Principe di Galles: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(18 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|titoli sussidiari = [[Conte di Chester]]
|predicato d'onore = [[Sua Altezza Reale]]
|dimore = [[
}}
'''Principe del Galles''' (
Dal 9 settembre 2022
== Ruoli e responsabilità ==
{{dx|[[File:William Submarines Crop.png|thumb|left|William, principe del Galles dal [[2022]]]]}}
Il principe del Galles attualmente non ha obblighi o ruoli formali che siano stati imposti dal [[Parlamento britannico|Parlamento]] o delegati dalla monarchia.
#
#
#
== Storia ==
Riga 54:
== Altri titoli e investitura ==
Il principato del Galles e la contea di Chester devono essere creati, e non sono automaticamente acquisiti come i [[Duca di Cornovaglia|ducati di Cornovaglia]] e di Rothesay, che sono titoli del [[legittimo erede]] in [[Inghilterra]] e [[Scozia]] rispettivamente. Parimenti, i titoli devono essere ricreati se la morte del principe precede quella del re. Ad esempio, quando il principe Federico morì prima di [[Giorgio II di Gran Bretagna|Giorgio II]], il figlio più vecchio, il [[Giorgio III del Regno Unito|
I principi del Galles possono essere investiti, ma l'investitura non è necessaria per essere creati principe del Galles. La maggior parte delle investiture dei principi venivano tenute davanti al [[Parlamento]], ma nel [[1911]] il futuro [[Edoardo VIII del Regno Unito|Edoardo VIII]] fu investito al castello di [[Caernarfon]], nel Galles, dove è stato investito anche [[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]] nel [[1969]]. Durante la lettura delle lettere patenti che creano il principe, sono consegnati al principe gli Onori del Principato del Galles. La corona dell'erede ha quattro croci alternate da quattro [[Giglio (araldica)|fiordalisi]], sormontati da un unico arco (mentre la corona del sovrano ha due archi). Nelle insegne si trova anche una verga rossa; le verghe dorate erano utilizzate nelle investiture dei duchi, ma oggi si trovano solo in quella del principe del Galles. Parte delle insegne è anche l'anello, la spada e il mantello.
Riga 62:
== Principi del Galles indipendente ==
===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Stemma
Riga 74:
! width="120pt"|Moglie
|-
|align=center|[[File:Coat of arms of Owain Gwynedd.svg|
|-
|align=center|[[File:Coat of arms of Rhys ap Gruffydd.svg|
|-
|align=center|[[File:Arms of Llywelyn.svg|
|-
|align=center|[[File:Arms of Llywelyn.svg|
|-
|align=center|[[File:Personal arms of Llywelyn ap Gruffudd.svg|
|-
|align=center|[[File:Arms of Dafydd ap Gruffydd.svg|
|-
|align=center|[[File:Arms of Llywelyn.svg|
|-
|align=center| [[File:Arms of Llywelyn.svg|
|}
===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Stemma
Riga 108:
== Eredi al trono inglese e britannico ==
===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Immagine
Riga 129:
|}
=== Plantageneti -
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Immagine
Riga 146:
|align=center|[[File:Edward of Westminster (cropped).jpg|120px]]|| align="center" |[[Edoardo di Lancaster|Edoardo di Westminster]]|| align="center" | [[Enrico VI d'Inghilterra|Enrico VI]]|| align="center" | 13 ottobre [[1453]]|| align="center" | 15 marzo [[1454]]<ref name="pow-ps" /> || colspan="2" align="center" | 4 maggio [[1471]]|| align="center" | Duca di [[Cornovaglia]], [[conte di Chester]]|| align="center" | – ||align="center"| [[Anna Neville]]
|-
|align=center|[[File:Richard Plantagenet, 3rd Duke of York 2.jpg|120px]]|| align="center" |''[[Riccardo Plantageneto, III duca di York|Riccardo di York]]''<br /><small>(contestato)</small>|| align="center" | [[Enrico VI d'Inghilterra|Enrico VI]]|| align="center" | 21 settembre [[1411]]|| align="center" | 25 ottobre [[1460]]|| align="center" | 31 ottobre [[1460]]|| align="center" | 30 dicembre [[1460]]|| align="center" | [[Duca di York]], duca di [[Cornovaglia]], [[conte di Chester]]|| align="center" | – ||align="center"| [[Cecily Neville]]
|-
|}
=== Plantageneti -
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Immagine
Riga 169:
|}
===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Immagine
Riga 190:
|}
===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Immagine
Riga 213:
|}
===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Immagine
Riga 226:
! width="120pt"|[[Principessa del Galles]]
|-
|align=center| [[File:Portrait of King George ll.jpg|120px]] || align="center" | [[Giorgio II di Gran Bretagna|Giorgio Augusto]]|| align="center" | [[Giorgio I di Gran Bretagna|Giorgio I]]|| align="center" | 10 novembre [[1683]]|| align="center" | 27 settembre [[1714]]|| align="center" | 11 giugno [[1727]]<br />''Divenuto
|-
|align=center| [[File:Frederick Louis of Hannover, prince of Wales.png|120px]] || align="center" | [[Federico di Hannover|Federico Luigi]]|| align="center" | [[Giorgio II di Gran Bretagna|Giorgio II]]|| align="center" | 1º febbraio [[1707]]|| align="center" | 8 gennaio [[1729]]<ref name="pow-ps" /> || colspan="2" align="center" | 31 marzo [[1751]]|| align="center" | Duca di [[Edimburgo]], Duca di [[Cornovaglia]], [[conte di Chester]], duca di Rothesay, duca di Carrick || align="center" | – ||align="center"|[[Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg]]
|-
|align=center| [[File:George, Prince of Wales, later George III, 1754 by Liotard.jpg|120px]] || align="center" | [[Giorgio III del Regno Unito|Giorgio Guglielmo]]|| align="center" | [[Giorgio II di Gran Bretagna|Giorgio II]]|| align="center" | 4 giugno [[1738]]|| align="center" | 20 aprile [[1751]]|| align="center" | 25 ottobre [[1760]]<br />''Divenuto
|-
|align=center| [[File:GeorgeIVbyLawrence3.jpg|120px]] || align="center" | [[Giorgio IV del Regno Unito|Giorgio Augusto Federico]]|| align="center" | [[Giorgio III del Regno Unito|Giorgio III]]|| align="center" | 12 agosto [[1762]]|| align="center" | 19 agosto [[1762]]<ref name="pow-ps" /> || align="center" | 29 gennaio [[1820]]<br />''Divenuto
|-
|align=center| [[File:Prince of Wales00.jpg|120px]] || align="center" | [[Edoardo VII del Regno Unito|Alberto Edoardo]]|| align="center" | [[Vittoria del Regno Unito|Vittoria]]|| align="center" | 9 novembre [[1841]]|| align="center" | 8 dicembre [[1841]]|| align="center" | 22 gennaio [[1901]]<br />''Divenuto
|-
|}
===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Immagine
Riga 251:
! width="120pt"|[[Principessa del Galles]]
|-
|align=center|[[File:George V of the United Kingdom01.jpg|120px]]|| align="center" |[[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio Federico]]|| align="center" | [[Edoardo VII del Regno Unito|Edoardo VII]]|| align="center" | 3 giugno [[1865]]|| align="center" | 9 novembre [[1901]]|| align="center" | 6 maggio [[1910]]<br />''Divenuto
|-
|align=center| [[File:HRH The Prince of Wales No 4 (HS85-10-36416).jpg|120px]] || align="center" | [[Edoardo VIII del Regno Unito|Edoardo Alberto]]|| align="center" | [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]]|| align="center" | 23 giugno [[1894]]|| align="center" | 23 giugno [[1910]]|| align="center" | 17 luglio [[1917]]<br />''Cambio di nome alla dinastia''|| align="center" | 28 maggio [[1972]]|| align="center" | Duca di [[Cornovaglia]], duca di Rothesay, [[conte di Chester]], conte di Carrick || align="center" | '''[[Edoardo VIII del Regno Unito|Edoardo VIII]]''' ||align="center"| –
Riga 257:
|}
===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Immagine
Riga 270:
! width="120pt"|[[Principessa del Galles]]
|-
|align=center| [[File:HRH The Prince of Wales No 4 (HS85-10-36416).jpg|120px]] || align="center" | [[Edoardo VIII del Regno Unito|Edoardo Alberto]]|| align="center" | [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]]|| align="center" | 23 giugno [[1894]]|| align="center" | 23 giugno [[1910]]|| align="center" | 20 gennaio [[1936]]<br />''Divenuto
|-
|align=center| [[File:Prince Charles 2012.jpg|120px]] || align="center" |[[Carlo
| align="center" | [[Duca di Cornovaglia]], duca di Rothesay, [[conte di Chester]]|| align="center" | '''[[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]]''' || align="center" | [[Diana Spencer]] (1981 - 1996)<br/>[[Camilla Shand]]<ref>de iure, ma ha scelto di utilizzare il titolo di Duchessa di Cornovaglia</ref> ([[de iure]], 2005 - 2022)
|-
|align=center| [[File:William Submarines Crop.png|120px]] || align="center" |[[William, principe
| align="center" | [[Duca di Cornovaglia]], duca di Rothesay, [[duca di Cambridge]], [[conte di Chester]]|| align="center" | — || align="center" | [[Catherine Middleton]]
|-
Riga 289:
* [http://www.princeofwales.gov.uk/ Principe del Galles] (sito web ufficiale)
{{Titoli reali
{{Portale|Regno Unito}}
|