Guns N' Roses: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
18/03/2025 Ferrer non fa più parte della band
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 146290586 di Emilianosaverio (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 32:
{{Vedi anche|L.A. Guns|Hollywood Rose}}
 
Il gruppo è stato fondato nel marzo [[1985]] da [[Axl Rose]], [[Tracii Guns]], [[Izzy Stradlin]], [[Ole Beich]] e Rob Gardner. I componenti originari provenivano da due gruppi, gli [[L.A. Guns]] (che si riformarono successivamente) e gli [[Hollywood Rose]]. I membri decisero di unire i nomi dei precedenti gruppi e chiamare la band ''Guns N' Roses''. Dagli Hollywood Rose provenivano [[Axl Rose]] ([[canto|Vocevoce]]) ed [[Izzy Stradlin]] ([[Chitarrachitarra ritmica]]), mentre dagli L.A. Guns provenivano [[Tracii Guns]] ([[Chitarrachitarra solista]]), [[Ole Beich]] ([[Basso elettrico|Bassobasso]]) e Rob Gardner ([[Batteria (strumento musicale)|Batteriabatteria]])<ref>{{cita|Essi Berelian|p. 143}}.</ref>. Il gruppo esordì ufficialmente il 26 marzo 1985<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://gnrontour.com/sets1985/19850326flyer.jpg|editore=GNRtour.com|titolo=Manifesto del 26/3/1985|accesso=25 giugno 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110711102415/http://gnrontour.com/sets1985/19850326flyer.jpg|urlmorto=sì}}</ref>.
 
[[Ole Beich]] suonava originariamente negli L.A. Guns, quando lasciò il gruppo, venne sostituito da [[Duff McKagan]], che esordì insieme agli altri membri della band l'11 aprile 1985, al locale "Radio City" ad [[Anaheim]]. Poco dopo anche il chitarrista [[Tracii Guns]] abbandonò il gruppo, a causa di divergenze con Axl Rose, e riformò gli L.A. Guns.
Riga 39:
Qualche mese dopo, annunciò la dipartita anche Rob Gardner. Come racconta Slash nella sua biografia, i 4 restanti membri chiamarono l'unico batterista che sarebbe partito in tour con loro anche la sera stessa: [[Steven Adler]]<ref>{{cita|Slash & Anthony Bozza|p. 114}}.</ref>, che proveniva come McKagan e Slash dai Road Crew<ref>{{cita web|url=http://www.thegunsonline.com/news/biografie/steven-adler.html|editore=TheGunsOnline.com|titolo=Adler nei Road Crew|accesso=13 luglio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101203125722/http://www.thegunsonline.com/news/biografie/steven-adler.html|urlmorto=sì}}</ref>. La band raggiunse così l'assetto che l'avrebbe portata al successo.
 
Dopo un difficile [[Tournée|tour]] lungo la strada per [[Seattle]] ([[Washington (Statostato)|Washington]]) ed altre due date nell'[[Oregon]], gli interpreti tornarono a [[Los Angeles]] stabilendosi in un piccolo magazzino ribattezzato "Hellhouse", mantenendosi con lavori occasionali e continuando i concerti nella zona<ref>{{cita|Slash & Anthony Bozza|pp. 173-174}}.</ref>. Come altri gruppi che suonavano nell'area di [[Hollywood]], i Guns furono tra i primi a diffondere lo stile [[sleaze metal]].
 
Tom Zutaut della [[Geffen Records]], stupito da un'esibizione del gruppo, diffuse in giro la falsa notizia che "facessero schifo" per avere più tempo e mezzi per scritturarli<ref>{{cita|Slash & Anthony Bozza|p. 144}}.</ref>. La band ricevette un anticipo di 75&nbsp;000 dollari dal manager, che però scoprì che Axl aveva già promesso di firmare un contratto con un'etichetta concorrente, a patto che l'agente che l'aveva contattato "avesse camminato nuda per Sunset Boulevard". Zutaut rimase alla finestra del suo ufficio sul Sunset, a guardare nervosamente la strada, per tre giorni prima di chiudere l'accordo con il gruppo<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.heretodaygonetohell.com/misc/gnrqna.htm|titolo=Here Today... Gone to Hell! Q&A|editore=Heretodaygonetohell.com|accesso=25 giugno 2010}}</ref>.
Riga 115:
Nel [[2002]], Paul Tobias fu rimpiazzato da [[Richard Fortus]] ([[The Psychedelic Furs]], [[Love Spit Love]]), e ad agosto sostennero alcuni concerti in [[Asia]] ed [[Europa]]. Axl Rose fu anche tra i presentatori agli [[MTV Video Music Awards]] di quell'anno, e nello stesso anno partì in tour con il suo gruppo.
 
Nel marzo del [[2004]] Buckethead lasciò la band, che fu perciò costretta a non partecipare al Rock in Rio, e nello stesso periodo uscì il primo ''[[Greatest Hits (Guns N' Roses)|Greatest Hits]]'' del gruppo. In contemporanea, uscì sul mercato anche l'album ''[[The Roots of Guns N' Roses]]'', pubblicato dalla [[Cleopatra Records]] e contenente le prime registrazioni degli Hollywood Rose, tra cui anche qualche brano ripreso poi dai Guns. Axl, Slash e Duff McKagan fecero causa all'etichetta per impedire la pubblicazione dell'album, soprattutto perché nel titolo "Hollywood Rose: The Roots of Guns N' Roses" appariva il nome del gruppo. Nell'aprile [[2005]], la corte sentenziò a favore della Cleopatra e contro Rose, Slash e McKagan. In maggio il giudice Gary Allen Feess ricevette da parte della Cleopatra Records la richiesta di un risarcimento di 24.176,38 dollari.<ref>[https://www.billboard.com/music/music-news/gnr-denied-in-bid-to-suppress-recordings-1431777/amp/]</ref>
 
=== La preparazione del nuovo disco (2006-2007) ===
Riga 225:
* [[Dizzy Reed]] - [[Tastiera elettronica|tastiere]], pianoforte, percussioni, cori (1990-presente)
* [[Richard Fortus]] - chitarra ritmica, cori (2002-presente)
* [[Frank Ferrer]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (2006-2025)
* [[Melissa Reese]] - tastiere, programmazione, cori (2016-presente)<ref name="Alternative Nation" />
* Isaac Carpenter - batteria (2025-presente)
 
===Ex componenti===
Riga 244:
* [[DJ Ashba]] - chitarra solista (2009-2015)
* [[Tommy Stinson]] - basso, cori (1998-2015)
* [[Chris Pitman]] - tastiere, programmazione, sub-bass, cori, pianoforte (1998-2015)
* [[Frank Ferrer]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (2006-2025)
 
===Turnisti===
* [[Teddy Andreadis]] - tastiere, armonica, cori (1991-1993)
* [[Fred Coury]] - batteria (1987-1988)
* [[Kid Chaos (bassista)|Kid Chaos]] - basso (1988)
* [[Chris Vrenna]] - batteria (1997-1998)
* [[Eric Caudieux]] - batteria (2002-2007)
Riga 276:
* 2021/22 - ''[[We're F'N Back Tour]]''
* 2023 - World Tour
* 2025 - Because What You Want & What You Get Are Two Completely Different Things
 
== Premi e riconoscimenti ==
Riga 317 ⟶ 318:
* {{cita libro|cognome=Canter|nome=Marc|titolo=Reckless Road: Guns N' Roses and The Making of Appetite for Destruction|editore=Recklessroad|anno=2007|p=348|lingua=inglese|cid=Marc Canter|isbn=978-0-9793418-7-8}}
* {{cita libro|cognome=Stenning|nome=Paul|titolo=The Band That Time Forgot: The Complete Unauthorised Biography of Guns N' Roses|url=https://archive.org/details/bandthattimeforg0000sten|editore=Chrome Dreams|anno=2004|lingua=inglese|p=300|cid=Paul Stenning|isbn=1-84240-246-3}}
* {{cita libro|cognome=John|nome=Robert|titolo=Guns N' Roses: The Photographic History|url=https://archive.org/details/gunsnrosesphotog0000john|editore=Little, Brown & Company|anno=1993|p=184|lingua=inglese|cid=Robert John|isbn=0-316-46695-6}}
* {{cita libro|cognome=Wall|nome=Mick|titolo=Guns N' Roses; The Most Dangerous Band in The World|editore=Hyperion|anno=1992|p=155|lingua=inglese|cid=Mick Wall|isbn=1-56282-951-3}}
* {{cita libro|nome=Danny|cognome=Sugerman|coautori=Daniel Sugerman|titolo=Appetite For Destruction: The Days of Guns N'Roses|url=https://archive.org/details/appetitefordestr00suge_0|editore=St. Martin's Press|anno=1992|p=266|lingua=inglese|cid=Danny Sugerman|isbn=978-0-312-07634-4}}