Iron Man: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Fix
 
(40 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 5:
|lingua originale = inglese
|nome = Iron Man
|soprannome = * Armored Avenger
* Golden Avenger
* Golden Boy
* Golden Gladiator
* Master of Machines
* Man of Iron
* Martini
* Space-Knight
* Spare Parts Man
* Bullet-Head
* Boss Man
* Brass Man
* Tin Man
* Anthony of York
* Lackey
* Mister Robohoe
* Shellhead
* Tones/Tone
* The Engineer
* Ice Age Man
* Kl'Riki Dulu
* Kr'Ali
* Tetsujin
|immagine = Iron Man Extremis.jpg
|didascalia = Iron Man disegnato da [[Adi Granov]]
Riga 34 ⟶ 11:
|disegnatore = [[Don Heck]]
|disegnatore 2 = [[Jack Kirby]]
|disegnatore 2 nota = (copertina)
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = marzo 1963<ref name="marzo63">{{Cita web|url=https://www.marvel.com/comics/issue/11280/tales_of_suspense_1959_39|titolo=Tales of Suspense (1959) #39|sito=Marvel|accesso=26 maggio 2025|lingua=en}}</ref>
|data inizio = dicembre [[1962]]
|prima apparizione = ''[[Tales of Suspense]]'' n. 39<ref name="marzo63"/>
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]<ref name="marzo71"/>
|prima apparizione Italia = ''Incredibile Devil'' n. 23 (1º marzo 1971)<ref name="marzo71">{{Cita web|url=https://www.comicsbox.it/albo/ID1_023|titolo=Incredibile Devil # 23|sito=Comicsbox|accesso=27 maggio 2025}}</ref>
|attore = vedere [[#Altri media|altri media]]<!-- NON INSERIRE GLI ATTORI, come da discussione al progetto fumetti -->
|attore = [[Robert Downey Jr.]]
|doppiatore = vedere [[#Altri media|altri media]]<!-- NON INSERIRE I DOPPIATORI, come da discussione al progetto fumetti -->
|attore nota = ''([[Marvel Cinematic Universe|MCU]])''
|alterego = Anthony Edward "Tony" Stark
|attore 2 = [[Davin Ransom]]
|razza = [[Homo sapiens|Umano]]
|attore 2 nota = ''([[Iron Man 2]], ''da giovane'')''
|doppiatore = [[John Vernon]]
|doppiatore nota = ''([[The Marvel Super Heroes]])''
|doppiatore 2 = [[William Marshall]]
|doppiatore 2 nota = ''([[L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici]])''
|doppiatore 3 = [[Robert Hays]]
|doppiatore 3 nota = ''([[Iron Man (serie animata 1994)|Iron Man]], [[Spider-Man - L'Uomo Ragno]] e [[L'incredibile Hulk (serie animata 1996)|L'incredibile Hulk]])''
|doppiatore 4 = [[Francis Diakowsky]]
|doppiatore 4 nota = ''([[I Vendicatori]])''
|doppiatore 5 = [[Marc Worden]]
|doppiatore 5 nota = ''([[Ultimate Avengers]], [[Ultimate Avengers 2]], [[L'invincibile Iron Man]] e [[Planet Hulk (film)|Planet Hulk]])''
|doppiatore 6 = [[David Kaye]]
|doppiatore 6 nota = ''([[I Fantastici Quattro (serie animata 2006)|I Fantastici Quattro]])''
|doppiatore 7 = [[Tom Kane]]
|doppiatore 7 nota = ''([[Next Avengers - Gli eroi di domani]])''
|doppiatore 8 = [[Adrian Petriw]]
|doppiatore 8 nota = ''([[Iron Man: Armored Adventures]])''
|doppiatore 9 = [[Tom Kenny]]
|doppiatore 9 nota = ''([[Super Hero Squad Show]])''
|doppiatore 10 = [[Eric Loomis]]
|doppiatore 10 nota = ''([[Avengers - I più potenti eroi della Terra]])''
|alterego = * Anthony Edward "Tony" Stark
* Black King
* Mark One
* Superior Iron Man
|razza = [[Homo sapiens|umano]]
|sesso = M
|etnia = [[USAStatunitensi|statunitense]]-[[Bulgaria|bulgaroStatunitense]]
|luogo di nascita = [[Sofia (città)|Sofia]], [[Bulgaria]]
|professione = * ingegnere meccanico
*Ingegnere
* inventore
*Inventore
* industriale
*Industriale
* fondatore di Maria Stark Foundation e Stark Unlimited
*[[Amministratore delegato|AD]] delle Stark Industries
* CEO di [[Stark Industries]], Stark Solutions, Circuits Maximus e Stark International
*[[Segretario segretariodella difesa degli Stati Uniti d'America|Segretario della Difesadifesa degli [[USA]]
* direttore esecutivoDirettore dello [[S.H.I.E.L.D.]]
|poteri = * intelletto di livello geniale
Grazie all'armatura:
* forzaForza e velocità sovrumane
* semiSemi-invulnerabilità
* voloVolo fino a Mach-8
*Vasto arsenale incorporato
* conversione di varie fonti di energia in elettricità
*Emissione di raggi repulsori
* immunità a radiazioni e attacchi biologici, chimici, corrosivi, cinetici ed elettrici
*Controllo dei sistemi elettrici
* creazione e annullamento di campi magnetici
|affiliazione =
* vasto arsenale incorporato
*[[Dipartimento della difesa degli Stati Uniti d'America|Dipartimento della difesa degli USA]]
* emissione di raggi repulsori
* controllo dei sistemi elettrici
Grazie al virus Extermis
* resistenza e riflessi sovrumani
* forza e agilità migliorate
* fattore di guarigione
* funzioni cerebrali e fisiologia migliorate
* tecnopatia
Grazie al Reattore Arc
* forza, resistenza e sensi potenziati
* emissione di energia
* rilevamento di campi elettrici
* creazione di un campo di forza magnetico
* levitazione
|affiliazione = *Stark Industries
*[[S.H.I.E.L.D.]]
*[[Vendicatori]]
*[[Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d'America|Dipartimento della Difesa]]
*Force Works
*[[Nuovi Vendicatori]]
*[[Guardiani della Galassia]]
*[[Illuminati (fumetto)|Illuminati]]
*[[Iniziativa dei 50 Stati]]
*[[Nuovi Vendicatori]]
*[[Potenti Vendicatori]]
*[[S.H.I.E.L.D.]]
*Stark Industries
*[[Thunderbolts]]
*[[Vendicatori]]
*[[Vendicatori della Costa Ovest]]
|doppiatore 11 = [[Keiji Fujiwara]]
|doppiatore 11 nota = ''([[Iron Man (serie animata 2010)|Iron Man]], [[Iron Man: Rise of Technovore]] e [[Avengers Confidential: La Vedova Nera & Punisher]])''
|doppiatore 12 = [[Adrian Pasdar]]
|doppiatore 12 nota = ''([[Ultimate Spider-Man]], [[Avengers Assemble]] ''stagioni 1-3'', [[Hulk e gli agenti S.M.A.S.H.]], Phineas e Ferb: Missione Marvel, [[Iron Man & Hulk: Heroes United]] e [[Iron Man & Captain America: Heroes United]])''
|doppiatore 13 = [[Mick Wingert]]
|doppiatore 13 nota = ''([[Avengers Assemble]] ''stagioni 4-5'', [[Spider-Man (serie animata 2017)|Spider-Man]])''
|doppiatore 14 = [[Eiji Hanawa]]
|doppiatore 14 nota = ''([[Disk Wars: Avengers]] e [[Gli Avengers del futuro]])''
|doppiatore 15 = [[Brian Drummond]]
|doppiatore 15 nota = ''([[Marvel Video Comics]])''
|doppiatore 16 = [[Noel Johansen]]
|doppiatore 16 nota = ''([[Marvel Super Hero Adventures]])''
|doppiatore 17 = [[Jon Hamm]]
|doppiatore 17 nota = ''([[M.O.D.O.K. (serie animata)|M.O.D.O.K.]])''
}}
'''Iron Man''', il cui vero nome è '''Anthony Edward "Tony" Stark''', più conosciuto come '''Tony Stark''', è un personaggio dei [[Fumetto statunitense|fumetti statunitensi]] pubblicati da [[Marvel Comics]]. Creato nel 1963 da [[Stan Lee]] e [[Larry Lieber]] (testi), e disegnato da [[Don Heck]] e [[Jack Kirby]], la sua prima apparizione avvenne in ''[[Tales of Suspense]]'' (vol. 1{{Vol|2}}) n. 39 (marzo 1963),<ref name="marzo63"/> la cui copertina venne disegnata da Kirby, collaboratore di Heck nello sviluppo del design dell'armatura.<ref name="Daniels">{{cita libro|cognome=Daniels|nome=Les|titolo=Marvel: Five Fabulous Decades of the World's Greatest Comics|editore=[[Abrams Books|Harry N. Abrams]]|anno=1991|pagina=99|lingua=en|ISBN=978-0-8109-3821-2}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/3661|titolo=Iron Man|accesso=4 luglio 2017}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/characters.php?name=ironman|titolo=Iron Man :: ComicsBox|accesso=4 luglio 2017}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/comicbook.php?collana=TOS1&codice=TOS1_039|titolo=Tales Of Suspense # 39 :: ComicsBox|accesso=4 luglio 2017}}</ref>, un uomo d'affari e [[ingegnere]] che dirige l'azienda produttrice di armi Stark Industries.
 
Geniale inventore miliardario, playboy e filantropo proprietario delle Stark Industries,<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/cultura/2023/06/15/news/iron_man_compie_sessantanni_il_miliardario_playboy_e_supereroe-12859925/|titolo=Iron Man, compie sessant'anni il miliardario, playboy e supereroe|sito=[[La Stampa]]|data=15 giugno 2023|accesso=16 settembre 2024}}</ref> Tony viene rapito in [[Guerra del Vietnam|Vietnam]] ([[Guerra in Afghanistan (2001-2021)|Afghanistan]] dopo una ''[[retcon]]''<ref>''The Invincible Iron Man'' (Vol. 4) n. 7-12, giugno-novembre 2009.</ref>) rimanendo ferito dall'esplosione di una [[Mina terrestre|mina]] e, anziché costruire [[armi di distruzione di massa]] come ordinatogli dai suoi carcerieri, sfrutta il periodo della sua prigionia per costruire un'armatura che possa salvargli la vita e permettergli di fare ritorno in patria, dove assume l'identità di Iron Man divenendo un supereroe nonché membro fondatore dei [[Vendicatori]].<ref name=":0"/><ref name=":1"/><ref name="Av1">''The Avengers'' (Vol. 1) n. 1, settembre 1963.</ref> Contraddistinto dal carattere carismatico e cordiale risulta tuttavia anche bramoso di potere e spesso disposto a usare sotterfugi, menzogne e inganni (anche ai danni dei propri alleati se lo ritiene necessario), prerogative che lo hanno spesso portato a contrasti con supereroi come l'[[Uomo Ragno]], [[Thor (Marvel Comics)|Thor]] e soprattutto [[Capitan America]], noti per la spiccata onestà.
Riga 138 ⟶ 63:
== Storia editoriale ==
=== Concezione ===
Diverso tempo prima dell'esordio del personaggio nel marzo 1963 su ''[[Tales of Suspense]]'' (vol. 1) n. 39,<ref name="marzo63"/><ref>{{cita libro|cognome=DeFalco|nome=Tom|cognome2=Gilbert|nome2=Laura|capitolo=1960s|titolo=Marvel Chronicle A Year by Year History|editore=[[Dorling Kindersley]]|anno=2008|pagina=91|lingua=en|ISBN=978-0-7566-4123-8}}</ref> [[Stan Lee]] aveva sviluppato l'idea di un "supereroe imprenditore"<ref name="origins 45">{{cita libro|titolo=Son of Origins of Marvel Comics|url=https://archive.org/details/sonoforiginsofma0000lees|autore=Stan Lee|anno=1975|editore=[[Simon & Schuster]]|lingua=en|ISBN=978-0-671-22166-9|pagina=45}}</ref> al fine di creare la "quintessenza del [[capitalismo|capitalista]]", che andasse completamente contro lo spirito del periodo e dei lettori [[Marvel Comics|Marvel]].<ref name="Excelsior 160">{{cita libro|titolo=Excelsior! : The Amazing Life of Stan Lee|url=https://archive.org/details/excelsioramazing0000lees|cognome=Lee|nome=Stan|cognome2=Mair|nome2=George|anno=2002|editore=Simon & Schuster|lingua=en|ISBN=978-0-684-87305-3|pagina=160}}</ref> Stando a Lee, la sua sfida era prendere il tipo di personaggio che a nessuno potrebbe piacere e renderlo popolare sfruttando il contrasto tra l'immagine esteriore di playboy irresponsabile e le sue sofferenze interiori.<ref name="Excelsior 160"/> Per l'aspetto e la personalità del personaggio Lee ha tratto ispirazione da [[Howard Hughes]]<ref name="Maskarticle">{{cita pubblicazione|titolo=Mask of the Iron Man|rivista=[[Game Informer]]|numero=177|anno=2008|mese=gennaio|p=81|lingua=en}}</ref> sebbene invece [[Don Heck]] abbia dichiarato di non essersi servito di alcun modello specifico.<ref>{{cita libro|cognome=Coates|nome=John|titolo=Don Heck: A Work of Art|editore=[[TwoMorrows Publishing]]|anno=2014|pagina=41|lingua=en|ISBN=978-1-60549-058-8}}</ref> La prima armatura di Iron Man, disegnata da [[Jack Kirby]],<ref name="Daniels"/> simile per aspetto a un [[robot]] e di colore grigio (oro dal secondo episodio<ref name="Tos40">''[[Tales of Suspense]]'' (Vol. 1) n. 40, aprile 1963.</ref>) venne in seguito sostituita con la classica armatura rossa e dorata<ref name="Tos48">''Tales of Suspense'' (Vol. 1) n. 48, dicembre 1963.</ref> a opera di [[Steve Ditko]].
 
Le prime avventure di Iron Man, fortemente impregnate del sentimento [[Anticomunismo|anticomunista]] tipico della [[Guerraguerra fredda]],<ref name="JournalofPopCulture">{{cita pubblicazione|autore=Robert Genter|titolo='With Great Power Comes Great Responsibility:' Cold War Culture and the Birth of Marvel Comics|url=https://archive.org/details/sim_journal-of-popular-culture_2007-12_40_6/page/953|rivista=[[The Journal of Popular Culture]]|numero=6|pagina=953–978 e 965–969|lingua=en|editore=[[Wiley-Blackwell]]|anno=2007|mese=dicembre|doi=10.1111/j.1540-5931.2007.00480.x|ISSN=0022-3840}}</ref> vedevano come temi principali lo sviluppo tecnologico e la [[Difesa (politica)|difesa nazionale]]<ref name="origins 45"/><ref name="Nation">{{cita libro|titolo=Comic Book Nation|url=https://archive.org/details/comicbooknationt00wrig|cognome=Wright|nome=Bradford|anno=2001|editore=[[Johns Hopkins University Press]]|pagina=336|lingua=en|ISBN=0-8018-6514-X}}</ref> ma, in seguito, si sono concentrate maggiormente sul personaggio rendendolo più complesso<ref name="JournalofPopCulture"/> e affrontando temi quali l'[[alcolismo]].<ref>{{cita web|url=https://www.list.co.uk/article/7828-iron-man-demon-in-a-bottle/|titolo=Iron Man Demon in a Bottle Review|autore=Henry Northmore|sito=The List|data=24 aprile 2008|accesso=4 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
 
=== Pubblicazioni ===
Riga 148 ⟶ 73:
 
==== Pubblicazioni in lingua italiana ====
In [[Italia]] le avventure di Iron Man pubblicate su ''Tales of Suspense'' sono state pubblicate da [[Editoriale Corno]] in ordine sparso su ''Capitan America'', ''[[Fantastici Quattro|I Fantastici Quattro]]'' e ''[[Thor (Marvel Comics)|Il mitico Thor]]''; il 1º marzo 1971, nel numero 23, è apparso per la prima volta su ''[[Devil (Marvel Comics)|L'incredibile Devil]]'',<ref name="marzo71"/> che, sui numeri da 86 a 126, ha ospitato anche le storie dal numero 1 al 41 del primo volume di ''The Invincible Iron Man''; successivamente la serie è continuata sui numeri da 131 a 283 de ''L'Uomo Ragno'' (numeri 42-121) e su tutti i numeri del ''Settimanale dell'Uomo Ragno'' (122-127). La serie è poi continuata sotto il marchio [[Play Press]], prima spartita tra ''Namor'' e ''DP7'' (128-143), poi sui primi 46 numeri di ''Iron Man'' (144-266, saltando alcuni numeri) e infine sui numeri dal 40 al 53 di ''Silver Surfer'' (267-280). Dopo che [[Panini Comics]] divenne il distributore ufficiale della [[Marvel Comics|Marvel]] in Italia, termina la pubblicazione del primo volume della serie sui 5 numeri di ''Iron Man'' (281-300), su ''Marvel Top 5'' (301-306) ed infine sui primi 17 numeri di ''Iron Man e i Vendicatori'' (sebbene l'ultimo numero, il 332, sia pubblicato in ''Thor & Cap'' n. 34). La suddetta collana ospita in seguito tutto il secondo volume dedicato al supereroe nei numeri da 18 a 30 (salvo il numero conclusivo, pubblicato su ''Marvel Crossover'' n. 23) e, salvo alcuni episodi omessi, anche ''Iron Man'' (vol. 3) ha trovato spazio sui numeri da 31 a 84 della suddetta testata (i numeri 7, 33-34 e 64 sono stati editi rispettivamente su ''Marvel Crossover'' n. 25-31 e ''Thor'' 56). L'arco narrativo ''Extremis'' è stato pubblicato su ''100% Marvel'' 79, mentre il quinto volume di ''The Incredible Iron Man'' è stato pubblicato sui numeri da 13 a 56 di ''Iron Man & i Potenti Vendicatori''. Con l'ondata [[Marvel NOW!]] ''Iron Man e i Vendicatori'' viene ribattezzato ''Iron Man e New Avengers'' per poi diventare semplicemente ''Iron Man''.
 
== Biografia del personaggio ==
Riga 186 ⟶ 111:
Contemporaneamente Tony inizia una relazione con [[Rumiko Fujikawa]], ricca ereditiera intelligente e piena di risorse che tuttavia lo frequenta unicamente per indispettire suo padre, Kenjiro Fujikawa, rivale in affari di Stark.<ref>''Iron Man'' (Vol. 3) n. 4, maggio 1998.</ref> La relazione tra i due procede tra alti e bassi, divenendo via via più solida finché la donna non viene assassinata da un impostore con l'armatura di Iron Man.<ref>''Iron Man'' (Vol. 3) n. 87, ottobre 2004.</ref>
 
Con l'inizio del [[ventunesimo secolo]], Tony rivela pubblicamente la sua identità segreta,<ref>''Iron Man'' (Vol. 3) n. 55, luglio 2002.</ref> non rendendosi conto di compromettere, in tal modo, gli accordi che proteggono la sua armatura dalla duplicazione da parte del governo, validi solo se l'armatura di Iron Man viene usata da un impiegato di Stark, non da lui stesso.<ref>''Iron Man'' (Vol. 3) n. 73, dicembre 2003.</ref> Scoperto che l'[[United States Armed Forces|USAF]] sta nuovamente usando le sue tecnologie, anziché eliminarle come fatto in precedenza, Tony decide dunque di accettare la carica di [[Segretario della difesa degli Stati Uniti d'America|Segretario della Difesadifesa]] sperando in tal modo di poter controllare l'uso delle sue creazioni.<ref name="IM78">''Iron Man'' (Vol. 3) n. 78, maggio 2004.</ref> Viene tuttavia costretto ad abbandonare la sua carica governativa dopo che [[Scarlet (Marvel Comics)|Scarlet]] [[Vendicatori Divisi|perde il controllo sui suoi poteri]] e gli provoca involontariamente i sintomi di una sbornia portandolo ad aggredire l'ambasciatore [[latveria]]no durante un discorso alle [[Nazioni Unite]]; incidente che avvia una catena di eventi al termine dei quali la donna, sempre involontariamente, distrugge la base dei Vendicatori provocando la morte di molti di loro e la separazione dei superstiti.<ref>''The Avengers'' (Vol. 1) n. 500–503, agosto 2004-gennaio 2005.</ref> Tempo dopo, Tony convince l'opinione pubblica di aver lasciato il ruolo di Iron Man a un'altra persona, sebbene ciò sia solo una menzogna.
 
Dopo la formazione dei Nuovi Vendicatori,<ref name="NA1"/> Tony offre al gruppo di servirsi della Stark Tower, suo ufficio e laboratorio, come nuova base.<ref>''New Avengers'' (Vol. 1) n. 6, giugno 2005.</ref> Successivamente assume il [[Extremis|tecnovirus Extremis]] ottenendo [[fattore rigenerante|poteri rigeneranti]] e tecnopati;<ref name="Ext">''Iron Man'' (Vol. 4) n. 1-6, gennaio 2005-aprile 2006.</ref> inoltre torna ad affrontare problemi legati alla [[politica]] e allo [[spionaggio industriale]]<ref>{{cita pubblicazione|autore=Joe Casey, Irving Frazier|titolo=Iron Man: The Inevitable|editore=[[Marvel Comics]]|anno=2006|p=144|lingua=en|ISBN=978-0-7851-2084-1}}</ref> vedendosela con avversari quali [[Spettro (Ghost)|Spettro]], Spymaster e [[Laser Vivente]].
Riga 310 ⟶ 235:
 
=== MC2 ===
Nel futuro alternativo di ''MC2'', Tony ha smesso di essere Iron Man e si è ritirato dopo aver inventato Mainframe., Unun'[[intelligenza artificiale]] che lo sostituisce nella nuova generazione di Vendicatori.<ref>''A-Next'' (Vol. 1) n. 1, ottobre 1998.</ref>
 
=== Newuniversal ===
Riga 336 ⟶ 261:
*Nel primo e nel secondo si immagina cosa sarebbe successo se gli eventi di Civil War si fossero svolti in maniera differente.<ref>''What If? Civil War #1'' (Dicembre, 2007)</ref>
**Nel primo, Tony muore a causa del virus Extremis e quindi Steve guida tutti gli eroi contro l'Atto di Registrazione: senza la mediazione di Tony, il governo risponde con ancora maggiore violenza e, nella ribellione risultante, molti eroi (compresi Cap, la Donna Invisibile e l'[[Uomo Ragno]]) vengono uccisi mentre altri sono obbligati a nascondersi; la nazione viene quindi guidato da un governo adoperante una politica di tolleranza zero contro i metaumani, con un esercito di cloni di Thor come nuova forza di difesa contro i criminali, guidata da Henry Grynch che diventa, poi, Presidente degli Stati Uniti.
**Nel secondo, prima che si scateni lo scontro che nella realtà originale avrebbe portato all morte di Bill Foster, Tony chiede aiuto a Steve invece di minacciarlo: convinto dallal'umiltà sinceritàmostrata delldall'amico, spinge Cap decidea decidere di non combattere e a credere alle buoni intenzioni di Tony, ma il clone di Thor viene erroneamente attivato dallo S.H.I.E.L.D. e li attacca. Dato che in questa realtà non sta lottando contro Steve, Tony riesce a impedire che il clone uccida Bill Foster, prendendo il colpo al posto di quest'ultimo; vedere l'amico in difficoltà spinge Cap ad aiutarlo e, seguendone l'esempio, tutti gli eroi si coalizzano e distruggono il clone asgardiano. Con la fine della battaglia i due leader accettano di trovare una soluzione pacifica e, alla fine, trovano un compromesso che Tony riesce a far accettare anche dal governo: da lì in poi gli eroi saranno obbligati a registrarsi e a farsi addestrare, ma dovranno fornire la propria identità solo a Steve Rogers, che sarà incaricato di fare da garante per tutti loro. In tal modo i supereroi saranno supervisionati, come voleva Tony, ma riescono a rimanere indipendenti dal controllo del governo, come voleva Steve, e così, sotto la guida congiunta dei due, riescono anche a riguadagnare la fiducia sia di esso che del resto del mondo.
*Nel terzo, che immagina cosa succederebbe se i [[Fantastici Quattro]] originali fossero tutti morti e una nuova squadra con lo stesso nome formata da [[Wolverine]], l'Uomo Ragno, [[Hulk]] e [[Ghost Rider (personaggio)|Ghost Rider]] fossero i soli supereroi disponibili per affrontare [[Thanos]] nel momento in cui si impossessa del [[Gemme dell'infinito|Guanto dell'infinito]]; dopo la prima battaglia col potente alieno, Ghost Rider muore e Iron Man lo sostituisce.<ref>''What If: Newer Fantastic Four'' n. 1, febbraio 2009.</ref>
*Nel quarto, immaginaè cosaTony succederebbea seessere Tonyil ecompagno ildi stanza del [[Dottor Destino]] fossero stati compagniinvece di stanza[[Mister alFantastic|Reed collegeRichards]]. Convinto che Tony fossesia arrivato a quel punto solo perché, al contrario suo, è nato in un contesto privilegiato, Victor scambia i loro corpi, lasciando il compagno di stanza convinto di essere lui ma con pochi ricordi della sua vita. Dopo aver fatto prontamente espellere dal college Tony, Victor termina gli studi e comincia a dirigere le Stark Industries, ma l'amore per il potere lo porta, dopo aver tolto di mezzo Howard Stark, a trasformare l'azienda in un'organizzazione corrotta e presto oscurata dalla tecnologia sviluppata a Latveria dal suo nuovo governante. Tony infatti, dopo un iniziale sbandamentosmarrimento, ha rimesso in piedi la propria vita e, con fatica, è diventato comunque un grande scienziato e stimato industriale, che ha trasformato Latveria in una delle nazioni più potenti del mondo. Non sopportando questo, Destino crea una propria armatura di Iron Man con cui sabotare il reattore Arc inventato da Tony, ma quest'ultimo risponde con la propria armatura in stile latveriano, sconfiggendo il primo. Per evitare la prigione, Destino racconta a Tony la verità su quanto accaduto anni prima, proponendogli di scambiarsi nuovamente le menti, ma a quest'ultimo non importa, perché ora è Victor Von Doom, un uomo stimato e ben voluto da tutti, mentre Destino è riuscito solo a rovinare il nome della famiglia Stark e a farsi comunque superare dal proprio rivale.<ref>''What If: Iron Man: Demon in an Armor'' n. 1, febbraio 2011.</ref>
 
== Altri media ==
Riga 352 ⟶ 277:
=== Marvel Cinematic Universe ===
{{vedi anche|Iron Man (Marvel Cinematic Universe)}}
[[File:Tony Stark Endgame.png|thumb|Tony Stark / Iron Man interpretato da [[Robert Downey Jr.]] in ''[[Avengers: Endgame]]'' (2019)|320px]]
Nel ''[[media franchise]]'' del [[Marvel Cinematic Universe]] (MCU), Tony Stark / Iron Man è interpretato da [[Robert Downey Jr.]];<ref name="DowneyIMTIH">{{cita web|url=http://www.superherohype.com/features/articles/96459-robert-downey-jr-is-iron-man|titolo=Robert Downey Jr. is Iron Man!|autore=Edward Douglas|sito=[[SuperHeroHype]]|data=2 maggio 2008|accesso=2 maggio 2008|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/downey-favreau-are-avengers-marvel-121927|titolo=Downey, Favreau are 'Avengers' for Marvel|sito=[[The Hollywood Reporter]]|autore=Borys Kit|data=29 ottobre 2008|accesso=23 marzo 2013|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://herocomplex.latimes.com/2011/08/18/iron-man-3-and-robert-downey-jr-start-shane-black-era/|titolo='Iron Man 3' and Robert Downey Jr. start Shane Black era|autore=Geoff Boucher|sito=[[Los Angeles Times]]|data=18 agosto 2011|accesso=3 settembre 2012|lingua=en}}</ref> è uno dei personaggi presenti in più film e tra i protagonisti della "[[Saga dell'infinito]]".<ref name="DowneyIMTIH"/><ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2011/08/29/first-impression-thor-3d-blu-ray-special-features|titolo=First Impression: Thor 3D Blu-ray Special Features|autore=Cindy White|sito=[[IGN]]|data=29 agosto 2011|accesso=13 gennaio 2014|lingua=en}}</ref> La sua evoluzione è spesso considerata l'arco narrativo definitivo della serie.<ref>{{Cita web|url=https://www.businessinsider.com/tony-stark-is-the-best-character-in-mcu-2015-5|titolo=Tony Stark's evolution is the defining arc of the Marvel Cinematic Universe|autore=Gus Lubin|sito=Business Insider|lingua=en|accesso=10 agosto 2020}}</ref> In ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'' (2012) il personaggio diventa uno dei membri fondatori degli [[Avengers (Marvel Cinematic Universe)|Avengers]] ed entra in conflitto con [[Captain America (Marvel Cinematic Universe)|Steve Rogers]] durante gli eventi di ''[[Captain America: Civil War]]'' (2016) a causa della firma degli [[Accordi di Sokovia]], provocando una scissione negli Avengers, nonostante i due riescano poi a riappacificarsi. Muore durante gli eventi di ''[[Avengers: Endgame]]'' (2019) riportando in vita tutte le persone scomparse dopo il [[Blip (Marvel Cinematic Universe)|Blip]], utilizzando le [[Gemme dell'infinito (Marvel Cinematic Universe)|Gemme dell'infinito]] per uccidere [[Thanos (Marvel Cinematic Universe)|Thanos]] e il suo esercito. Versioni alternative del personaggio appaiono nelle serie animate ''[[What If...? (serie animata)|What If...?]]'' (2021) e ''[[Il vostro amichevole Spider-Man di quartiere]]'' (2025).
 
Riga 366 ⟶ 292:
* Iron Man ha dei cameo non parlati in vari episodi della [[I Fantastici Quattro (serie animata 1994)|serie animata dei Fantastici Quattro]] del 1994.
* Il personaggio, doppiato da Robert Hays,<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/spiderman-1993.htm|titolo=Spider-Man - L'Uomo Ragno|sito=[[Il mondo dei doppiatori|Antoniogenna.net]]|accesso=29 gennaio 2024}}</ref> compare in ''[[Spider-Man - L'Uomo Ragno]]'' del 1994.
* Iron Man, doppiato nuovamente da Robert Hays,<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/lincredibilehulk.htm|titolo=L'incredibile Hulk|sito=[[Il mondo dei doppiatori|Antoniogenna.net]]|accesso=29 gennaio 2024}}</ref> compareappare in un episodio datato 1996 della [[serie animata]] ''[[L'incredibile Hulk (serie animata 1996)|L'incredibile Hulk]]''.
* Nella serie d'animazione del 1999 ''[[I Vendicatori (serie animata)|I Vendicatori]]'', Iron Man è un personaggio minore, ed è doppiato da [[Francis Diakowsky]].<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/ivendicatori.htm|titolo=I Vendicatori|sito=[[Il mondo dei doppiatori|Antoniogenna.net]]|accesso=29 gennaio 2024}}</ref>
* Nel 2007 Iron Man, doppiato da [[David Kaye]], compare in un episodio de ''[[I Fantastici Quattro (serie animata 2006)|I Fantastici 4 - I più grandi eroi del mondo]]''.
* Nel 2009 vieneè stata prodotta dai [[Marvel Studios]] la serie animata ''[[Iron Man: Armored Adventures]]'' che, differentemente dai fumetti, vede protagonista un Tony Stark adolescente, doppiato da [[Adrian Petriw]].
* Nel 2009 ha debuttato la serie a cartoni animati ''[[Super Hero Squad Show]]'', che vede i personaggi della Marvel Comics in versione ''[[super deformed]]''. Iron Man, doppiato da [[Tom Kenny]],<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/superherosquadshow.htm|titolo=Super Hero Squad Show|sito=[[Il mondo dei doppiatori|Antoniogenna.net]]|accesso=29 gennaio 2024}}</ref> è il capo della Super Hero Squad.
* Nel 2010 è stata prodotta dai [[Marvel Studios]] una nuova serie animata sui [[Vendicatori]]: ''[[Avengers - I più potenti eroi della Terra]]'', in cui Iron Man è uno dei protagonisti, ed è doppiato da [[Eric Loomis]].<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/avengers.htm|titolo=Avengers - I più potenti eroi della Terra|sito=[[Il mondo dei doppiatori|Antoniogenna.net]]|accesso=29 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.newsarama.com/tv/Lamarr-Avengers-Animated-100208.html|titolo=Avengers Animated|sito=[[Newsarama]]|data=2 giugno 2010|accesso=2 giugno 2010|lingua=en}}</ref>
* Al personaggio, che torna a essere doppiato da [[Keiji Fujiwara]], è dedicato l'[[anime]] del 2010 ''[[Iron Man (serie animata 2010)|Iron Man]]'' del 2010,<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-08-25/iron-man-wolverine-in-marvel-madhouse-1st-tv-anime|titolo=News: Iron Man, Wolverine in Marvel, Madhouse's 1st TV Anime (Updated)|sito=Animenewsnetwork|data=6 febbraio 2011|accesso=6 febbraio 2011|lingua=en}}</ref> nato dal progetto [[Marvel Anime]], collaborazione tra Marvel Studios e [[Madhouse (azienda)|Madhouse]].
* Iron Man, doppiato da [[Adrian Pasdar]],<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/ultimatespiderman.htm|titolo=Ultimate Spider-Man|sito=[[Il mondo dei doppiatori|Antoniogenna.net]]|accesso=29 gennaio 2024}}</ref> compareappare in due episodi della serie animata del 2012 ''[[Ultimate Spider-Man (serie animata)|Ultimate Spider-Man]]''.
* Il personaggio, nuovamente doppiato da Adrian Pasdar, compare in un episodio di ''[[Hulk e gli agenti S.M.A.S.H.]]''.
* Iron Man, sempre doppiato da Adrian Pasdar, compareappare nello special TV ''[[Episodi di Phineas e Ferb (quarta stagione)#Phineas e Ferb: Missione Marvel|Phineas e Ferb: Missione Marvel]]''.
* Nella serie iniziata nel 2013 ''[[Avengers Assemble]]'', Iron Man è uno dei personaggi principali, ed è doppiato da Adrian Pasdar e [[Mick Wingert]].<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/avengersassemble.htm|titolo=Avengers Assemble|sito=[[Il mondo dei doppiatori|Antoniogenna.net]]|accesso=29 gennaio 2024}}</ref>
* Iron Man, doppiato da [[Eiji Hanawa]], è uno dei protagonisti dell'anime ''[[Disk Wars: Avengers]]''.
* Il personaggio, ancora doppiato da Eiji Hanawa, è uno dei protagonisti dell'anime ''[[Gli Avengers del futuro]]''.
* Iron Man, doppiato da Mick Wingert, apparecompare in alcune puntate della serie animata ''[[Spider-Man (serie animata 2017)|Spider-Man]]'' del 2017.
* Il personaggio, doppiato da [[Noel Johansen]], è presente nella serie animata ''[[Marvel Super Hero Adventures]]'' del 2017.
* Iron Man, doppiato da [[Jon Hamm]],<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/MODOK.htm|titolo=M.O.D.O.K.|sito=[[Il mondo dei doppiatori|Antoniogenna.net]]|accesso=29 gennaio 2024}}</ref> compareappare nella serie animata ''[[M.O.D.O.K. (serie animata)|M.O.D.O.K.]]'' del 2021.
* Il personaggio, doppiato da [[John Stamos]], compare nella serie animata ''[[Spidey e i suoi fantastici amici]]'' iniziata nel 2021.
* Iron Man, doppiato da [[Mason Blomberg]],<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2024/10/marvels-iron-man-and-his-awesome-friends-preschool-series-disney-jr-1236115845/|titolo='Marvel's Iron Man And His Awesome Friends' Preschool Series Gets Disney Jr. Greenlight|sito=[[Deadline Hollywood]]|data=15 ottobre 2024|accesso=2 agosto 2025|lingua=en}}</ref> è uno dei protagonisti della serie animata ''[[Iron Man e i suoi fantastici amici]]'' del 2025.
 
=== Videogiochi ===
 
* ''[[Captain America and The Avengers]]''
* ''[[Avengers in Galactic Storm]]''
Riga 416 ⟶ 343:
* ''[[Marvel Heroes]]''
* ''[[Marvel: Sfida dei campioni]]''
* ''[[Marvel Future Fight]]''
* ''[[Marvel Avengers Academy]]''
* ''[[LEGO Marvel's Avengers]]''
* ''[[LEGO Marvel Super Heroes 2]]''