Discussioni progetto:Trasporti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Spostamento: nuova sezione
update
 
(17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 184:
È davvero necessaria questa voce? Il primo e secondo paragrafo sono praticamente doppioni della voce [[Servizio ferroviario metropolitano di Napoli]], il resto lo si potrebbe integrare a quest'ultima. Ho trovato discussioni di 11-12 anni fa dove se ne parlava, questa volta magari riusciamo ad arrivare ad un consenso definitivo. –[[Utente:Yeagvr|<span style="font-weight:bold; color:blue;">yeagvr</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[Discussioni utente:Yeagvr|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 21:44, 20 ott 2024 (CEST)
 
:@[[Utente:Yeagvr|Yeagvr]] Anche secondo me è totalmente unificabile, anche perché questa pagina è da sistemare il prima possibile, come dicono i due template. {{fortemente[[File:Symbol strong support vote.svg|16px|class=noviewer|link=]] '''Fortemente favorevole}}''' --[[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|msg]]) 16:21, 2 nov 2024 (CET)
 
== Vetrina? ==
Riga 637:
Salve, i criteri per linee ferroviarie sono in [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Linee ferroviarie#Criteri di enciclopedicità]]; quelli per le stazioni in [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Stazioni ferroviarie#Criteri di enciclopedicità]]. Se non ci sono problemi, scorporerei questi contenuti e li metterei in [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Linee ferroviarie]] e [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Stazioni ferroviarie]] rispettivamente. In tal modo risultano più facilmente rintracciabili e vengono categorizzati in [[:Categoria:Criteri di enciclopedicità]], come (quasi) tutti gli altri. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:15, 9 mag 2025 (CEST)
:Per quanto mi riguarda ho sempre evitato di stendere dei criteri di enciclopedicità dei trasporti, anche quelli che citi sono semplicemente all'interno della linea guida di come si scrivono le voci e vorrebbero semplicemente rispecchiare i risultati di cosa i wikipediani avevano accettato o contestato in passato. Se però vuoi fare/disfare/spostare ecc.ecc., fai pure. :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 14:07, 9 mag 2025 (CEST)
::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] {{fortemente[[File:Symbol strong support vote.svg|16px|class=noviewer|link=]] '''Fortemente favorevole}}''' a questa modifica, che renderebbe più semplice l'accesso ai criteri --[[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|msg]]) 15:36, 2 giu 2025 (CEST)
:::Ok, provvederò. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 21:56, 2 giu 2025 (CEST)
 
Riga 737:
::::Ci sarebbe un altro approccio che si potrebbe utilizzare per risolvere la questione del nome delle linee, anche italiane, e cioè fare come già fatto per esempio per la ferrovia Lecco–Brescia: creare una pagina contenitore — [[Ferrovia Lecco-Brescia]] — con al suo interno le due pagine a descrizione dei singoli rami [[Ferrovia Lecco-Bergamo|Lecco–Bergamo]] e [[Ferrovia Bergamo-Brescia|Bergamo–Brescia]]. Questo si potrebbe applicare benissimo a linee che appartengono ad amministrazioni diverse, come la [[Ferrovia del Brennero]] — che quindi potrebbe contenere a sua volta le voci [[Ferrovia Verona-Brennero]] e [[Ferrovia Brennero-Innsbruck]].
::::Lo stesso problema lo ha la pagina sulla [[Malmbanan]]: la pagina sostiene che il nome indichi tutta la tratta da Narvik a Luleå, ma formalmente la ''Malmbanan'' è solamente la tratta Bjørnfjell–Luleå (vedasi [https://bransch.trafikverket.se/contentassets/c81fcc82e1a5467ab06788d65c3ba1ea/tc_boden_samlad_version_250707.pdf fascicolo linea]), mentre la tratta Narvik–Bjørnfjell è parte della ''Ofotbanen''. --[[Utente:Tokførari91|Tokførari91]] ([[Discussioni utente:Tokførari91|msg]]) 20:48, 14 lug 2025 (CEST)
:::::Esprimo solo ora il mio parere, anche perché l'intervento di Pil56 mi sembrava risolutivo: le linee guida dicono di usare il nome più conosciuto e se la "Ferrovia del Brennero" si chiama così, non mi metterei a spostarla ai capolinea, per rendere coerente la sua denominazione con il resto delle linee. Se risultano poche quelle che hanno il nome, è perché la situazione sarà quella. Idem sulla situazione delle ferrovie svedesi: se il nome svedese è intraducibile o nella letteratura ferroviaria di lingua italiana non esiste perché nessuno ci ha dedicato un articolo, si riportano i generici capolinea. Sulla [[ferrovia Lecco-Brescia]] mi riservo di sistemarla prima o poi, ma non ora ché ho altre priorità per favore. Grazie e buona giornata. --[[Utente:Moliva|Moliva]] ([[Discussioni utente:Moliva|msg]]) 07:38, 20 lug 2025 (CEST)
 
== [[Elettrotreni CAF Inneo 001-048]] ==
Riga 768 ⟶ 769:
 
Ciao, qualcuno può dare un'occhiata alla legittimità alla richiesta di spostamento di questa voce? [[Lista delle locomotive a vapore della Great Western Railway]] Grazie --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone]])</span></small></span> 15:48, 15 lug 2025 (CEST)
 
== Stazione di Milano Porta Genova ==
 
Segnalo che un'IP ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Moliva&diff=prev&oldid=145925430 prendendo anche fischi per fiaschi, tirando fuori l'argomento Olimpiadi nella mia pagina di discussione]) vuole anticipare i tempi e considerare la [[stazione di Milano Porta Genova]] già soppressa, mentre al momento c'è una delibera di Regione Lombardia che indica la sua soppressione a dicembre 2025. Come in casi analoghi, mi sembra troppo presto considerarla chiusa al servizio viaggiatori: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stazione_di_Milano_Porta_Genova&oldid=145925475 in una versione della voce], mi sono limitato ad aggiungere che esiste questa disposizione di Regione Lombardia con tanto di link alla delibera. Poi si vedrà: dicembre non è lontano. Buona serata. --[[Utente:Moliva|Moliva]] ([[Discussioni utente:Moliva|msg]]) 23:37, 20 lug 2025 (CEST)
:Noto che fra le varie linee guida che non ti aggradano c’è pure quella sulla [[wp:BUONA FEDE]]. Il tuo intervento qui sopra non è adatto alla suddetta linea guida in più punti:
* nonostante la tua facile ironia su fischi e fiaschi, le Olimpiadi le ho citate in risposta al tuo abusivo riferimento alla linea guida [[wp:SFERA]] che, si può leggere, tra i primi riferimenti parla di eventuali pagine sulle Olimpiadi troppo future;
* io non voglio anticipare i tempi, ho solo ripristinato la versione di un altro utente coi relativi contenuti e [[wp:FONTI]], mentre tu da solo vuoi appropriarti della pagina e decidere unilateralmente come deve o non deve essere,
* la versione del suddetto terzo utente non dice che la stazione sia già soppressa (e il fatto che tu qua sopra dica che la versione lo dica, viola appunto la linea guida [[wp:BUONA FEDE]] nel tuo rapportarti a Wikipedia). La versione dice che i documenti ufficiali di Regione Lombardia (che vengono adeguatamente riportati) stabiliscono che sarà soppressa a dicembre.--[[Speciale:Contributi/78.209.41.125|78.209.41.125]] ([[User talk:78.209.41.125|msg]]) 23:58, 20 lug 2025 (CEST)
*:La regione Lombardia può cambiare idea, come è già successo più volte anche nel contesto delle linee suburbane. Resta che sostenere che la stazione chiuda a dicembre 2025 è anticipare i tempi, Olimpiadi o non Olimpiadi. Buona giornata. --[[Utente:Moliva|Moliva]] ([[Discussioni utente:Moliva|msg]]) 07:11, 21 lug 2025 (CEST)
*::Citare i documenti va benissimo, compilare l' infobox è prematuro, così come scrivere "la stazione chiuderà". Andrebbe scritto "la regione Lombardia ha programmato la chiusura ecc ecc" --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 08:01, 21 lug 2025 (CEST)
 
== Mobilità ciclistica nei Paesi Bassi ==
 
Buonasera volevo chiedere se secondo voi sarebbe da considerarsi enciclopedica la creazione di una pagina dedicata alla mobilità ciclistica e infrastrutture ciclabili presenti nei Paesi Bassi. Non ho trovato una pagina in italiano sull'argomento ma esiste la pagina nella wiki inglese, francese, tedesca, giapponese e thailandese. --[[Utente:WikiPipps|WikiPipps]] ([[Discussioni utente:WikiPipps|msg]]) 23:10, 30 lug 2025 (CEST)
 
== Strade britanniche con disambigua "Regno Unito" anziché "Gran Bretagna" ==
 
Ciao a tutti, segnalo questa [[Discussione:Strada A1 (Regno Unito)#Disambigua "Regno Unito" anziché "Gran Bretagna"|discussione]]. --[[Utente:Ramying|''Ramying'']] 20:50, 1 ago 2025 (CEST)
 
== Pubblicazione Bozza:Prima classe (trasporti) ==
 
Buongiorno a tutti:
 
Volevo chiedere se qualcuno può revisionare la [[Bozza:Prima classe (trasporti)]], scritta da me.
 
Grazie in anticipo al revisore! --[[Utente:Utente qualsiasi99|Utente qualsiasi99]] ([[Discussioni utente:Utente qualsiasi99|msg]]) 14:29, 4 ago 2025 (CEST)
 
:la wikibozza sembra scritta con più dettagli, cioè quasi allo [[WP:PROMO|stile di un depliant]].. del resto per le fonti sembra enciclopedico ma ho dei dubbi.. vediamo altri wikicolleghi dei loro opinioni/pareri.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 14:37, 4 ago 2025 (CEST)
::Che poi io avevo tradotto la pagina dall'inglese (strano che su Wikipedia in inglese sia pubblicata). --[[Utente:Utente qualsiasi99|Utente qualsiasi99]] ([[Discussioni utente:Utente qualsiasi99|msg]]) 14:40, 4 ago 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Utente qualsiasi99|Utente qualsiasi99]] ti ricordo che ogni [[WP:5|Wiki ha le sue linee guida]] e non sono tutte uguali.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 14:48, 4 ago 2025 (CEST)
::::Perdonatemi se a volte sbaglio (sono abbastanza nuovo), del resto ci siete voi a correggermi e io lo apprezzo!
::::In questo momento sto scrivendo una nuova voce, magari dopo posso rivedere la bozza. Intanto se volete procedere voi fate pure. --[[Utente:Utente qualsiasi99|Utente qualsiasi99]] ([[Discussioni utente:Utente qualsiasi99|msg]]) 14:57, 4 ago 2025 (CEST)
:::::Manca l'Italia...--[[Utente:Alessandro Crisafulli|Alessandro Crisafulli]] ([[Discussioni utente:Alessandro Crisafulli|msg]]) 08:58, 5 ago 2025 (CEST)
 
== Diagrammi ferroviari ==
 
Ciao! Volevo creare le voci riguardanti le linee ferroviarie thailandesi, le 4 citate in [[Ferrovia di Stato della Thailandia]]. Essendo completamente nuovo all'argomento qui su Wikipedia, mi sorgono alcune domande:
* la voce sopracitata non dovrebbe essere spostata a [[Ferrovie di Stato della Thailandia]]?;
* al momento della creazione, il «settentrionale» di [[Linea Settentrionale]] va in maiuscolo o minuscolo? Stessa cosa per [[Linea Meridionale]], [[Linea Nord-Orientale]] ecc.;
* sto avendo alcuni problemi con i diagrammi ferroviari. Abbastanza complicati per chi non ci ha mai messo mano, però è sfizioso quando i collegamenti riescono. Nella [[Utente:Jtorquy/Sandbox2|mia sandbox]] ho provato a creare la prima parte della tratta, però sono presenti alcuni buchi (due penso siano dovuti al br che ho usato per andare a capo, ma altrimenti la lunghezza della frase si porta tutto il template con sé...), nello specifico al km 2,17, 7,47, 22,21, 127,44. Se riusciste a darmi una mano ve ne sarei grato :D;
* tutte le stazioni sono enciclopediche?
--[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 22:02, 5 ago 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Trasporti".