Raut: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti collegamenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(18 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{F|montagne d'Italia|gennaio 2014}}
{{Montagna
|nomemontagna=Raut
|immagine= Raut.jpg
|image_text=Il Raut |sigla_paese=ITA
|div_amm_1 ={{IT-FVG}}
Riga 21 ⟶ 23:
|codice = II/C-33.III-B.7
}}
Il monte '''Raut''' (2 025 m
== Vie di risalita ==
Riga 29:
=== Via comune (da forcella di Pala Barzana) ===
[[File:Raut.jpg|left|thumb|upright=1.4|Il Raut dalla via normale nei pressi di forcella Capra]]
Riga 63 ⟶ 62:
''Segnavia: sentiero naturalistico Plangiaria - Albins in fase iniziale, poi occasionali bollini. È necessaria capacità di orientamento.''
''Partenza: Sottanzas ([[
È la via più faticosa e labirintica per la conquista della vetta del Raut, ma anche la più spettacolare e remunerativa: si svolge in un ambiente selvaggio, con davanti agli occhi un costante panorama mozzafiato.
Riga 72 ⟶ 71:
''Segnavia: sentiero naturalistico M. Ciavac in fase iniziale, poi occasionali bollini. È necessaria capacità di orientamento.''
''Partenza:
È una via di risalita lunga e faticosa (anche se percorsa in discesa!), ma lo spettacolo offerto dalla selvaggia Val Susaibes ripaga ampiamente dello sforzo. Si segue inizialmente, con partenza dalla frazione di Sott'Anzas, il sentiero naturalistico Monte Ciavac fino al suo punto più alto: il sentiero continua a sx in discesa, va presa una traccia sulla destra che si fa largo tra qualche schianto.
Si seguono occasionali bollini e si oltrepassano alcune frane fino a raggiungere il canalone del Rio de Raudelin: lo si risale attraversandolo in corrispondenza di una deviazione bollinata sulla destra. L'ultimo tratto risulta molto faticoso fino al collegamento con la cresta che porta in vetta.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{portale|Friuli-Venezia Giulia|
[[Categoria:Montagne della provincia di Pordenone|Raut]]
|