Paride Andreoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
minuzia |
||
| (37 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|politici sammarinesi|luglio 2013}}
{{Bio
|Nome = Paride
|Cognome = Andreoli
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1956
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = sammarinese
}}
==Carriera==
Dal 30 settembre 2009 è il Presidente del Partito Socialista Riformista Sammarinese. È membro del [[Consiglio Grande e Generale]], del Gruppo Socialista Riformista Sammarinese.
È stato due volte [[Capitani Reggenti|Capitano Reggente]] nei periodi ottobre [[1993]]{{ln}}aprile [[1994]] e aprile{{ln}}ottobre [[1997]] e [[Congresso di Stato|Segretario di Stato]] al Turismo e al Lavoro dal [[2001]] al [[2006]].
Diplomato in ragioneria, è stato impiegato alla [[Banca di San Marino]].
È sposato ed ha un figlio maschio.
{{Box successione|carica=[[Capitani Reggenti|Capitani reggenti di San Marino]]|immagine=Flag of San Marino.svg|periodo=1º aprile [[1997]] - 1º ottobre [[1997]]
|precedente=[[Maurizio Rattini]]
|
|coreggente=[[Pier Marino Mularoni]]
|successivo=[[Luigi Mazza]]
|
|
|
|
|
|
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Capitani Reggenti della Repubblica di San Marino]]
[[Categoria:
[[Categoria:Politici
| |||