Mac OS 9: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Senza consenso Etichetta: Rollback |
|||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
| sviluppatore = [[Apple Inc.]]
| famiglia = [[Classic Mac OS]](Proprietaria)| prima_versione_pubblicata = 9.0
| data_prima_pubblicazione = {{data e tempo|
| ultima_versione_pubblicata = 9.2.2
| data_ultima_pubblicazione = {{data e tempo|6|12|2001}}
Riga 14:
| licenza = [[Software proprietario|Proprietario]]
| stadio_sviluppo = Non supportato dal {{data e tempo|1|2|2002}}
| sito_web = {{
}}
'''Mac OS 9''' è la nona e ultima [[major release]] di [[Classic Mac OS]], [[sistema operativo]] di [[Apple]] precursore di [[macOS]]. Presentato il 23 ottobre 1999 come un "co-pilota in [[Internet]]",<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.apple.com/it/macos/|titolo=Mac OS 9|accesso=2 gennaio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20010613000413/http://www.apple.com/it/macos/}}</ref> rimpiazza [[Mac OS 8]] e
Sostituito con [[Mac OS X Cheetah]], Apple ha comunque garantito la sua [[retrocompatibilità]] con le successive versioni del suo sistema operativo.
Riga 58:
|-
| [https://web.archive.org/web/20041113095034/https://developer.apple.com/technotes/tn/tn1176.html 9.0]
|
|
* [[Release to Manufacturing]]
Riga 130:
|}
L'unica versione ad essere stata commercializzata è stata la 9.0: le 9.0.4, 9.1, 9.2.1 e 9.2.2 sono sia state preinstallate su alcuni nuovi Mac che distribuite sotto forma di aggiornamento, mentre le 9.0.2, 9.0.3 e 9.2 non sono state
== Compatibilità ==
[[File:Mac OS 9 on iMac G3.jpg|miniatura|Mac OS 9 su un [[iMac G3]]]]
Gli ultimi Mac in grado di eseguire nativamente il sistema operativo sono stati il [[PowerBook G4#Fine 2002|PowerBook G4 ''Titanium'' di fine 2002]] e il [[Power Mac G4#Mirrored Drive Doors|Power Mac G4 ''Mirrored Drive Doors'']],
{| border="1" cellpadding="1" cellspacing="0" style="font-size: 85%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;" class="wikitable"
Riga 236:
|-
! style="background: #ececec; text-align: left" | [[PowerBook G4]]<ref name=":2">I più recenti [[PowerPC G3]] e la maggior parte dei [[PowerPC G4]] possono eseguire Mac OS 9 dalla versione 9.1, mentre altri dalla 9.2. Questo perché i Mac sono stati
| rowspan="13" {{Not}}
| {{Sit}}: solo la versione dedicata
Riga 254:
|-
! style="background: #ececec; text-align: left" | [[PowerBook G4]] (12")<ref name=":3">Alcuni [[PowerPC G4]] e tutti i [[PowerPC G5]] possono eseguire Mac OS 9 dalla versione 9.2 o possono eseguirla in [[Classic (software)|Classic]] soltanto nelle versioni a essi dedicate, poiché
| rowspan="9" {{Parziale}}: solo con [[Classic (software)|Classic]]
Riga 473:
[[Apple]] ha celebrato la fine del [[ciclo di vita del software]] in occasione della [[Worldwide Developers Conference]] del 2002 svoltasi a [[San Jose]] in [[California]], dove [[Steve Jobs]] ha inscenato un [[rito funebre]] con una copia di Mac OS 9 posizionata all'interno di una [[bara]].<ref>{{YouTube|autore=[https://www.youtube.com/@peestandingup JoshuaG]|Cl7xQ8i3fc0|Apple WWDC 2002 - The death of Mac OS 9|accesso=2 gennaio 2024|lingua=en|data=2 aprile 2006}}</ref>
I nuovi Mac sono stati dotati di un [[Hardware abstraction layer|abstraction layer]] che consente di eseguire sotto le nuove versioni di [[macOS|Mac OS X]] i software che richiedono [[Classic Mac OS]]: questo è reso possibile avviando proprio Mac OS 9 con un [[emulatore]] chiamato [[Classic (software)|Classic]]. Esso si rivela particolarmente utile soprattutto sui Mac commercializzati dopo
Nel giugno 2005 Apple ha annunciato la transizione all'[[architettura x86]], sviluppando [[Rosetta (software)|Rosetta]] (incluso in [[Mac OS X Tiger|Tiger]], [[Mac OS X Leopard|Leopard]] e [[Mac OS X Snow Leopard|Snow Leopard]]) che consente di continuare ad eseguire i software scritti per [[PowerPC]] anche su [[Intel]], ma non quelli scritti per [[Classic Mac OS]]. Questi ultimi possono essere eseguiti solo mediante Classic, che però è presente solo sui PowerPC, rendendo [[Mac OS X Leopard|Leopard]] l'ultimo sistema operativo in grado di eseguirli.
Riga 497:
[[Categoria:Mac OS]]
[[Categoria:Sistemi operativi Apple non più sviluppati]]
|