Lupin Terzo vs Detective Conan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Annullata la modifica 146324708 di Carmine Pelone (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(25 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|lo speciale televisivo|Lupin III vs Detective Conan}}
{{Film
|titolo italiano = Lupin Terzo vs Detective Conan
|immagine = Lupin III VS Detective Conan The Movie.jpg
|didascalia = L'alleanza tra Lupin III e Conan alleatiin una scena del film
|titolo originale = ルパン三世VS名探偵コナン THE MOVIE
|lingua originale = giapponese
Riga 21:
|casa produzione = [[Toho]], [[Nippon Television]], [[Yomiuri TV]], [[TMS Entertainment]]
|casa distribuzione italiana = [[Lucky Red]]
|doppiatori originali =
* [[Kan'ichi Kurita]]: Arsenio Lupin III
* [[Minami Takayama]]: Conan Edogawa
* [[Kiyoshi Kobayashi]]: Daisuke Jigen
* [[Daisuke Namikawa]]: Goemon Ishikawa XIII
* [[Miyuki Sawashiro]]: Fujiko Mine
* [[Kōichi Yamadera]]: Koichi Zenigata
* [[Minami Takayama]]: Conan Edogawa
* [[Wakana Yamazaki]]: Ran Mori
* [[Rikiya Koyama]]: Kogoro Mori
Riga 41 ⟶ 42:
* [[Yū Sugimoto]]: Yumi Miyamoto
* [[Rie Tanaka]]: Naeko Miike
* [[Kappei Yamaguchi]]: Kaito Kuroba / Kaito Kid
* [[Unshō Ishizuka]]: Ginzo Nakamori
* [[Iemasa Kayumi]]: James Black
Riga 48 ⟶ 49:
* [[Natsuna Watanabe]]: Claudia Bellucci
* [[Seiyō Uchino]]: Alan Smithee
* [[Tetsuo Kanao]]: Salvatore Lucania / Luciano Carnevale
* [[Hikaru Midorikawa]]: Keith Dan Stinger
* [[Fumio Matsuoka]]: Eishin Wakagomo
* [[Kazuyoshi Miura]]: King
* [[Jōji Yanami]]: Master
|doppiatori italiani =
* [[Stefano Onofri]]: Arsenio Lupin III
* [[AlessandroMonica Maria D'ErricoBonetto]]: DaisukeConan JigenEdogawa
* [[Alessandro D'Errico (doppiatore)|Alessandro D'Errico]]: Daisuke Jigen
* [[Antonio Palumbo (doppiatore)|Antonio Palumbo]]: Goemon Ishikawa XIII, Eishin Wakagomo
* [[Alessandra Korompay]]: Fujiko Mine
* [[Rodolfo Bianchi]]: Koichi Zenigata
* [[Monica Bonetto]]: Conan Edogawa
* [[Debora Magnaghi]]: Ran Mori
* [[Oliviero Corbetta]]: Kogoro Mori
Riga 75 ⟶ 77:
* [[Beatrice Caggiula]]: Yumi Miyamoto
* [[Martina Felli]]: Naeko Miike
* [[Paolo Sesana]]: Kaito Kuroba / Kaito Kid
* [[Marco Balzarotti]]: Ginzo Nakamori
* [[Maurizio Trombini]]: James Black
Riga 82 ⟶ 84:
* [[Marcella Silvestri]]: Claudia Bellucci
* [[Giorgio Bonino]]: Alan Smithee
* [[Riccardo Peroni]]: Salvatore Lucania / Luciano Carnevale
* [[Pino Pirovano]]: Keith Dan Stinger
* [[Luca Ghignone]]: King
Riga 94 ⟶ 96:
|animatore = Satoshi Hirayama, Masatomo Sudō
}}
 
{{nihongo|'''''Lupin Terzo vs Detective Conan'''''|ルパン三世VS名探偵コナン THE MOVIE|Rupan Sansei vāsasu Meitantei Konan: Za Mūbī}}, conosciuto anche con il titolo internazionale '''''Lupin the 3rd vs Detective Conan: The Movie''''', è un [[film d'animazione]] del 2013 diretto da [[Hajime Kamegaki]].
 
Riga 106 ⟶ 107:
Si scopre che Lupin ha commesso il furto per salvare [[Fujiko Mine|Fujiko]], che è stata presa in ostaggio dal misterioso Allen Smith. Quest'ultimo afferma che il colpo era solo un test per verificare le abilità del ladro e gli rivela che il suo vero obiettivo è lo "Zaffiro Ciliegia". La polizia giapponese, avvertita delle intenzioni di Lupin, sotto la guida dell'ispettore [[Juzo Megure|Megure]] si serve dell'aiuto dell'ispettore [[Koichi Zenigata|Zenigata]], che prende gli agenti Sato e [[Wataru Takagi (personaggio)|Takagi]] come assistenti. Nonostante le precauzioni di Zenigata Lupin riesce a rubare lo zaffiro e a scappare travestito da Takagi.
 
Nel frattempo al Tōto Stadium viene organizzato il concerto di Emilio Baretti, un famoso cantante italiano appena arrivato a [[Tokyo]]. Conan scopre che tra il suo staff c'è [[Daisuke Jigen|Jigen]]. [[Sonoko Suzuki|Sonoko]] organizza un incontro con il cantante prima del concerto, ma quando lei, [[Kogoro Mori|GoroKogoro]], [[Ran Mori|Ran]] e Conan arrivano all'hotel scoprono la presenza della polizia. Nell'appartamento di Baretti si trovano gli ispettori Megure e Shiratori, insieme alla manager Claudia Bellucci e al produttore Luciano Carnevale. Baretti ha infatti ricevuto una lettera minatoria: se non annullerà il suo concerto il cantante verrà ucciso. Carnevale insiste affinché lo spettacolo prosegua. Quando Ran e Sonoko stanno per andarsene, Conan scopre che Jigen è stato assunto come guardia del corpo di Baretti e lo segue.
 
Nel frattempo Sonoko e Ran incontrano Baretti, che è scappato di nascosto per andare a visitare la Bell Tree Tower in incognito. Il ragazzo semina le sue due accompagnatrici e si siede all'esterno della struttura. Ran lo trova e supplica il cantante di non suicidarsi. Un colpo di vento rischia di farli cadere entrambi. I due si salvano grazie a Sonoko e alle azioni combinate di Conan e Jigen. Baretti confessa che Carnevale è in realtà un boss mafioso, che usa i suoi concerti come copertura per i suoi traffici illegali, e Conan capisce che la lettera in realtà l'aveva scritta lo stesso cantante per cercare di risolvere la situazione. Intanto i giovani detective e [[Hiroshi Agasa|Agasa]] cercano di trovare il covo di Lupin III. Quando ci riescono i tre trovano Goemon, che li fa addormentare con un sonnifero. Dopodiché, Fujiko li riporta a casa, chiedendo in cambio ad [[Ai Haibara|Ai]], di cui rivela di conoscere la vera identità, di venire con lei, perché interessata all'APTX4869 e all'eterna giovinezza.
Riga 120 ⟶ 121:
La [[colonna sonora]] è composta da [[Yūji Ōno]], il musicista di ''Lupin III'', e [[Katsuo Ōno]], il musicista di ''Detective Conan''. È stata pubblicata dalla [[VAP (azienda)|VAP]] il 4 dicembre 2013, in una confezione con due CD intitolata {{nihongo|''Rupan Sansei vs Meitantei Conan - The Movie - Original Soundtrack''|ルパン三世vs名探偵コナン THE MOVIE オリジナル・サウンドトラック|Rupan Sansei vāsasu Meitantei Conan - The Movie - Orijinaru Saundotorakku}} o, come scritto sulla copertina, ''Lupin the Third - Detective Conan - Original Soundtrack''.<ref>{{cita web|url=http://www.vap.co.jp/goods/1381923181949/|titolo=ルパン三世vs名探偵コナン THE MOVIE オリジナル・サウンドトラック CD2枚組|lingua=ja|accesso=24 aprile 2014|dataarchivio=18 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140418071301/http://www.vap.co.jp/goods/1381923181949/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Come sigle di apertura e chiusura sono stati usati alcuni brani dei due compositori:<br />
la sigla di apertura è formata da:
* {{nihongo|''Conan Tracer''|コナントレーサー|Konan Torēsā}}