Robert Webster: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ArcheoBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione di Membri della Hall of Fame di nuoto con Membri dell'International Swimming Hall of Fame
m clean up, replaced: Giochi Olimpici → Giochi olimpici
 
(20 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Bob Webster
|NomeCompletoImmagine = RobertBob Webster and Gary Tobian.jpg
|ImmagineDidascalia = Bob Webster and(a destra) con [[Gary Tobian.jpg ]]
|Didascalia = [[Gary Tobian]] (a sinistra) e Bob Webster (a destra)
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 175
|Peso = 63
|Disciplina = tuffi
|Specialità = piattaforma 10 m
Riga 17 ⟶ 14:
|BestRanking =
|Squadra =
|TermineCarriera =
|HallOfFame = {{Hall of Fame sportivo
|hall of fame = [[International Swimming Hall of Fame|Int. Swimming Hall of Fame]]
|anno = 1970
}}
|Squadre =
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
| |{{USA}} |
}}
Riga 26:
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Palmares = {{MedaglieNazione|USA 1959-1960}}
{{MedaglieNazione|USA 1959-1960}}
{{Palmarès
|cat = USA
Riga 43 ⟶ 42:
}}
{{Bio
|Nome = Robert "Bob"
|Soprannome = Bob
|Cognome = Webster
|Sesso = M
|LuogoNascita = Berkeley
|LuogoNascitaLink = Berkeley (California)
|GiornoMeseNascita = 25 ottobre
|AnnoNascita = 1939
Riga 55 ⟶ 56:
|Attività = tuffatore
|Nazionalità = statunitense
}} In carriera ha vinto due medaglie d'oro [[Giochi Olimpiciolimpici|olimpiche]]. È [[Membri dell'International Swimming Hall of Fame|membro dell'International Swimming Hall of Fame]]<ref name="ISHF">{{cita web|url=http://www.ishof.org/Honorees/70/70rwebster.html|titolo="International Swimming Hall of Fame: Robert Webster|accesso=30 dicembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071030115334/http://www.ishof.org/honorees/70/70rwebster.html|dataarchivio=30 ottobre 2007}}</ref>.
 
== Biografia ==
Nel [[1960]] haHa difeso i colori della nazionale statunitense[[Stati Uniti d'America ai [[Giochi della XVII Olimpiade|Giochistatunitense]] Olimpiciai di[[Giochi Romaolimpici]] neidi {{OE|tuffi|1960}} gareggiando nel concorso dei tuffi dalla [[Tuffi ai Giochi della XVII Olimpiade - Piattaforma 10 metri maschile|piattaforma 10 metri]], dove ha vincendovinto la medaglia d'oro, precedendo il compagno di nazionale [[Gary Tobian]].
 
Alle successive [[Giochiolimpiadi dellaestive XVIIdi Olimpiade{{OE|olimpiadi di Tōkyō]]tuffi|1964}} si è riconfermato ai vertici di questa disciplina, precedendo in finale l'[[Italia ai Giochi della XVIII Olimpiade|italiano]] [[Klaus Dibiasi]].
 
Nel [[1970]] è entratostato ainserito far parte dellnell'[[International Swimming Hall of Fame]]<ref name="ISHF" />.
 
== Palmarès ==
*[[Giochi olimpici]]
:{{OE|tuffi|1960}}: oro nella [[Tuffi ai Giochi della XVII Olimpiade - Piattaforma 10 metri maschile|piattafromapiattaforma 10&nbsp;m]]
:{{OE|tuffi|1964}}: oro nella [[Tuffi ai Giochi della XVIII Olimpiade - Piattaforma 10 metri maschile|piattaforma 10&nbsp;m]]
 
Riga 76 ⟶ 77:
 
== Voci correlate ==
* [[Fédération Internationale de Natation]]
* [[International Swimming Hall of Fame]]
 
* [[Tuffi]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaSR}}
* {{cita web|url=http://www.databaseolympics.com/players/playerpage.htm?ilkid=WEBSTROB01|titolo=Scheda di Robert Webster su Database Olympics|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121011233633/http://www.databaseolympics.com/players/playerpage.htm?ilkid=WEBSTROB01|dataarchivio=11 ottobre 2012}}
* {{cita web|http://www.ishof.org/Honorees/70/70rwebster.html|International Swimming Hall of Fame: Robert Webster}}
 
{{Campioni olimpici di tuffi - Piattaforma 10 m maschile}}
{{Portale|biografie|sport}}
 
[[Categoria:Statunitensi vincitoriVincitori di medaglia d'oro olimpica per gli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Membri dell'International Swimming Hall of Fame]]