Morena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Incipit non ha bisogno di titolo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 78.208.55.92 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.63.177.76 Etichetta: Rollback |
||
(26 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nd}}
{{F|geologia|giugno 2012}}
[[File:Glacier.zermatt.arp.750pix.jpg|thumb|Morena laterale nel [[ghiacciaio del Gorner]] a [[Zermatt]], [[Svizzera]].]]
La '''morena''' è una particolare forma di accumulo di [[sedimento|sedimenti]], costituito dai detriti [[roccia|rocciosi]] trasportati I sedimenti che costituiscono le morene, chiamati [[Tillite|till]] (o [[tillite]] se consolidati), sono caratterizzati da:
* assenza di [[classazione]],
* forte eterogeneità nella dimensione dei [[
[[File:Mombarone da bollengo.jpg|thumb|[[Serra Morenica di Ivrea|La Serra]], morena lunga 25 km che chiude l'[[anfiteatro morenico di Ivrea]], in [[Piemonte]].]]Le morene che si creano all'estremità del ghiacciaio hanno spesso la forma di un semicerchio e sono dette '''''anfiteatro morenico.'''''[[File:MorainesLakeLouise.JPG|thumb|Morena laterale sopra il [[Lake Louise]], nella provincia dell'[[Alberta]], in [[Canada]].]]
Riga 35 ⟶ 36:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=morena|preposizione=sulla}}
== Collegamenti esterni ==
|