Doraemon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(19 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 20:
|volumi = 45
|volumi totali = 45
|editore Italiaitaliano = [[Star Comics]]
|collana Italiaitaliana = ''Ghost''
|data inizio Italiain italiano = 18 aprile
|data fine Italiain italiano = 19 settembre 2005
|periodicità = mensile
|volumi Italiain italiano = 6
|volumi totali Italiain italiano = 6
|testi Italia = Laura Anselmino
|testi Italia nota = (traduzione)
Riga 43:
|musica = Nobuyoshi Koshibe
|studio = Nippon TV Video
|reteprima visione = [[Nippon Television]]
|data inizio = 1º aprile
|data fine = 30 settembre 1973
Riga 69:
|musica = [[Shunsuke Kikuchi]]
|studio = [[Shin-Ei Animation]]
|reteprima visione = [[TV Asahi]]
|data inizio = 2 aprile 1979
|data fine = 18 marzo 2005
Riga 78:
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 10 min
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Rai 2]]
|reteprima Italiavisione in italiano nota = (st. 0)
|reteprima Italiavisione in italiano 2 = [[Italia 1]]
|reteprima Italiavisione in italiano 2 nota = (st. 1-5; 7)
|reteprima Italiavisione in italiano 3 = [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]]
|reteprima Italiavisione in italiano 3 nota = (st. 6)
|reteprima Italiavisione in italiano 4 = [[Boing (Italia)|Boing]]
|reteprima Italiavisione in italiano 4 nota = (ep. inediti)
|data inizio Italiain italiano = 25 ottobre 1982
|data fine Italiain italiano = 30 gennaio 2013
|episodi Italiain italiano = 1297
|episodi totali Italiain italiano = 1709
|episodi Italiain italiano nota = (l'ep. speciale 100 è escluso)
|durata episodi Italiain italiano = 10 min
|studio doppiaggio Italia = Cooperativa Rinascita Cinematografica
|studio doppiaggio Italia nota = (st. 0)
Riga 130:
|musica = Kan Sawada
|studio = [[Shin-Ei Animation]]
|reteprima visione = [[TV Asahi]]
|data inizio = 15 aprile 2005
|data fine = in corso
|episodi = 735784
|episodi totali = na
|episodi nota = (gli 80 ep. speciali sono esclusi)<ref name=":data">Dato aggiornato al 26 gennaio 2024.</ref>
Riga 139:
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 21 min
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Boing (Italia)|Boing]]
|data inizio Italiain italiano = 3 marzo 2014
|data fine Italiain italiano = in corso
|episodi Italiain italiano = 362
|episodi totali Italiain italiano = 735
|episodi Italiain italiano nota = (16 ep. inediti, i 49 ep. speciali sono esclusi)<ref name=":data" />
|durata episodi Italiain italiano = 21 min
|studio doppiaggio Italia = [[Merak Film]]
|studio doppiaggio Italia nota = (st. 1-4)
Riga 190:
{{Nihongo|[[Shizuka Minamoto]]|源静香|Minamoto Shizuka}} è una compagna di classe di Nobita, nei confronti del quale è sempre premurosa, gentile e amichevole: il personaggio della ragazza è infatti caratterizzato per rappresentare le ''ojō-sama'', ragazze di bell'aspetto dal comportamento raffinato. Shizuka è segretamente innamorata di Nobita, che condivide tale sentimento e cerca, con l'aiuto di Doraemon, di conquistare definitivamente il cuore dell'amica.
 
I personaggi di {{Nihongo|[[Gian (personaggio)|Takeshi "Gian" Gōda]]|剛田 武|Gōda Takeshi}} e {{Nihongo|[[Suneo Honekawa]]|骨川スネ夫原光平|Honekawa Suneo}}, rispettivamente il bullo del quartiere e il suo braccio destro, presentano invece nei confronti di Nobita un comportamento ambivalente: da un lato tendono a escluderlo o a prendersela con lui, dall'altro sono sempre pronti ad aiutarlo nei momenti di difficoltà. Nelle intenzioni dell'autore, Suneo impersona l'arroganza e l'egocentrismo della classe medio-alta, mentre Gian l'impulsività e la praticità di quella medio-bassa<ref name="Schilling42"/>.
 
== Produzione ==
Riga 244:
Lo studio d'animazione [[Shin-Ei Animation]] ha curato anche lo sviluppo di una terza serie anime tratta da ''Doraemon'', la cui produzione, iniziata il 15 aprile 2005, è ancora in corso<ref>{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/news/80210-doraemon-40-anni-fa-iniziava-la-seconda-serie-da-1787-episodi|titolo=Doraemon: 40 anni fa iniziava la seconda serie da 1787 episodi|sito=[[AnimeClick.it]]|data=2 aprile 2019|accesso=5 luglio 2019}}</ref>. I personaggi della serie, trasmessa su [[TV Asahi]], hanno subito un completo ''recasting'' vocale<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.japantimes.co.jp/culture/2005/04/10/tv/the-all-new-doraemon-premieres-on-tv-asahi-with-an-hour-long-special-and-more/#.Wr56qkxuKUk|titolo=The all-new "Doraemon" premieres on TV Asahi with an hour-long special and more|editore=[[The Japan Times]]|data=10 aprile 2005|accesso=12 agosto 2018}}</ref>: Doraemon è doppiato da [[Wasabi Mizuta]], mentre [[Megumi Ōhara]] presta la voce al personaggio di Nobita<ref name=sitoufficiale2005>{{cita web|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050415040355/http://www.tv-asahi.co.jp/doraemon/ |dataarchivio=15 aprile 2005 |url=http://www.tv-asahi.co.jp/doraemon/ |urlmorto=sì |titolo=Sito ufficiale dell'anime di Doraemon, versione del 15 aprile 2005|lingua=ja|accesso=6 luglio 2019}}</ref><ref name=sitoufficialenuovoanime>{{cita web|url=https://www.tv-asahi.co.jp/doraemon/staff/ |titolo=スタッフ&声の出演者|editore=Sito ufficiale dell'anime di Doraemon|lingua=ja|accesso=6 luglio 2019}}</ref>. La serie è distribuita in DVD a partire dal 10 febbraio 2006, sotto l'etichetta Shōgakukan Video; nell'edizione in DVD questa nuova serie è identificata con il titolo {{nihongo|''New TV-han Doraemon''|NEW TV版 ドラえもん||lett. "Doraemon - Nuova versione televisiva"}}<ref>{{Cita web|url=http://www.toho-a-park.com/dvd/item/asp/itemlist/itemlist.asp?itkey=&sr=&tp=NEW%20TV%94%C5%83h%83%89%82%A6%82%E0%82%F1&new=&row=&hd=&tphd=NEW%20TV%94%C5%83h%83%89%82%A6%82%E0%82%F1%83V%83%8A%81%5B%83Y |titolo=NEW TV版ドラえもんシリーズ|lingua=ja|editore=[[Toho]]|accesso=7 luglio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.toho.co.jp/dvd/item/html/SDV/SDV16104R.html|titolo=NEW TV版 ドラえもんvol. 1 「タイムマシンがなくなった!!」 ほか全5話+ミニシアター|lingua=ja|editore=[[Toho]]|accesso=7 luglio 2019|dataarchivio=6 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190706232822/https://www.toho.co.jp/dvd/item/html/SDV/SDV16104R.html|urlmorto=sì}}</ref>.
 
''Doraemon'' è stato trasmesso in oltre sessanta Paesipaesi<ref>{{Cita web|url=https://www.tv-asahicontents.com/en/program/doraemon|titolo=Doraemon ドラえもん|editore=[[TV Asahi]]|lingua=en|accesso=13 agosto 2018}}</ref>.
*Asia:
**In [[Thailandia]] va in onda su [[Channel 9 MCOT HD|Channel 9]] dal 1982<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Yokoyama Yasuyuki|url=https://www.nippon.com/en/currents/d00056/|titolo=Celebrating Exactly 100 Years Before Doraemon's Birthday|data=10 dicembre 2012|accesso=13 agosto 2018}}</ref>.