TG4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 25:
=== Antefatti ===
Fin dalla sua nascita [[Rete 4]] si caratterizza anche per una programmazione a carattere culturale e di approfondimento: il primo programma di questo tipo fu ''Novanta secondi'' (scritto talvolta con il sottotitolo ''Le opinioni che contano''), presentato
Nel 1987 la dirigenza Fininvest decise di dare a Rete 4 un'impronta di stampo giornalistico, in maniera simile a quanto accadeva con la gestione Mondadori, e così nel 1988 vennero trasferite sulla rete tutte le trasmissioni d'informazione già trasmesse su [[Canale 5]]<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/01/24/il-febbraio-retequattro-si-trasforma-tutta-cultura.html|titolo=IL 5 FEBBRAIO RETEQUATTRO SI TRASFORMA: TUTTA CULTURA|pubblicazione=la Repubblica|data=24 gennaio 1988|accesso=}}</ref>.
Riga 81:
Dal 17 giugno dello stesso anno, nell'ambito di una riorganizzazione dell'informazione Mediaset, la redazione del TG4 viene assorbita da [[NewsMediaset]]<ref name="primaonline.it">{{Cita web|url=https://www.primaonline.it/2019/06/11/290727/mediaset-riorganizza-il-sistema-dellinformazione/|titolo=Mediaset riorganizza l'informazione: in News Mediaset confluiscono TgCom, Sport Mediaset, Studio Aperto e Tg4; testate trasformate in brand|accesso=12 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190612182404/https://www.primaonline.it/2019/06/11/290727/mediaset-riorganizza-il-sistema-dellinformazione/|urlmorto=no}}</ref>, pertanto il TG4 cessa di essere una testata autonoma e diventa un prodotto della redazione diretta da [[Andrea Pucci (giornalista)|Andrea Pucci]], mentre Rosanna Ragusa assume nuovamente la qualifica di condirettrice con delega al TG4 e garante della differenziazione del giornale dagli altri prodotti di [[NewsMediaset]].
Dal 4 novembre 2019, l'edizione serale del TG4 rinnovò la propria formula, riducendo il numero di notizie per dare spazio ad ospiti in studio e in collegamento che commentano i servizi, andando così verso il talk show<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/ecco-il-nuovo-tg4-un-telegiornale-che-va-verso-il-talk-show_12007059-201902a.shtml|titolo=Ecco il nuovo Tg4: "Un telegiornale che va verso il talk show"|accesso=12 febbraio 2023}}</ref>; i conduttori di punta di quest’edizione tornano ad essere Giuseppe Brindisi, Luca Rigoni, che dopo due anni passerà a condurre l'edizione delle 11.55<ref>
Dal 21 marzo [[2020]] il TG4 va in onda dallo studio di [[TGcom24]], ovvero il 15 di Cologno Monzese<ref>{{Cita web|url=https://mobile.twitter.com/ilbiscionetv/status/1245465923378712582|titolo=https://mobile.twitter.com/ilbiscionetv/status/1245465923378712582|sito=Twitter|lingua=it|accesso=21 febbraio 2023}}</ref>. A causa di ciò ne vengono soppresse le anticipazioni, integrate poi nel sommario che viene allungato fino a 4 minuti. La conduzione viene effettuata in piedi davanti a un led wall, gli ospiti sono presenti solo tramite collegamento e le grafiche in sovrimpressione utilizzate sono quelle del canale all-news<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=TG4 - Grafiche provvisorie (Marzo 2020 - Novembre 2021)|lingua=it|accesso=21 febbraio 2023|url=https://www.youtube.com/watch?v=AlzzfWyrCeA}}</ref>. Dal 26 ottobre al 28 novembre 2021 il TG4 (e di conseguenza anche TGcom24) torna temporaneamente a trasmettere dallo studio 4, restando però impostato come nello studio 15, nel frattempo in ristrutturazione.
Riga 93:
=== Attuali ===
* ''TG4 Giorno'': in onda tutti i giorni alle 11:55 con una durata di 25 minuti (fino al 28 febbraio 2010 andava in onda alle 13:30, poi fino al 9 settembre 2018 alle 11:30 e fino al 28 novembre 2021 alle 12:00). Quest'edizione va in onda in simulcast anche su [[TGcom24]] ed è seguita da [[meteo.it]].
* ''
* ''TG4 Sera'': edizione principale, in onda tutti i giorni alle 19:00, con una durata di 40 minuti, è un'edizione improntata sull'approfondimento, dove il conduttore è accompagnato da ospiti in collegamento. Fu la prima edizione ad essere introdotta; inizialmente andava in onda alle 17:50 con una durata di 10 minuti, in seguito venne spostata dapprima alle 19:00, poi alle 19:30 e infine nuovamente alle 18:55, aumentando la durata a 35 minuti e poi a 45. Anche quest'edizione va in simulcast su TGcom24
* ''Speciale TG4'': in onda all'occorrenza con orari e durata variabili, è un approfondimento di un fatto del giorno, con collegamenti in diretta e ospiti in studio, occupato interamente dalla trasmissione ritrasmessa contemporaneamente anche su TGcom24.
* ''TG4 Ultim'ora'' (in precedenza ''Night News''): edizione in onda tre volte al giorno; la notte intorno alle 2:50
=== Passate ===
Riga 104:
* ''TG4 Mattina'': in onda dal 29 luglio 1991 al 13 febbraio 1994 con una durata di 10 minuti, alle 09:30, era l'edizione mattutina del TG4. Dal 12 agosto 1991 al 12 gennaio 1992 andò in onda alle 10:55 con il titolo di ''TG4 Mattina - Edizione delle 10:55'', in seguito in onda alle 11:55, fu poi accorpata nell'edizione in [[Lingua dei segni italiana|lingua dei segni]] delle 11:30.
* ''TG4 Mezzasera'': edizione andata in onda dal 1º giugno 1992 al 7 settembre 1996 inizialmente alle 22:30 ed in seguito intorno alle 23:00 con il titolo di ''TG4 Mezzasera - Edizione delle 23:00'' con una durata variabile dai 3 agli 8 minuti. Tra i conduttori di questa edizione vi erano [[Alfredo Macchi]] e Francesca Capovani.
* ''TG4 ore 11:30'': storicamente in onda dal 14 febbraio 1994 fino al 28 febbraio 2010 in versione L.I.S.
* ''TG4 ore 13:30'': storica edizione andata in onda dal 29 luglio 1991 al 28 febbraio 2010, con una durata di mezz'ora circa. Soppressa dal 1º marzo 2010 a causa del crollo di ascolti dovuto sia alla pesante concorrenza di tale fascia oraria (in particolare del [[TG1]], in onda alla stessa ora), sia allo scarso traino dei programmi antecedenti (dovuto anche al trasferimento di [[Forum (programma televisivo)|Forum]], nel 2008, su [[Canale 5]]). Tra i conduttori più noti ci furono [[Emilio Fede]], [[Diletta Petronio]], [[Filippo D'Acquarone]], [[Marina Dalcerri]], [[Giuliana Fiorentino]], [[Francesca Senette]] (dal 2000 al 2004), Donatella Di Paolo, [[Antonio Pascotto]] e Enrico Laurelli. Dal 1º marzo 2010 viene anticipata alle 11:30.
* ''TG4 ore 14:00'': edizione introdotta il 3 settembre 2012 dall'allora direttore Giovanni Toti, aveva una durata di 25 minuti circa. Venne cancellata il 23 dicembre 2013 a causa dei bassi ascolti, data la forte concorrenza dell'orario.
Riga 139:
{| class="wikitable"
!Nome
!Inizio
!Fine
!''Ad interim''
|-
| rowspan="2" | [[Emilio Fede]]
|29 luglio [[1991]]
|9 settembre [[1991]]
|