Arthur Hailey: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix: "aereo-" |
→Adattamenti: Fix Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Arthur
Riga 11 ⟶ 10:
|AnnoMorte = 2004
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = scrittore
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = con le sue opere ha venduto ben 170 milioni di copie▼
|FineIncipit = è stato uno [[scrittore]] [[Inghilterra|britannico]]-[[Canada|canadese]]
|Immagine =
|Didascalia =
}}
== Biografia ==
Nato nel [[Bedfordshire]] nei dintorni di [[Londra]] Arthur Hailey ha servito nella
== Opere ==
*''Il volo del terrore'' (con John Castle) (1958)
*''L'ultima diagnosi'' (1959)
*''In High Places'' (1962)
*''Hotel'' (1965)
*''
*''Ruote'' (1971)
*''I boss del dollaro'' (1975)
Riga 32 ⟶ 33:
*''Medicina violenta'' (1984)
*''Ultime notizie'' (1990)
*''Detective'' (1997)
== Adattamenti ==
Da ''Hotel'' sono stati tratti il film ''[[Intrighi al Grand Hotel]]'' di [[Richard Quine]] nel [[1967]] e negli [[anni 80]] il ''serial'' TV [[Hotel (serie televisiva)|omonimo]]. ''Airport'' ha invece ispirato una saga di pellicole [[Film catastrofico|catastrofiche]] caratterizzanti tutti gli [[anni 70]].
Dal libro ''I boss del dollaro'' fu tratta una miniserie dallo stesso titolo con [[Kirk Douglas]], [[Anne Baxter]] e [[Joan Collins]].
▲Da ''Hotel'' sono stati tratti il film ''[[Intrighi al Grand Hotel]]'' di [[Richard Quine]] nel 1967 e negli anni 80 il ''serial'' TV [[Hotel (serie televisiva)|omonimo]]. ''Airport'' ha invece ispirato una saga di pellicole [[Film catastrofico|catastrofiche]] caratterizzanti tutti gli anni 70.
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[Categoria:Scrittori in lingua inglese]]
|