Morena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullata la modifica di 78.208.55.92 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.63.177.76 Etichetta: Rollback |
||
(46 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nd}}
{{F|geologia|giugno 2012}}
{{F|geologia|giugno 2012}}[[File:Glacier.zermatt.arp.750pix.jpg|thumb|Morena laterale nel [[ghiacciaio del Gorner]] a [[Zermatt]], [[Svizzera]].]]▼
Una montagna morenica è una particolare forma di accumulo di [[sedimento|sedimenti]], costituito dai detriti [[roccia|rocciosi]] trasportati da un ghiacciaio ▼
▲
I sedimenti che costituiscono le morene, chiamati [[till]] (o [[tillite]] se consolidati), sono caratterizzati da:▼
▲
▲I sedimenti che costituiscono le morene, chiamati [[Tillite|till]] (o [[tillite]] se consolidati), sono caratterizzati da:
* assenza di [[classazione]],
* forte eterogeneità nella dimensione dei [[
[[File:Mombarone da bollengo.jpg|thumb|[[Serra Morenica di Ivrea|La Serra]], morena lunga 25
== Tipi di morene ==
Riga 21 ⟶ 22:
== Voci correlate ==
[[File:ReichenbachIce5.jpg|thumb|Parte terminale di un piccolo ghiacciaio, ricoperta da detrito morenico accumulatosi sulla sua superficie.]]
[[File:Colline moreniche del Lago Garda.JPG|thumb
*[[Crepaccio]]
*[[Esker]]
Riga 30 ⟶ 31:
*[[Anfiteatro morenico di Ivrea|Serra Morenica di Ivrea]]
*[[Anfiteatro morenico di Rivoli-Avigliana]]
*[[Geografia dell'Alto Mantovano#
*[[Parco Colline Moreniche di Castiglione]]
*[[Parco Solferino]]
== Altri progetti ==
{{
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{ghiacciai}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|alpinismo|geologia|montagna|scienze della Terra}}
Riga 43 ⟶ 47:
[[Categoria:Ghiacciai]]
[[Categoria:Morfologia degli ambienti montani]]
[[Categoria:Geomorfologia]]
[[Categoria:Glaciologia]]
[[Categoria:Morene| ]]
|