Arthur Hailey: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
→Adattamenti: Fix Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Arthur
Riga 11 ⟶ 10:
|AnnoMorte = 2004
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = scrittore
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = con le sue opere ha venduto ben 170 milioni di copie▼
|FineIncipit = è stato uno [[scrittore]] [[Inghilterra|britannico]]-[[Canada|canadese]]
|Immagine =
|Didascalia =
}}
== Biografia ==
Nato nel [[Bedfordshire]] nei dintorni di [[Londra]] Arthur Hailey ha servito nella [[Royal Air Force]] durante la [[seconda guerra mondiale]] dal 1939 fino al 1947 quando andò a vivere in [[Canada]]. Dopo aver esercitato numerosi lavori scrivendo solo a tempo parziale, è diventato un autore a tempo pieno a partire dal 1956 quando fu incoraggiato dal successo del dramma televisivo ''In pericolo di volo''. Dopo il successo del suo primo romanzo ''Hotel'' del 1965 si trasferisce in [[California]] nel 1969 e alle [[Bahamas]] per evitare le imposte canadesi e statunitensi sostenendo che colpivano il 90% del suo reddito. Ciascuna delle sue opere ha un diverso sfondo di impostazione industriale o commerciale e comprende, oltre al drammatico conflitto umano, informazioni attentamente studiate circa il modo in cui particolari ambienti e sistemi di funzione si impattano sulla società e sui suoi abitanti. La critica ha quasi sempre attaccato il successo di Hailey definendolo "''il risultato di un tipo di stile su cui è incentrata una crisi di carattere normale, quindi gonfiata nella suspense su larga scala''". Tuttavia, popolarissimo fra i suoi lettori, ha ottenuto con i suoi libri grandissimi successi che sono immediatamente diventati dei ''[[
== Opere ==
Riga 34 ⟶ 35:
*''Detective'' (1997) inedito in Italia
== Adattamenti ==
Da ''Hotel'' sono stati tratti il film ''[[Intrighi al Grand Hotel]]'' di [[Richard Quine]] nel [[1967]] e negli [[anni 80]] il ''serial'' TV [[Hotel (serie televisiva)|omonimo]]. ''Airport'' ha invece ispirato una saga di pellicole [[Film catastrofico|catastrofiche]] caratterizzanti tutti gli [[anni 70]].
Dal libro ''I boss del dollaro'' fu tratta una miniserie dallo stesso titolo con [[Kirk Douglas]], [[Anne Baxter]] e [[Joan Collins]].
▲Da ''Hotel'' sono stati tratti il film ''[[Intrighi al Grand Hotel]]'' di [[Richard Quine]] nel [[1967]] e negli anni 80 il ''serial'' TV [[Hotel (serie televisiva)|omonimo]]. ''Airport'' ha invece ispirato una saga di pellicole [[Film catastrofico|catastrofiche]] caratterizzanti tutti gli [[anni 70]].
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q}}
Riga 46 ⟶ 48:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[Categoria:Scrittori in lingua inglese]]
|