Guns N' Roses: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.2r |
Annullata la modifica 146290586 di Emilianosaverio (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 32:
{{Vedi anche|L.A. Guns|Hollywood Rose}}
Il gruppo è stato fondato nel marzo [[1985]] da [[Axl Rose]], [[Tracii Guns]], [[Izzy Stradlin]], [[Ole Beich]] e Rob Gardner. I componenti originari provenivano da due gruppi, gli [[L.A. Guns]] (che si riformarono successivamente) e gli [[Hollywood Rose]]. I membri decisero di unire i nomi dei precedenti gruppi e chiamare la band ''Guns N' Roses''. Dagli Hollywood Rose provenivano [[Axl Rose]] ([[canto|
[[Ole Beich]] suonava originariamente negli L.A. Guns, quando lasciò il gruppo, venne sostituito da [[Duff McKagan]], che esordì insieme agli altri membri della band l'11 aprile 1985, al locale "Radio City" ad [[Anaheim]]. Poco dopo anche il chitarrista [[Tracii Guns]] abbandonò il gruppo, a causa di divergenze con Axl Rose, e riformò gli L.A. Guns.
Riga 39:
Qualche mese dopo, annunciò la dipartita anche Rob Gardner. Come racconta Slash nella sua biografia, i 4 restanti membri chiamarono l'unico batterista che sarebbe partito in tour con loro anche la sera stessa: [[Steven Adler]]<ref>{{cita|Slash & Anthony Bozza|p. 114}}.</ref>, che proveniva come McKagan e Slash dai Road Crew<ref>{{cita web|url=http://www.thegunsonline.com/news/biografie/steven-adler.html|editore=TheGunsOnline.com|titolo=Adler nei Road Crew|accesso=13 luglio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101203125722/http://www.thegunsonline.com/news/biografie/steven-adler.html|urlmorto=sì}}</ref>. La band raggiunse così l'assetto che l'avrebbe portata al successo.
Dopo un difficile [[Tournée|tour]] lungo la strada per [[Seattle]] ([[Washington (
Tom Zutaut della [[Geffen Records]], stupito da un'esibizione del gruppo, diffuse in giro la falsa notizia che "facessero schifo" per avere più tempo e mezzi per scritturarli<ref>{{cita|Slash & Anthony Bozza|p. 144}}.</ref>. La band ricevette un anticipo di 75 000 dollari dal manager, che però scoprì che Axl aveva già promesso di firmare un contratto con un'etichetta concorrente, a patto che l'agente che l'aveva contattato "avesse camminato nuda per Sunset Boulevard". Zutaut rimase alla finestra del suo ufficio sul Sunset, a guardare nervosamente la strada, per tre giorni prima di chiudere l'accordo con il gruppo<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.heretodaygonetohell.com/misc/gnrqna.htm|titolo=Here Today... Gone to Hell! Q&A|editore=Heretodaygonetohell.com|accesso=25 giugno 2010}}</ref>.
Riga 250:
* [[Teddy Andreadis]] - tastiere, armonica, cori (1991-1993)
* [[Fred Coury]] - batteria (1987-1988)
* [[Chris Vrenna]] - batteria (1997-1998)
* [[Eric Caudieux]] - batteria (2002-2007)
Riga 277 ⟶ 276:
* 2021/22 - ''[[We're F'N Back Tour]]''
* 2023 - World Tour
* 2025 - Because What You Want & What You Get Are Two Completely Different Things
== Premi e riconoscimenti ==
Riga 318:
* {{cita libro|cognome=Canter|nome=Marc|titolo=Reckless Road: Guns N' Roses and The Making of Appetite for Destruction|editore=Recklessroad|anno=2007|p=348|lingua=inglese|cid=Marc Canter|isbn=978-0-9793418-7-8}}
* {{cita libro|cognome=Stenning|nome=Paul|titolo=The Band That Time Forgot: The Complete Unauthorised Biography of Guns N' Roses|url=https://archive.org/details/bandthattimeforg0000sten|editore=Chrome Dreams|anno=2004|lingua=inglese|p=300|cid=Paul Stenning|isbn=1-84240-246-3}}
* {{cita libro|cognome=John|nome=Robert|titolo=Guns N' Roses: The Photographic History|url=https://archive.org/details/gunsnrosesphotog0000john|editore=Little, Brown & Company|anno=1993|p=184|lingua=inglese|cid=Robert John|isbn=0-316-46695-6}}
* {{cita libro|cognome=Wall|nome=Mick|titolo=Guns N' Roses; The Most Dangerous Band in The World|editore=Hyperion|anno=1992|p=155|lingua=inglese|cid=Mick Wall|isbn=1-56282-951-3}}
* {{cita libro|nome=Danny|cognome=Sugerman|coautori=Daniel Sugerman|titolo=Appetite For Destruction: The Days of Guns N'Roses|url=https://archive.org/details/appetitefordestr00suge_0|editore=St. Martin's Press|anno=1992|p=266|lingua=inglese|cid=Danny Sugerman|isbn=978-0-312-07634-4}}
|