Concord Production: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(18 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|data chiusura =[[1976]]
|causa chiusura =
|nazione = HKG 1959-1997 <!--([[Regno Unito]])-->
|gruppo =
|controllate =
Riga 17 ⟶ 16:
}}
La '''Concord Production Inc.''' ({{Cinese|協和電影公司}}) è una casa di produzione fondata nel 1972 ad [[Hong Kong]] ([[Hong Kong britannico|britannico]]) da [[Bruce Lee]]<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.hellostonehenge.com/what-is-bruce-lee/|titolo = What is Bruce Lee?|accesso = 24 ottobre 2014|data = |lingua = en|sito = hellostonehenge.com}}</ref> in società al 50%<ref>{{Cita libro|autore = Lorenzo De Luca, Willy Chang |url = http://books.google.it/books?id=-yl1Kl_D1CQC&pg=PA109&lpg=PA109&dq=50%25+bruce+lee+raymond+chow&source=bl&ots=CbB2wA60Vb&sig=K98hdT5STLZBrA48hWTrUeMUXNo&hl=it&sa=X&ei=kDZvVKLIIMjLPd3agJgO&ved=0CDAQ6AEwBw|titolo = Bruce Lee - Il ritorno del drago|accesso = 21 novembre 2014 |p=109 |editore=Edizioni Mediterranee |anno=1992 |isbn=88-272-0112-2}}</ref> con [[Raymond Chow]], già fondatore della [[Golden Harvest]].<ref name="LeeLittle1997">{{Cita libro|cognome1=Lee|nome1=Bruce|cognome2=Little|nome2=John|cognome3=Little|nome3=John R.|titolo=Words of the dragon: interviews 1958–1973|url=http://books.google.com/books?id=wg_A0aBLg_IC&pg=PA19|accesso=19 novembre 2014|lingua = en|data=15 novembre 1997|editore=Tuttle Publishing|isbn=0-8048-3133-5|p=19}}</ref> Il logo della Concord Production apparve per la prima volta nella versione originale del film ''[[L'urlo di Chen terrorizza anche l'occidente]]''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://biobrucelee.weebly.com/acting-career.html|titolo = Biography of Bruce Lee|accesso = 20 novembre 2014|data = |lingua = en|sito = biobrucelee.weebly.com|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304110432/http://biobrucelee.weebly.com/acting-career.html|urlmorto = sì}}</ref> e l'ultima volta, nonché ancora corrente, nella versione giapponese dello stesso film.<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.avid.wiki/Concord_Production_Inc.|titolo = Immagine e video della Concord Production Inc.|accesso =1º febbraio 2023|data = |lingua = en|sito = avid.miraheze.org}}</ref>
Bruce Lee era a capo delle decisioni creative e Raymond Chow si occupava dell'amministrazione.<ref>{{Cita web|autore =Bruce Thomas |url =http://books.google.it/books?id=PPUe1BlhtpwC&pg=PA196&lpg=PA196&dq=vera+vita+bruce+lee+concord+production+inc.&source=bl&ots=Es7JnADC7h&sig=QG4e7zzXCeKhv0sIbfgAN7tzYgs&hl=it&sa=X&ei=TGpvVNWXDefnygOV2IHABA&ved=0CCAQ6AEwAg|titolo = Vera vita di Bruce Lee. Storia, ambizioni e caduta di uno spirito guerriero|accesso = 21 novembre 2014 |editore=Castelvecchi |anno=2004 |p=196 |isbn=88-7615-000-5}}</ref> Le quote di Bruce Lee furono vendute dalla moglie [[Linda Lee Cadwell|Linda]] a Raymond Chow nel 1976.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.leagle.com/decision/In%20FDCO%2020130307B26|titolo = BRUCE LEE ENTERPRISES, LLC v. A.V.E.L.A., INC.|lingua = en|accesso = 21 novembre 2014}}</ref>
== Produzione ==
* '''[[L'urlo di Chen terrorizza anche l'occidente]]''' (1972) con la Golden Harvest, e nella produzione esecutiva esse collaborarono con la produzione italiana di [[
* '''[[I 3 dell'Operazione Drago]]''' (1973) con la [[Warner Bros.]], fu la prima volta che una casa di produzione cinematografica americana e cinese collaborarono insieme
* [[L'ultimo combattimento di Chen#Progetto|'''The Game of Death''' (死亡的遊戲), progetto originale]] del film incompiuto a causa della morte di Bruce Lee. Composto da 40 minuti di girato nel 1972 in co-produzione con la Golden Harvest. Nel 1978 la Golden Harvest riscrisse completamente il film trascurando
* '''[[Bruce Lee: the Man and the Legend]]''' (1973), documentario con la Golden Harvest (in [[
== Distribuzione ==
Riga 30 ⟶ 29:
''L'urlo di Chen terrorizza anche l'occidente'', inizialmente venne distribuito solo in Cina poiché Lee se da un lato era molto orgoglioso del risultato dall'altro, conscio delle pecche del film, non voleva che uscisse in occidente, consapevole dei diversi gusti del pubblico non asiatico. Tuttavia dopo la sua morte Raymond Chow distribuì il film ovunque. Quando uscì in Italia nei titoli di testa il logo della Concord Production Inc. e quello della Golden Harvest vennero sostituiti da quello della [[Titanus]], nella versione cinese Raymond Chow tolse solo quello della Concord Production Inc. lasciando quello della Golden Harvest.
Inoltre in questa fase di distribuzione (avvenuta dopo la morte di Bruce Lee) da parte di Raymond Chow, nei titoli di testa e di coda dei film ''L'urlo di Chen terrorizza anche l'occidente'' e ''L'ultimo combattimento di Chen'' l'unico produttore risulta Raymond Chow della Golden Harvest. A differenza del film ''I 3 dell'Operazione Drago'' negli altri due non risulta né la Concord Production Inc. né Bruce Lee come produttore. La produzione di Bruce Lee nei due film fu poi resa pubblica in vari documentari di cui,
Anche la versione alternativa cinese del film ''I 3 dell'Operazione Drago'', distribuita dalla Golden Harvest differisce dalla versione originale distribuita dalla [[Warner Bros.]] risultando come produttore Raymond Chow.
Non vennero più ritrovati oltre due ore di ciak nel set del film ''I 3 dell'Operazione Drago''<ref>{{Cita web|autore = |url = https://darkarynland.blogspot.it/2013/12/24-curiosita-su-i-3-delloperazione-drago.html?m=1|titolo = 24 curiosità su i 3 dell'operazione drago|accesso = 2 dicembre 2014}}</ref>.
== Note ==
|