Eugène Protot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m fix redirect Associazione Internazionale dei Lavoratori |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 18:
== Biografia ==
Figlio di contadini poveri, lavorò per mantenersi agli studi di [[diritto]] iniziati a [[Parigi]] nel [[1864]]. [[Auguste Blanqui|Blanquista]], scrisse per la ''Rive gauche'' e il ''Candide'' e nel [[1866]] partecipò al congresso di [[Ginevra]] della [[Associazione
Il rapporto con l'Internazionale venne dibattuto nel circolo blanquista e durante una di queste riunioni, il 9 novembre 1866 Protot fu arrestato e condannato a 15 mesi di carcere. Divenuto [[avvocato]], nel febbraio [[1870]] difese in un celebre processo l'operaio [[Edmond Mégy]], ciò che gli procurò l'arresto. Rilasciato per le proteste degli avvocati di Parigi, fu nuovamente arrestato il 30 maggio per «complotto contro la vita dell'Imperatore».
Riga 38:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|1=http://lacomune.perso.neuf.fr/pages/Actua2009B40/pageactua/page4.html|2=Notizie su Protot|lingua=fr|urlmorto=sì}}
*{{cita web|http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k5400753h|E. Protot, ''Les Manifestes de la Commune révolutionnaire contre le Premier mai'', 1895|lingua=fr}}
{{Controllo di autorità}}
|