Leonardo Bonucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messo grassetto a titolo paragrafo
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica 146319455 di Blocci (discussione), non vi è alcun valido motivo per rimuovere la specificazione del trattarsi della nazionale 'maschile'
Etichetta: Annulla
 
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 102:
In [[Puglia]] è titolare sin dalla prima giornata della stagione [[Serie A 2009-2010|2009-10]], un pareggio 1-1 nella trasferta contro la sua ex squadra dell'Inter, e dov'è suo malgrado autore di un fallo da rigore su Milito;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/23-08-2009/inter-subito-stop-501113112855.shtml|titolo=Inter, subito uno stop. Il Bari sorprende: 1-1|autore=Valerio Clari|data=23 agosto 2009}}</ref> ciò nonostante, nel prosieguo dell'annata è protagonista di prestazioni di livello,<ref name="Barcellona"/> giocando tutte le 38 partite di un campionato in cui il 30 gennaio 2010 trova il suo primo gol in massima categoria, in semirovesciata nella vittoria interna 4-2 sul {{Calcio Palermo|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Bari/30-01-2010/bari-torna-sorridere-602827835344.shtml|titolo=Il Bari torna a sorridere. Palermo, quante ingenuità|autore=Alessandro Ruta|data=30 gennaio 2010}}</ref> e che il 3 marzo lo portano a vestire per la prima volta la [[maglia azzurra]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/04-03-2010/bonucci-scheggia-futuro-603191601438.shtml|titolo=Bonucci, scheggia di futuro. Ma l'attacco ancora non va|autore=Riccardo Pratesi|data=4 marzo 2010}}</ref> A [[Bari]] fa coppia al centro della retroguardia dei galletti con un altro promettente elemento, [[Andrea Ranocchia|Ranocchia]], formando un giovane ma solido e affiatato duo difensivo che presto emerge tra i migliori del campionato;<ref>{{cita web|url=http://bari.repubblica.it/dettaglio/il-2009-lanno-doro-per-il-bari-gol-punti-e-qualita-del-gioco/1814423|titolo=Il 2009 l'anno d'oro per il Bari, gol, punti e qualità del gioco|autore=Enzo Tamborra|data=27 dicembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161005083348/http://bari.repubblica.it/dettaglio/il-2009-lanno-doro-per-il-bari-gol-punti-e-qualita-del-gioco/1814423|urlmorto=sì}}</ref><ref name="Lopresti">{{cita web|lingua=en|url=http://bleacherreport.com/articles/2643654-leonardo-bonuccis-evolution-as-a-leader-key-for-italy-in-euro-2016|titolo=Leonardo Bonucci's Evolution as a Leader Key for Italy in Euro 2016|autore=Sam Lopresti|data=2 giugno 2016}}</ref> seppur all'epoca, è proprio il compagno di reparto ad attirare su di sé le maggiori attenzioni degli addetti ai lavori.<ref name="Barcellona"/><ref>{{cita web|url=https://www.spaziointer.it/2017/01/24/ventura-ranocchia-superiore-bonucci-nel-mio-bari-pero/|titolo=Ventura: "Ranocchia era superiore a Bonucci nel mio Bari, poi però.."|data=2017-01-24}}</ref> Al termine dell'unico suo anno in biancorosso, nel giugno 2010 la comproprietà tra Bari e Genoa si risolve prima di arrivare alle buste: il giocatore viene riscattato dai pugliesi con la complicità della Juventus, che ne acquisterà successivamente il cartellino.<ref>{{cita web|url=http://genova.repubblica.it/sport/2010/06/24/news/criscito-5130113/|titolo=Criscito resta al Genoa, Bonucci alla Juventus|autore=Gessi Adamoli|data=24 giugno 2010}}</ref>
 
===== '''Juventus''' =====
====== Dalle «bonucciate» all'affermazione (2010-2012) ======
[[File:Artjoms Rudņevs (2) (cropped).jpg|thumb|left|Bonucci (a sinistra) alla Juventus nel 2010, mentre contrasta [[Artjoms Rudņevs|Rudņevs]] nella trasferta di [[UEFA Europa League 2010-2011|UEFA Europa League]] contro il {{Calcio Lech Poznan|N}}]]
Riga 192:
L'8 giugno 2019 va a segno per la prima volta dall'insediamento di Mancini, siglando il definitivo 3-0 alla {{NazNB|CA|GRC|M}}, nell'ambito delle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni]] al {{EC|2020}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/08-06-2019/italia-travolgente-barella-insigne-bonucci-stendono-grecia-un-tempo-3302320365766.shtml|titolo=Italia travolgente: Barella, Insigne e Bonucci stendono la Grecia in un tempo|autore=Fabio Licari|data=8 giugno 2019}}</ref> Il successivo 12 ottobre, nella gara di ritorno contro gli ellenici che certifica la qualificazione azzurra alla fase finale,<ref>{{cita web|autore=Davide Stoppini|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/12-10-2019/italia-nazionale-sei-record-europei-3-turni-d-anticipo-grecia-350202911151.shtml|titolo=Italia, 2-0 alla Grecia e record: all'Europeo con 3 turni d'anticipo!|data=12 ottobre 2019}}</ref> Bonucci entra nella ''top ten'' dei più presenti in nazionale, superando l'ex compagno di squadra [[Alessandro Del Piero|Del Piero]] con 92 apparizioni complessive.<ref>{{cita web|autore=Stefano Salandin|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/euro-2020/italia/2019/10/13-62209725/italia_le_pagelle_bonucci_serata_da_regista/1/|titolo=Italia, le pagelle: Bonucci, serata da regista|data=13 ottobre 2019}}</ref> Ancora a livello statistico il 25 marzo 2021, in occasione della vittoria 2-0 sull'{{NazNB|CA|NIR|M}} valevole per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022 - UEFA|qualificazioni]] al {{WC|2022}}, il calciatore raggiunge le [[Calciatori con almeno 100 presenze in nazionale|100 presenze in nazionale]], ottavo italiano di sempre a toccare questo traguardo.<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/bonucci-traguardo-100-presenze-italia/1iaq9xa1s1mwy15hbor7oedujn|titolo=Bonucci, che traguardo: 100 presenze con la maglia dell'Italia|data=25 marzo 2021}}</ref>
 
===== LaEuro vittoria2020 dell'europeoe il post-vittoria (2021-2022) =====
Convocato nell'estate 2021 per la fase finale dell'europeo itinerante del 2020,<ref>{{Cita web|url=https://figc.it/it/nazionali/news/ufficializzata-la-lista-dei-26-convocati-per-l-europeo-giacomo-raspadori-la-novit%C3%A0/|titolo=Ufficializzata la lista dei 26 convocati per l'Europeo. Giacomo Raspadori la novità|data=2 giugno 2021|accesso=12 luglio 2021}}</ref> nel frattempo posticipato di un anno a causa della [[Pandemia di COVID-19 in Europa|pandemia di COVID-19]], gioca tutte le 7 partite degli azzurri durante la competizione – divenendo l'italiano più presente nella storia del torneo<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/europei/2021/07/11/italia-inghilterra-bonucci-presenze-europei|titolo=Bonucci stacca una leggenda azzurra|data=11 luglio 2021}}</ref> – e, riproponendosi ad alti livelli nell'ormai collaudata coppia centrale con Chiellini, emerge tra i protagonisti del successo italiano:<ref>{{cita web|autore=Michael Di Chiaro|url=https://www.goal.com/it/notizie/solidita-e-leadership-italia-campione-deuropa-nel-segno-di/1ryf41ag93h8k1qzsoqbjdquyb|titolo=Solidità e leadership: Italia campione d'Europa nel segno di Bonucci|data=2021-07-11}}</ref><ref>{{cita web|autore=Enrico Turcato|url=https://www.eurosport.it/calcio/euro-2020/2021/euro-2020-le-5-verita-di-italia-inghilterra-donnarumma-top-mondiale-male-southgate_sto8415160/story.shtml|titolo=Euro 2020, le 5 veritá di Italia-Inghilterra: Donnarumma top mondiale, male Southgate|data=2021-07-12}}</ref> l'11 luglio segna il gol dell'1-1 nella [[Finale del campionato europeo di calcio 2020|finale]] di [[Stadio di Wembley (2007)|Wembley]] contro i padroni di casa dell'{{NazNB|CA|ENG|M}} – venendo nominato miglior giocatore della partita<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuro-2020/news/026a-127f456b71b0-22b584a4fbe0-1000--tutti-i-premi-star-of-the-match-di-euro-2020/|titolo=Tutti i premi Star of the Match di EURO 2020}}</ref> e diventando, a 34 anni e 71 giorni, il marcatore più anziano in una finale dell'europeo<ref>{{cita web|lingua=en|autore= Kevin Chroust|url=https://theanalyst.com/eu/2021/07/data-day-euro-2020-final-italy-england-bonucci/|titolo=The Data Day No. 22: Your Euro 2020 Italy Was Not Your Father’s Italy|data=2021-07-11}}</ref> – e trasforma, poi, uno dei [[tiri di rigore]] che consegnano agli azzurri il loro secondo titolo continentale.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/wembley-incorona-gli-azzurri-l-italia-supera-l-inghilterra-ai-rigori-siamo-campioni-d-europa/|titolo=Wembley incorona gli Azzurri: l'Italia supera l'Inghilterra ai rigori, siamo Campioni d'Europa!|data=2021-07-12}}</ref> A manifestazione conclusa viene inoltre inserito nell'[[Statistiche del campionato europeo di calcio#XI All Star Team|XI All Star Team]] dell'edizione.<ref name="XI All Star Team"/>
[[File:Sergio Mattarella meets Italy national football team and Matteo Berrettini (12 July 2021) 16.jpg|thumb|Bonucci (a destra) e gli azzurri ricevuti nel luglio 2021 ai [[giardini del Palazzo del Quirinale]] dal presidente [[Sergio Mattarella|Mattarella]] dopo il vittorioso {{EC|2020}}; in secondo piano, il compagno di reparto Chiellini.]]