Isola artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ portale
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 4:
Le prime isole artificiali erano strutture [[isole fluttuanti|fluttuanti]] in acque immobili; attualmente le isole artificiali sono formate grazie alla tecnica della [[terra sottratta al mare]], ma alcune sono formate dall'isolamento accidentale di un esistente pezzo di terra durante la costruzione di un canale.
 
Altre isole sono state create in zone di bassi fondali riversando pietrame e massi in mare, come nel caso del forte veneziano di [[Belforte (castello)|Belforte]], poi riconquistato dall'acqua nei secoli. Alcuni degli sviluppi recenti sono derivati dallo studio delle [[Piattaforma petrolifera|piattaforme petrolifere]] (ad esempio [[Principato di Sealand|Sealand]] e [[Isola delle Rose|l'isola delle Rose]]).
 
Alcuni degli sviluppi recenti sono derivati dallo studio delle [[Piattaforma petrolifera|piattaforme petrolifere]] (ad esempio [[Principato di Sealand|Sealand]] e [[Isola delle Rose|l'isola delle Rose]]).
 
== Status politico ==
Riga 27 ⟶ 25:
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|isole|mare}}
 
[[Categoria:Isole artificiali| ]]