Caccia al tesoro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m + portale
 
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 5:
Il gioco si può svolgere in ambiente chiuso oppure in spazi aperti, anche di estensione geografica. In questo caso gli spostamenti possono avvenire con [[Automobile|automobili]] o altri mezzi.
 
== Tipi di caccia al tesoro ==
Esistono vari tipi di caccia al tesoro:
#I giocatori devono trovare un oggetto nascosto (che può essere il premio stesso) seguendo una catena di indizi, a loro volta nascosti. Alla partenza viene comunicata ai partecipanti in forma enigmatica la posizione del primo indizio. Questo può essere un biglietto nascosto su cui sono riportate le istruzioni per giungere alla tappa successiva e così via per un numero arbitrariamente alto di passaggi, fino a raggiungere il tesoro nascosto.
Riga 11:
#Simili alle cacce al tesoro sono i ''contest'' [[radioamatori]]ali in cui i concorrenti, attrezzati con apparati [[radio (elettrotecnica)|radio]] veicolari devono raggiungere una postazione nascosta sul territorio con l'ausilio di comunicazioni radio e tecniche di orientamento.
#Con l'avvento di [[internet]], e l'uso sempre più intensivo della rete, si è diffusa anche nel web la tendenza a organizzare cacce al tesoro "virtuali" on-line. Con la diffusione degli apparati di localizzazione personale basati su [[GPS]] ha incrementato la propria popolarità anche una caccia al tesoro ibrida, basata in parte su internet e in parte sul territorio, detta [[geocaching]]: in un sito web apposito vengono pubblicate [[longitudine]] e [[latitudine]] di un tesoro (generalmente una scatola contenente semplici gadget), nascosto da qualche utente del sito stesso, che deve essere trovato da altri utenti solo tramite le coordinate fornite.
#Esiste infine un ulteriore tipo di caccia al tesoro, molto rara, in cui una persona, tipicamente la festeggiata, in occasione di compleanni o altri eventi simili raduna un gruppo di amici ignari per passeggiare per le vie del centro. Ed è qui che si nasconde l’insidia: maggio per tutti è un mese pre-estivo che apre le danze alle serate all’aperto e alle lunghe passeggiate sul mare. Ma non sempre! Quest’anno ad esempio, nonostante il diluvio universale, Sara imperterrita ha costretto i suoi amici a percorrere circa 4 ore sui sanpietrini di Roma, fino a rifugiarsi sotto i ponti lungo il Tevere. Diffidate gente, diffidate!
 
==Voci correlate==
== Collegamenti esterni ==
* [[Geocaching]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|giochi}}
 
[[Categoria:Giochi di gruppo]]