Doraemon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(23 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 20:
|volumi = 45
|volumi totali = 45
|editore Italiaitaliano = [[Star Comics]]
|collana Italiaitaliana = ''Ghost''
|data inizio Italiain italiano = 18 aprile
|data fine Italiain italiano = 19 settembre 2005
|periodicità = mensile
|volumi Italiain italiano = 6
|volumi totali Italiain italiano = 6
|testi Italia = Laura Anselmino
|testi Italia nota = (traduzione)
Riga 43:
|musica = Nobuyoshi Koshibe
|studio = Nippon TV Video
|reteprima visione = [[Nippon Television]]
|data inizio = 1º aprile
|data fine = 30 settembre 1973
Riga 69:
|musica = [[Shunsuke Kikuchi]]
|studio = [[Shin-Ei Animation]]
|reteprima visione = [[TV Asahi]]
|data inizio = 2 aprile 1979
|data fine = 18 marzo 2005
Riga 78:
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 10 min
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Rai 2]]
|reteprima Italiavisione in italiano nota = (st. 0)
|reteprima Italiavisione in italiano 2 = [[Italia 1]]
|reteprima Italiavisione in italiano 2 nota = (st. 1-5; 7)
|reteprima Italiavisione in italiano 3 = [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]]
|reteprima Italiavisione in italiano 3 nota = (st. 6)
|reteprima Italiavisione in italiano 4 = [[Boing (Italia)|Boing]]
|reteprima Italiavisione in italiano 4 nota = (ep. inediti)
|data inizio Italiain italiano = 25 ottobre 1982
|data fine Italiain italiano = 30 gennaio 2013
|episodi Italiain italiano = 1297
|episodi totali Italiain italiano = 1709
|episodi Italiain italiano nota = (l'ep. speciale 100 è escluso)
|durata episodi Italiain italiano = 10 min
|studio doppiaggio Italia = Cooperativa Rinascita Cinematografica
|studio doppiaggio Italia nota = (st. 0)
Riga 130:
|musica = Kan Sawada
|studio = [[Shin-Ei Animation]]
|reteprima visione = [[TV Asahi]]
|data inizio = 15 aprile 2005
|data fine = in corso
|episodi = 735784
|episodi totali = na
|episodi nota = (gli 80 ep. speciali sono esclusi)<ref name=":data">Dato aggiornato al 26 gennaio 2024.</ref>
Riga 139:
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 21 min
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Boing (Italia)|Boing]]
|data inizio Italiain italiano = 3 marzo 2014
|data fine Italiain italiano = in corso
|episodi Italiain italiano = 362
|episodi totali Italiain italiano = 735
|episodi Italiain italiano nota = (16 ep. inediti, i 49 ep. speciali sono esclusi)<ref name=":data" />
|durata episodi Italiain italiano = 21 min
|studio doppiaggio Italia = [[Merak Film]]
|studio doppiaggio Italia nota = (st. 1-4)
Riga 165:
|direttore doppiaggio Italia 6 nota = (st. 6+)
}}
{{Nihongo|'''''Doraemon'''''|ドラえもん}} è un [[manga|smanga]] scritto e disegnato da [[Fujiko F. Fujio]], serializzato sulla [[Riviste giapponesi di fumetti|rivista]] ''[[CoroCoro Comic]]'' di [[Shōgakukan]] dal 1º dicembre 1969 al 26 aprile [[1996]]. Le 1.345 storie sono state raccolte in 45 volumi ''[[tankōbon]]'' sotto l'etichetta Tentōmushi Comics; il manga è stato tradotto e pubblicato in diverse lingue, fra cui in [[Lingua italiana|italiano]] da [[Star Comics]], in [[Lingua inglese|inglese]] da [[Shōgakukan]] e [[AltJapan]], in [[Lingua francese|francese]] da [[Kana (casa editrice)|Kana]] e in [[Lingua spagnola|spagnolo]] da [[Planeta DeAgostini]], in forma integrale o in raccolte antologiche.
 
La trama segue le avventure del giovane e sfortunato [[Nobita Nobi]], il quale, con l'aiuto di un gatto robot di nome [[Doraemon (personaggio)|Doraemon]], cerca di cambiare il suo futuro e diventare una persona migliore. Dal manga sono state tratte tre [[Fiction televisiva|serie televisive]] [[anime]]: la prima, prodotta da Nippon TV Movie e composta da 26 episodi in 52 segmenti, è stata trasmessa su [[Nippon Television]] dal 1º aprile al 30 settembre 1973; la seconda, a cura di [[Shin-Ei Animation]], è stata trasmessa dal 2 aprile 1979 al 18 marzo 2005 su [[TV Asahi]] e comprende 1.709 episodi; la terza, sempre prodotta da Shin-Ei Animation, viene trasmessa su [[TV Asahi]] dal 15 aprile 2005 e comprende più di 600 episodi. L'opera è stata inoltre trasposta in altri media come [[film|lungometraggi animati]] e [[Videogioco|videogiochi]].
Riga 190:
{{Nihongo|[[Shizuka Minamoto]]|源静香|Minamoto Shizuka}} è una compagna di classe di Nobita, nei confronti del quale è sempre premurosa, gentile e amichevole: il personaggio della ragazza è infatti caratterizzato per rappresentare le ''ojō-sama'', ragazze di bell'aspetto dal comportamento raffinato. Shizuka è segretamente innamorata di Nobita, che condivide tale sentimento e cerca, con l'aiuto di Doraemon, di conquistare definitivamente il cuore dell'amica.
 
I personaggi di {{Nihongo|[[Gian (personaggio)|Takeshi "Gian" Gōda]]|剛田 武|Gōda Takeshi}} e {{Nihongo|[[Suneo Honekawa]]|骨川スネ夫原光平|Honekawa Suneo}}, rispettivamente il bullo del quartiere e il suo braccio destro, presentano invece nei confronti di Nobita un comportamento ambivalente: da un lato tendono a escluderlo o a prendersela con lui, dall'altro sono sempre pronti ad aiutarlo nei momenti di difficoltà. Nelle intenzioni dell'autore, Suneo impersona l'arroganza e l'egocentrismo della classe medio-alta, mentre Gian l'impulsività e la praticità di quella medio-bassa<ref name="Schilling42"/>.
 
== Produzione ==