Iquitos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(10 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Iquitos
Riga 47 ⟶ 46:
'''Iquitos''' è una città del [[Perù]] nord-orientale, capoluogo della [[regione di Loreto]]. È il maggior centro dell'[[Amazzonia]] peruviana, fondata nel [[1864]] sul [[Rio delle Amazzoni]], 125 km a valle della confluenza dei fiumi [[Ucayali (fiume)|Ucayali]] e [[Marañón (fiume)|Marañón]].
Iquitos è la più grande città al mondo che non può essere raggiunta per strada pur non trovandosi su un'isola; è accessibile solo per via fluviale e aerea<ref>[https://www.lonelyplanetitalia.it/destinazioni/peru/iquitos Lonely Planet Italia - ''Iquitos'']</ref>.
== Geografia ==
Iquitos è situata sulla riva sinistra del [[Rio delle Amazzoni]], nel nord-est del Perù, nella regione nord-orientale di Loreto e nell'estremo sud della Provincia di Maynas. Situata nelle Grandi Pianure, la città ha una superficie di 368,9 chilometri quadrati (142,4 miglia quadrate) e comprende i distretti di Belén, [[Distretto di Punchana|Punchana]] e [[Distretto di San Juan Bautista (Loreto)|San Juan Bautista]]. È la città peruviana più settentrionale.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Lost in STEPSOVER|data=2025-08-13|titolo=Come si VIAGGIA dove NON ESISTONO STRADE. Sopravvivere 99 ORE sul Rio Delle Amazzoni.|accesso=2025-08-20|url=https://www.youtube.com/watch?v=38bSEsy9mWE}}</ref>
Iquitos è comunemente riconosciuta come la più grande città continentale non raggiungibile via terra.<ref>{{en}}Sidney Owitz, ''[https://books.google.it/books?id=mrViVF7ciNcC&pg=PA37&dq=iquitos+road&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiG-v-o0PvoAhXIw6YKHeHHBtkQ6AEINTAC#v=onepage&q=iquitos%20road&f=false%7C The Other Room]'', AuthorHouse, 2010, ISBN 978-14-52-09523-3, link verificato il 22 aprile 2020.</ref><ref>{{en}}Stephan V. Beyer, ''[https://books.google.it/books?id=YfR3SB01pjoC&pg=PT301&dq=Iquitos+can+only+be+reached+by+air+or+river;+until+recently+there+were+no+roads;+all+the+traffic+to+and+from+the+surrounding+jungle+areas+was+by+boat.&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiH0YKJ0fvoAhXs8KYKHYAECIQQ6AEIJTAA#v=onepage&q=Iquitos%20can%20only%20be%20reached%20by%20air%20or%20river%3B%20until%20recently%20there%20were%20no%20roads%3B%20all%20the%20traffic%20to%20and%20from%20the%20surrounding%20jungle%20areas%20was%20by%20boat.&f=false%7C Singing to the Plants: A Guide to Mestizo Shamanism in the Upper Amazon]'', UNM Press, 2010, ISBN 978-08-26-34730-5, p. 301.</ref> In realtà una strada che porta a sud c'è, ma è un collegamento di appena 75 km, con la piccola cittadina di [[Nauta]].<ref>{{en}}Beatriz Caiuby Labate; Clancy Cavnar, ''[https://books.google.it/books?id=f2iVAwAAQBAJ&pg=PA131&dq=Iquitos-+Nauta+road,+an+anomalous+75+kilometer+stretch+of+road+between+two+Amazonian+ports&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjjvqTJ0fvoAhUGcZoKHa2DBJkQ6AEIJTAA#v=onepage&q=Iquitos-%20Nauta%20road%2C%20an%20anomalous%2075%20kilometer%20stretch%20of%20road%20between%20two%20Amazonian%20ports&f=false%7C Ayahuasca Shamanism in the Amazon and Beyond]'', Oxford University Press, 2014, ISBN 978-01-99-34121-4, p. 131.</ref> Per raggiungere Iquitos si può utilizzare la via fluviale, attraverso il grande [[porto]], o quella aerea, grazie all'[[aeroporto]].▼
È circondata dal Porto di Iquitos, formato dal Rio delle Amazzoni, dal [[Nanay]] e dell'[[Itaya]]. Nei pressi di Iquitos si trovano numerose lagune e laghi; il lago Moronococha delimita la città a ovest. Queste caratteristiche conferiscono alla città l'aspetto di un'enorme isola fluviale.
▲Iquitos è comunemente riconosciuta come la più grande città continentale non raggiungibile via terra.<ref>{{en}}Sidney Owitz, ''[https://books.google.it/books?id=mrViVF7ciNcC&pg=PA37&dq=iquitos+road&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiG-v-o0PvoAhXIw6YKHeHHBtkQ6AEINTAC#v=onepage&q=iquitos%20road&f=false%7C The Other Room]'', AuthorHouse, 2010, ISBN 978-14-52-09523-3, link verificato il 22 aprile 2020.</ref><ref>{{en}}Stephan V. Beyer, ''[https://books.google.it/books?id=YfR3SB01pjoC&pg=PT301&dq=Iquitos+can+only+be+reached+by+air+or+river;+until+recently+there+were+no+roads;+all+the+traffic+to+and+from+the+surrounding+jungle+areas+was+by+boat.&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiH0YKJ0fvoAhXs8KYKHYAECIQQ6AEIJTAA#v=onepage&q=Iquitos%20can%20only%20be%20reached%20by%20air%20or%20river%3B%20until%20recently%20there%20were%20no%20roads%3B%20all%20the%20traffic%20to%20and%20from%20the%20surrounding%20jungle%20areas%20was%20by%20boat.&f=false%7C Singing to the Plants: A Guide to Mestizo Shamanism in the Upper Amazon]'', UNM Press, 2010, ISBN 978-08-26-34730-5, p. 301.</ref> In realtà una strada che porta a sud c'è, ma è un collegamento di appena 75 km, con la piccola cittadina di [[Nauta (Perù)|Nauta]].<ref>{{en}}Beatriz Caiuby Labate; Clancy Cavnar, ''[https://books.google.it/books?id=f2iVAwAAQBAJ&pg=PA131&dq=Iquitos-+Nauta+road,+an+anomalous+75+kilometer+stretch+of+road+between+two+Amazonian+ports&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjjvqTJ0fvoAhUGcZoKHa2DBJkQ6AEIJTAA#v=onepage&q=Iquitos-%20Nauta%20road%2C%20an%20anomalous%2075%20kilometer%20stretch%20of%20road%20between%20two%20Amazonian%20ports&f=false%7C Ayahuasca Shamanism in the Amazon and Beyond]'', Oxford University Press, 2014, ISBN 978-01-99-34121-4, p. 131.</ref> Per raggiungere Iquitos si può utilizzare la via fluviale, attraverso il grande [[porto]], o quella aerea, grazie all'[[aeroporto]].
== Clima ==
Riga 65 ⟶ 70:
Nel [[1911]], all'apice dell'industria della gomma, la città contava 15.000 abitanti, tra cui molti [[cinesi]], brasiliani, [[spagnoli]], [[italiani]] e [[portoghesi]], oltre ad alcuni nordamericani, [[tedeschi]], francesi e 40 ebrei marocchini. Questa significativa immigrazione, in una regione di difficile accesso, fu il risultato dell'urbanizzazione incoraggiata dal decollo economico della regione.
L'industria della gomma
== Economia ==
Riga 79 ⟶ 84:
Il turismo cosiddetto psichedelico, che si dedica cioè ad esplorare il variopinto mondo dello [[sciamanesimo]] locale, una pratica terapeutica che si incentra nell'uso cerimoniale e non ludico della preparazione chiamata [[ayahuasca]], è aumentato negli ultimi anni di pari passo con l'aumento del turismo in tutto il Perù. A fronte di un certo numero di ''curanderos'' che possono assicurare professionalità in un contesto sicuro, vi è un gran numero di ciarlatani.
Il 4 gennaio [[2010]] è stato inaugurato l'[[Amazon Paseo de los
== Infrastrutture e trasporti ==
Riga 88 ⟶ 91:
=== Aeroporto Internazionale di Iquitos ===
L'[[Aeroporto Internazionale Coronel FAP Francisco Secada Vignetta|Aeroporto Internazionale di Iquitos]], noto anche come ''Coronel FAP Francisco Secada Vignetta International'', è un importante scalo aereo che serve l'insediamento. Tenendo in considerazione anche l'Aeroporto Internazionale di [[Pucallpa]], lo scalo rappresenta il principale snodo aereo dell'Amazzonia peruviana. Inoltre, funge da collegamento per molte piccole città e paesini della giungla. In passato, dall'aeroporto venivano servite anche alcune destinazioni in Brasile e Stati Uniti. Esso è inoltre il principale accesso per i turisti che intendono visitare Iquitos e la foresta pluviale.<ref>[https://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:5FY0KRAt034J:https://www.kinkaa.it/aeroporti/Iquitos_IQT+&cd=2&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=safari| Aeroporto di Iquitos], ''kinkaa.it'', link verificato il 22 aprile 2020.</ref>▼
▲L'[[Aeroporto Internazionale di Iquitos]], noto anche come ''Coronel FAP Francisco Secada Vignetta International'', è un importante scalo aereo che serve l'insediamento. Tenendo in considerazione anche l'Aeroporto Internazionale di [[Pucallpa]], lo scalo rappresenta il principale snodo aereo dell'Amazzonia peruviana. Inoltre, funge da collegamento per molte piccole città e paesini della giungla. In passato, dall'aeroporto venivano servite anche alcune destinazioni in Brasile e Stati Uniti. Esso è inoltre il principale accesso per i turisti che intendono visitare Iquitos e la foresta pluviale.<ref>[https://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:5FY0KRAt034J:https://www.kinkaa.it/aeroporti/Iquitos_IQT+&cd=2&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=safari| Aeroporto di Iquitos], ''kinkaa.it'', link verificato il 22 aprile 2020.</ref>
La fitta vegetazione che circonda Iquitos, la quale rende il collegamento stradale pressoché impossibile, fa dello scalo aeroportuale locale il solo al mondo - assieme alla città [[Russia|russa]] di [[Petropavlovsk-Kamčatskij]] - a non essere raggiungibile via terra.
== Sport ==
La principale società calcistica della città è il [[Asociación Deportiva Colegio Nacional Iquitos|Colegio Nacional Iquitos]], fondato nel [[1926]], che disputa le sue partite interne presso lo [[stadio Max Augustín]].
== Note ==
Riga 106 ⟶ 111:
{{portale|Perù}}
[[Categoria:
|