e un relativo minor schiacciamento del copertone).
=== Specialità ===
{{vedi anche|Specialità del ciclismo su pista}}
Vi sono numerose tipologie di gara nel ciclismo su pista:<ref>{{cita web|url=http://www.uci.ch/mm/Document/News/Rulesandregulation/16/26/54/3-PIS-20150201-E_English.pdf|titolo=PART 3 TRACK RACES|accesso=14 dicembre 2015|lingua=en|sito=Uci.ch|cid=Regolamento UCI}}</ref>
* [[Velocità (ciclismo)|Velocità]]: due, tre o quattro corridori si affrontano
* [[Inseguimento]]: due corridori o due squadre si
* [[Chilometro da fermo|Chilometro e 500 metri a cronometro]]: ciascun corridore percorre nel minor tempo possibile la distanza di un chilometro (500 metri per le donne) partendo da fermo.
* [[Corsa a punti]]: durante la prova si svolgono diverse volate di gruppo, assegnando punteggi ai primi 4 (5-3-2-1 punti); 20 punti vanno inoltre a chi guadagna un giro, -20 a chi lo perde. Vince chi totalizza il maggior punteggio complessivo.
Riga 39 ⟶ 41:
* [[Mezzofondo (ciclismo)|Mezzofondo]]: ciascun corridore è preceduto da un allenatore in motocicletta, che gli consente di raggiungere velocità molto elevate (70–80 km/h) grazie alla [[scia]]. Vince chi taglia per primo il traguardo.
* [[Corsa a eliminazione]]: è una prova di gruppo in cui ogni giro o ogni due giri viene eliminato il corridore la cui ruota posteriore passa per ultima il traguardo. Vince l'ultimo ciclista che rimane in pista.
* [[Omnium]]: i corridori prendono parte a quattro differenti prove
Una competizione su pista molto popolare è la [[Sei giorni]], nella quale coppie di corridori si affrontano appunto per sei giorni di gara in alcune delle specialità sopra elencate. Ciascuna
Una tecnica particolare del ciclismo su pista è il [[surplace]]. Va citata infine la disciplina del [[record dell'ora]]: non si tratta di una vera e propria gara, ma della prova di un singolo corridore che tenta di coprire in un'ora la maggior distanza possibile (con partenza da fermo).
=== Competizioni ===
Il ciclismo su pista fa parte del [[Giochi olimpici estivi|programma olimpico estivo]] fin dalla [[Giochi della I Olimpiade|I Olimpiade]] dell'era moderna
== Galleria d'immagini ==
Riga 65:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
{{Specialità del ciclismo}}
|