TG4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(25 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
}}
Il '''TG4''' è il notiziario di [[Rete 4]], [[canale televisivo]] di [[Mediaset]], a cura della redazione di [[TGcom24 (struttura)|TGcom24]]. È diretto da [[Andrea Pucci (giornalista)|Andrea Pucci]], in quanto direttore di quest'ultima, affiancato da [[Rosanna Ragusa]]
== Storia ==
Riga 25:
=== Antefatti ===
Fin dalla sua nascita [[Rete 4]] si caratterizza anche per una programmazione a carattere culturale e di approfondimento: il primo programma di questo tipo fu ''Novanta secondi'' (scritto talvolta con il sottotitolo ''Le opinioni che contano''), presentato
Nel 1987 la dirigenza Fininvest decise di dare a Rete 4 un'impronta di stampo giornalistico, in maniera simile a quanto accadeva con la gestione Mondadori, e così nel 1988 vennero trasferite sulla rete tutte le trasmissioni d'informazione già trasmesse su [[Canale 5]]<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/01/24/il-febbraio-retequattro-si-trasforma-tutta-cultura.html|titolo=IL 5 FEBBRAIO RETEQUATTRO SI TRASFORMA: TUTTA CULTURA|pubblicazione=la Repubblica|data=24 gennaio 1988|accesso=}}</ref>.
Il 3 ottobre 1988 debuttò ''Dentro la notizia'', trasmissione curata dalla testata giornalistica [[Videonews]] diretta da Bruno Bogarelli, una rubrica d'informazione senza diretta; tra i conduttori si ricordano [[Cesara Buonamici]], [[Filippo D'Acquarone]], [[Alessandro Cecchi Paone]], [[Claudio Brachino]], [[Rita dalla Chiesa]]
Nel 1989 esordì
=== 1991: nasce il TG4 con la direzione Bernasconi ===
Il TG4, primo vero notiziario della rete
=== 1992-2012: direzione Fede ===
Il 1º giugno 1992 [[Emilio Fede]], fondatore e direttore del telegiornale [[Studio Aperto]] in onda su [[Italia 1]], lasciò il suddetto notiziario per il TG4, rinnovando la testata e allungando la sua durata<ref>{{Cita news|autore=Mariella Tanzarella|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/05/30/nasce-il-tg4-il-comando-fede.html|titolo=NASCE IL TG4, IL COMANDO A FEDE|pubblicazione=la Repubblica|data=30 maggio 1992}}</ref>.
Fino al 28 febbraio [[2010]] durante la giornata andavano in onda tre edizioni del TG4: una per i non-udenti alle 11:30, una alle 13:30 e quella principale alle 18:55, condotta quasi sempre dal direttore Emilio Fede (in rari casi sostituito da Filippo D'Acquarone, [[Marina Dalcerri]] o [[Diletta Petronio]]) affiancato in studio da una giornalista che legge gli aggiornamenti flash (tra le più celebri si ricordano [[Francesca Senette]], [[Alessandra Balletto]], [[Francesca Romanelli]] e [[Alessandra Viero]]). La testata, con gli inviati di punta [[Antonello Capurso]], [[Toni Capuozzo]] e Carlo Panella, poneva al centro dell'attenzione la politica: durante i primi mesi della direzione di Fede, il notiziario cominciò a ospitare in studio diversi esponenti politici chiamati a commentare le notizie della giornata<ref>{{Cita news|autore=Leandro Palestini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/09/24/politici-da-fede-conducono-il.html|titolo=I POLITICI DA FEDE ' CONDUCONO' IL TG4|pubblicazione=la Repubblica|data=24 settembre 1992}}</ref>; in seguito
Oltre alle tre edizioni principali c'erano anche l'edizione di mezzasera delle ore 23:00 (soppressa nel 1997), la rassegna stampa in onda alle 01:15 e l'edizione mattutina delle 09:30, successivamente accorpata a quella delle 11:30. Il 2010 vide alcuni cambiamenti: scomparirono l'edizione delle 13:30 (dal 1º marzo) e la rassegna stampa (dal 13 settembre). Di conseguenza restarono due edizioni: quella mattutina in onda alle 11:30, non più per non udenti e allungata di mezz'ora, e quella serale alle 18:55. Al posto della rassegna stampa debuttò la nuova edizione ''Night News'', una sintesi delle notizie della giornata.
Nel 2007 venne introdotto un rinnovamento della scenografia in studio
Durante questo periodo, il TG4 venne accusato
Altra caratteristica del telegiornale di Emilio Fede era, dall'8 settembre 2003, la presenza delle ''meteorine'',
=== 2012-2014: direzione Toti ===
Il 29 marzo 2012<ref>{{Cita web|url=https://
=== 2014-2018: direzione Giordano ===
Il 27 gennaio [[2014]] [[Giovanni Toti]] lasciò l'attività giornalistica in occasione del suo ingresso in politica con [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] e Mediaset nominò [[Mario Giordano]] alla guida del TG4; da questa data le redazioni di TG4 e Studio Aperto, unificate per due anni, tornarono a lavorare separatamente. La nuova direzione puntò, specie nell'edizione principale delle 18:55, sulle inchieste riguardanti la vita di tutti i giorni, con particolare attenzione ai cittadini vittime di ingiustizie e di disinteresse da parte dello Stato. Ampio spazio ovviamente ebbero la politica e ai grandi fatti della cronaca nera. Giordano, appena insediatosi, rimosse [[Monica Gasparini]] dall'incarico di conduttrice, confermando in un primo momento [[Benedetta Corbi]], [[Giuseppe Brindisi]] e Angelo Macchiavello, e decise di puntare anche sui volti di [[Francesca Romanelli]] e [[Giuliana Fiorentino]]. Durante la direzione Giordano, lasciò la redazione del TG4 [[Filippo D'Acquarone]], volto storico e pioniere dell'informazione a Mediaset
Per alzare gli ascolti del TG4, l'azienda decise di rivoluzionare l'edizione delle 18:55, puntando al ritorno di un unico conduttore che
Il 25 luglio [[2016]] il telegiornale cambiò studio, spostandosi a Cologno Monzese, nello studio 4,
L'avventura di Cecchi Paone al TG4 durò solo pochi mesi, in quanto sin da subito il conduttore dichiarò di non condividere la linea editoriale scelta dal direttore Giordano e di non apprezzare i toni usati in alcuni servizi. Queste dichiarazioni costrinsero la redazione a diramare un comunicato stampa, ove ribadì la propria onestà intellettuale. A causa della rottura tra Cecchi Paone e la redazione, ma anche del mancato raggiungimento dei risultati d'ascolto sperati, Mediaset a luglio 2016 ufficializzò la notizia che da settembre 2016 il volto di punta dell'edizione serale del TG4 sarebbe stato [[Federico Novella]], che già da agosto 2016 conduceva in alternanza a [[Giuseppe Brindisi]].
Riga 70:
===2018-2019: direzione Greco===
Il 10 agosto [[Gerardo Greco]] assunse la direzione del TG4<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2018/08/09/gerardo-greco-nuovo-direttore-del-tg4_a0cf4684-fdcf-4e4a-8741-b9d6044349a6.html|titolo=Gerardo Greco nuovo direttore del Tg4 - Ultima Ora|pubblicazione=ANSA|data=9 agosto 2018|accesso=9 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180809170226/http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2018/08/09/gerardo-greco-nuovo-direttore-del-tg4_a0cf4684-fdcf-4e4a-8741-b9d6044349a6.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/gerardo-greco-e-il-nuovo-direttore-del-tg4-primo-passo-della-nuova-retequattro-_3157023-201802a.shtml|titolo=Gerardo Greco è il nuovo direttore del Tg4, "primo passo della nuova Retequattro"|pubblicazione=Tgcom24|accesso=9 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180809141347/http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/gerardo-greco-e-il-nuovo-direttore-del-tg4-primo-passo-della-nuova-retequattro-_3157023-201802a.shtml|urlmorto=sì}}</ref>, succedendo a Rosanna Ragusa che rimase condirettrice. Una delle prime modifiche apportate dal nuovo direttore fu lo spostamento dell'edizione diurna dalle ore 11:30 alle 12:00<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/165412/tg4-ledizione-diurna-si-sposta-alle-12|titolo=TG4: l'edizione diurna pronta a cambiare orario|sito=DavideMaggio.it|accesso=9 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180909221813/https://www.davidemaggio.it/archives/165412/tg4-ledizione-diurna-si-sposta-alle-12|urlmorto=no}}</ref>, effettuata il 10 settembre; inoltre la conduzione dell'edizione serale venne affidata di prassi allo stesso direttore, replicando quanto accadeva durante la direzione di Emilio Fede.
Il 29 ottobre [[2018]] il TG4 rinnova logo, sigla, veste grafica e parte della scenografia, in linea con la nuova brand identity della rete, entrambe curate dall'agenzia creativa Monkey Talkie<ref>{{Cita web|url=https://www.monkeytalkie.com/mediaset-rete4-channel-branding/|titolo=Mediaset Retequattro - Channel branding|sito=Monkey Talkie|lingua=it|accesso=21 novembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/1575941/nuova-sigla-logo-grafica-tg4-video|titolo=Restyling al Tg4: nuovo logo, grafiche e sigla (video)|autore=Marco Salaris|sito=TvBlog|data=29 ottobre 2018|lingua=it|accesso=21 novembre 2022}}</ref>.
Dall'autunno 2018 Giuseppe Brindisi tornò a condurre saltuariamente l'edizione serale del TG4,
=== 2019-2021: seconda direzione Ragusa e accorpamento in NewsMediaset ===
Dal 27 febbraio [[2019]] la direzione del TG4 venne affidata nuovamente a [[Rosanna Ragusa]] in sostituzione di Greco, il quale ha lasciato [[Mediaset]] in seguito alla rescissione consensuale del proprio contratto<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/172150/gerardo-greco-mediaset-addio|titolo=Gerardo Greco fuori dal TG4 {{!}} DavideMaggio.it|accesso=28 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190228151944/https://www.davidemaggio.it/archives/172150/gerardo-greco-mediaset-addio|urlmorto=no}}</ref>.
Dal 17 giugno dello stesso anno, nell'ambito di una riorganizzazione dell'informazione Mediaset, la redazione del TG4 viene assorbita da [[NewsMediaset]]<ref name="primaonline.it">{{Cita web|url=https://www.primaonline.it/2019/06/11/290727/mediaset-riorganizza-il-sistema-dellinformazione/|titolo=Mediaset riorganizza l'informazione: in News Mediaset confluiscono TgCom, Sport Mediaset, Studio Aperto e Tg4; testate trasformate in brand|accesso=12 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190612182404/https://www.primaonline.it/2019/06/11/290727/mediaset-riorganizza-il-sistema-dellinformazione/|urlmorto=no}}</ref>, pertanto il TG4 cessa di essere una testata autonoma e diventa un prodotto della redazione diretta da [[Andrea Pucci (giornalista)|Andrea Pucci]], mentre Rosanna Ragusa
Dal 4 novembre 2019, l'edizione serale del TG4 rinnovò la propria formula, riducendo il numero di notizie per dare spazio ad ospiti in studio e in collegamento che commentano i servizi, andando così verso il talk show<ref>{{Cita web|url=https://
Dal 21 marzo [[2020]] il TG4 va in onda dallo studio di [[TGcom24]], ovvero il 15 di Cologno Monzese<ref>{{Cita web|url=https://mobile.twitter.com/ilbiscionetv/status/1245465923378712582|titolo=https://mobile.twitter.com/ilbiscionetv/status/1245465923378712582|sito=Twitter|lingua=it|accesso=21 febbraio 2023}}</ref>. A causa di ciò ne vengono soppresse le anticipazioni, integrate poi nel sommario che viene allungato fino a 4 minuti. La conduzione viene effettuata in piedi davanti a un led wall, gli ospiti sono presenti solo tramite collegamento e le grafiche in sovrimpressione utilizzate sono quelle del canale all-news<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=TG4 - Grafiche provvisorie (Marzo 2020 - Novembre 2021)|lingua=it|accesso=21 febbraio 2023|url=https://www.youtube.com/watch?v=AlzzfWyrCeA}}</ref>. Dal 26 ottobre al 28 novembre 2021
=== Dal 2021: redazione unificata a TGcom24 ===
Dal 29 novembre 2021 il TG4, insieme a [[Studio Aperto]] e [[Sport Mediaset]], è prodotto interamente da [[TGcom24 (testata)|TGcom24]], evoluzione di NewsMediaset, incorporandone anche i giornalisti e mantenendo
Nel [[2024]], [[Giuseppe Brindisi]] ha lasciato, dopo 10 anni, la conduzione del TG4 per approdare alla conduzione di ''[[Diario del giorno]]'', programma curato dalla medesima testata.
Riga 94:
* ''TG4 Giorno'': in onda tutti i giorni alle 11:55 con una durata di 25 minuti (fino al 28 febbraio 2010 andava in onda alle 13:30, poi fino al 9 settembre 2018 alle 11:30 e fino al 28 novembre 2021 alle 12:00). Quest'edizione va in onda in simulcast anche su [[TGcom24]] ed è seguita da [[meteo.it]].
* ''[[Diario del giorno]]'': in onda dal lunedì al venerdì alle 15:35 circa subito dopo la puntata pomeridiana dello Sportello di Forum con una durata variabile di 40/50 minuti. È un approfondimento a cura della redazione sul principale fatto del giorno. Anche quest'edizione va in simulcast su TGcom24.
* ''TG4 Sera'': edizione principale, in onda tutti i giorni alle 19:00, con una durata di
* ''Speciale TG4'': in onda all'occorrenza con orari e durata variabili, è un approfondimento di un fatto del giorno, con collegamenti in diretta e ospiti in studio, occupato interamente dalla trasmissione ritrasmessa contemporaneamente anche su TGcom24.
* ''TG4 Ultim'ora'' (in precedenza ''Night News''): edizione in onda tre volte al giorno; la notte intorno alle 2:50
=== Passate ===
Riga 139:
{| class="wikitable"
!Nome
!Inizio
!Fine
!''Ad interim''
|-
| rowspan="2" | [[Emilio Fede]]
|29 luglio [[1991]]
|9 settembre [[1991]]
|