Don't Be Cruel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Bieco blu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|l'album di [[Bobby Brown (cantante)|Bobby Brown]]|Don't Be Cruel (album)|}}
{{Album
{{Brano musicale
|titolo = Don't Be Cruel
|autore= [[Otis Blackwell]]
|artista = Elvis Presley
|autore = [[Otis Blackwell]]
|tipo = Singolo
|giornomese = 13 luglio
|anno = 1956
|postdata =
|etichetta = [[RCA Records]]
|produttore = [[Steve Sholes]], Elvis Presley
|durata = 2:04
|formati = 45 giri
|genere = Rock and roll
|genere2 = Rockabilly
|durata = 2:04
|registrato = 2 luglio 1956, [[New York City]]
|incisione =
|numero di dischi = 1
|giornomesegiornoMese = 13 luglio
|album di provenienza =
|anno = 1956
|numero di tracce = 2
|esecuzioni = [[Jerry Lee Lewis]], [[Neil Diamond]], [[John Lennon]], [[Cheap Trick]]
|note = #1 {{Bandiera|Stati Uniti}}<br />#1 {{Bandiera|Gran Bretagna}}
|numero dischi d'argento = {{certificazione disco|GBR|argento|brano|200000|{{BPI|1881-2984-1|accesso=10 dicembre 2022}}}}
|Numero di dischi platino =
|Numero dinumero dischi d'orodi diamante = 1
}}
|precedente = [[I Want You, I Need You, I Love You]]
 
|anno precedente = 1956
'''''Don't Be Cruel''''' è un brano musicale scritto da [[Otis Blackwell]] e inciso da [[Elvis Presley]] nel 1956 nel singolo ''[[Hound Dog/Don't Be Cruel/Hound Dog]]'', di cui è il lato B.<ref>http://rcs-discography.com/rcs/show_pic.php?key=3330&type=ls</ref><ref name=Enc>Victor (2008), ''The Elvis Encyclopedia'', p.115-116</ref> Nel 2002 la canzone è stata introdotta nella [[Grammy Hall of Fame]]. Nel 2004, il brano è stato classificato alla posizione numero 197 nella "lista delle 500 migliori canzoni di sempre" redatta dalla rivista ''[[Rolling Stone]]''. Inoltre, ''Don't Be Cruel'' è alla posizione numero 92 nella classifica delle migliori canzoni di tutti i tempi e al quinto posto tra le migliori canzoni del 1956 stilata da ''[[Acclaimed Music]]''.<ref name="Acclaimed Music">{{Cita web|url=http://www.acclaimedmusic.net|titolo=Acclaimed Music Top 3000 songs|editore=[[Acclaimed Music]]|data=27 maggio 2009}}</ref>
|successivo = [[Blue Suede Shoes]]
|anno successivo = 1956
}}
'''''Don't Be Cruel''''' è un brano musicale scritto da [[Otis Blackwell]] e inciso da [[Elvis Presley]] nel 1956 nel singolo ''[[Don't Be Cruel/Hound Dog]]''.<ref name=Enc>Victor (2008), ''The Elvis Encyclopedia'', p.115-116</ref> Nel 2002 la canzone è stata introdotta nella [[Grammy Hall of Fame]]. Nel 2004, il brano è stato classificato alla posizione numero 197 nella "lista delle 500 migliori canzoni di sempre" redatta dalla rivista ''[[Rolling Stone]]''. Inoltre, ''Don't Be Cruel'' è alla posizione numero 92 nella classifica delle migliori canzoni di tutti i tempi e al quinto posto tra le migliori canzoni del 1956 stilata da ''[[Acclaimed Music]]''.<ref name="Acclaimed Music">{{Cita web|url=http://www.acclaimedmusic.net|titolo=Acclaimed Music Top 3000 songs|editore=[[Acclaimed Music]]|data=27 maggio 2009}}</ref>
 
== Elvis Presley ==
Riga 32 ⟶ 22:
 
Presley incise il brano il 2 luglio 1956 durante un'estenuante seduta di registrazione negli RCA studios di New York City.<ref name=Enc/> Durante questa sessione registrò anche ''[[Hound Dog (brano musicale)|Hound Dog]]'', e ''Any Way You Want Me''.<ref name=Day>Guralnick/Jorgensen, ''Elvis: Day by Day'', p.77-78</ref> Nel brano suonano gli abituali musicisti che accompagnavano Elvis dall'inizio, [[Scotty Moore]] alla chitarra (con Presley che suonava occasionalmente la chitarra ritmica), [[Bill Black]] al basso, [[D. J. Fontana]] alla batteria, e i coristi [[Jordanaires]]. Il registro della sala prove indica [[Steve Sholes]] come produttore, ma il diario di registrazione rivela che fu principalmente Presley che produsse la canzone, selezionandola, rielaborandone l'arrangiamento al piano, e insistendo per rifarla 28 volte prima di ritenersene soddisfatto.<ref name=Enc/> La stessa sera fece anche 31 prove di ''Hound Dog''.<ref name=Day/>
 
=== Pubblicazione ===
Il singolo venne pubblicato il 13 luglio 1956 con sul lato B ''Hound Dog''.<ref name=Enc/> In poche settimane, ''Hound Dog'' arrivò al secondo posto in classifica vendendo più di 1 milione di copie.<ref name=Day/> Presto fu anche superata da ''Don't Be Cruel'' che raggiunse il numero 1 in tre diverse classifiche: Pop, Country, e R 'n' B.<ref name=Enc/> Infine, entrambi i brani restarono al primo posto della classifica Pop per 11 settimane. Alla fine del 1956 il singolo aveva venduto circa quattro milioni di copie negli Stati Uniti.<ref name=Enc/><ref name=Day/>
 
Presley eseguì ''Don't Be Cruel'' durante tutte e tre le sue apparizioni al programma ''[[Ed Sullivan Show]]'' dal settembre 1956 al gennaio 1957.<ref name=Enc/>
 
===Importanza artistica===
''Don't Be Cruel'' divenne in assoluto uno dei più notevoli successi di Elvis Presley, con vendite stimate in circa 6 milioni di copie alla fine del 1961.<ref name=Enc/> Il brano diventò poi un'abituale presenza durante tutti i suoi concerti degli anni '70 (fino alla fine della sua carriera, avvenuta il 16 agosto del 1977 a causa del suo prematuro decesso), spesso unito in medley con ''[[Jailhouse Rock (singolo)|Jailhouse Rock]]'' o ''[[(Let Me Be Your) Teddy Bear|Teddy Bear]]'' a simboleggiare ed evocare il suo periodo aureo, e ricordare il suo indimenticabile esordio sulle scene come rocker negli [[anni 1950|anni cinquanta]].<ref name=Enc/>
 
A Cuba vendette oltre 50.000 copie<ref>{{cita web|url = https://books.google.it/books?id=sDSTWTiAPuEC&dq=Cuba&pg=PA392&redir_esc=y#v=onepage&q=Elvis%20Presley%20&f=false}}</ref>.
== Tracce singolo ==
# ''Don't Be Cruel'' <small>(Otis Blackwell)</small> - 2:04
# ''Hound Dog'' <small>([[Jerry Leiber]] e [[Mike Stoller]])</small> - 2:15
 
==Cover==
Molti artisti hanno interpretato la canzone, tra i quali: [[Billy Swan]], i [[Cheap Trick]], le [[The Judds|Judds]], [[Merle Haggard]], [[John Lennon]], [[Jerry Lee Lewis]], [[Neil Diamond]], [[Jackie Wilson]]. Lo stesso Presley si disserimase impressionato dalla versione di Wilson e incorporò nelle performance dal vivo molti dei manierismi utilizzati dal cantante.<ref name=Enc/>
 
==Curiosità==
Il [[riff]] principale di basso della canzone è stato utilizzato anche come musica di sottofondo nel videogioco della [[Nintendo]] ''[[Donkey Kong]]''.
 
== Note ==