Opiliones: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sintassi Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m →Descrizione e caratteristiche: - link a disambigua |
||
| (21 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Opiliones
|statocons=
Riga 22 ⟶ 21:
|ordine='''Opiliones'''<br /><small>[[Carl Jakob Sundevall|Sundevall]], 1833</small>
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 29 ⟶ 27:
*vedi testo
}}
Gli '''
==Descrizione e caratteristiche==
[[File:Harvestman macro.jpg|thumb|Dettaglio di un esemplare su un fiore]]
Questi aracnidi sono noti per le loro zampe eccezionalmente lunghe, rispetto alle dimensioni del corpo, anche se ci sono specie con gambe corte. La differenza tra gli opilionidi e i ragni è che negli opilionidi le due sezioni principali del corpo (il [[cefalotorace]] e l'[[opistosoma]]) sono sostanzialmente unite in una struttura a forma ovale. Inoltre non dispongono di ghiandole della seta o velenifere.
Nella specie più avanzate, i primi cinque segmenti addominali sono spesso fusi in uno scudo dorsale chiamato ''
L'apparato di alimentazione (
Essi hanno una sola coppia di occhi al centro della testa, orientati lateralmente. Tuttavia ci sono specie senza occhi, come la specie brasiliana ''
La lunghezza del corpo di solito non supera i 7 millimetri, con alcune specie più piccole di un millimetro, anche se la più grande, la specie ''
==Tassonomia==
L'ordine degli
La posizione nell'[[albero filogenetico]] è ancora oggetto di studio: i loro parenti più stretti potrebbero essere gli acari (''[[Acarina]]'') o i [[Novogenuata]] ([[scorpioni]], [[pseudoscorpioni]] e ''[[Solifugae]]'').<ref>{{Cita pubblicazione |doi=10.1111/j.1096-0031.1990.tb00523.x |autore=J. W. Shultz |anno=1990 |titolo=Evolutionary morphology and phylogeny of Arachnida |rivista=Cladistics |volume=6 |pp=
L'ordine degli Opiliones comprende le seguenti famiglie:
Riga 107 ⟶ 105:
==Altri progetti==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|1=http://acd.ufrj.br/mndi/Aracnologia/checklaniator.htm|2=Lista completa di famiglie, sottofamiglie e generi|lingua=en|accesso=20 giugno 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060821190558/http://acd.ufrj.br/mndi/Aracnologia/checklaniator.htm|dataarchivio=21 agosto 2006|urlmorto=sì}}
*{{en}} [http://insects.tamu.edu/research/collection/hallan/Acari/Family/Opiliones1.htm ''Joel Hallan's Biology Catalog''] (2005)
*{{cita web|http://www.lucianabartolini.net/pagina_ragni_opilionidi.htm|Gli Opilionidi, i falsi ragni dalle gambe lunghe}}
Riga 120 ⟶ 118:
[[Categoria:Opiliones| ]]
[[Categoria:Taxa classificati da Carl
| |||