Premio Laura Nobile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(35 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''Premio di Poesia Laura Nobile''' (1989-1995) è stato un premio biennale nazionale di poesia organizzato, promosso e patrocinato dall'[[Università degli Studi di Siena|Università di Siena]], voluto da Franco Nobile, oncologo, e prendeva il nome dalla figlia Laura Nobile (1967-13 settembre 1987)<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiorno.it/necro/necrologia/1001920/|titolo=Trentesimo anniversario della scomparsa di Laura Nobile}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.istrice.org/wordpress/wp-content/uploads/2015/05/Aculeo_1995_04.pdf|titolo=Briciole di un Infinito|p=8|citazione=Interessante, fra gli altri, il capitolo 'Epitaffi' dedicato a persone scomparse nel quale spicca l'intensità drammatica per il ricordo di Laura Nobile, anche essa autrice di raffinate poesie.}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilcittadinoonline.it/lettere/alessandro-masi-pd-ricorda-franco-nobile/|titolo=Cordoglio in città per la morte di Franco Nobile|autore=Alessandra|sito=Il Cittadino Online|data=6 ottobre 2017|lingua=it|citazione=quando con sua figlia Laura, purtroppo prematuramente scomparsa, si studiava al Liceo Classico|accesso=13 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tartuca.it/joomla3/images/stories/editoria/murella/mur2017/murella4_dic17web.pdf|titolo=FRANCO NOBILE, BATTAGLIERO E GENEROSO|citazione=La morte di Laura, a seguito di un incidente stradale nei pressi di Cuneo, il 13 settembre 1987, fu un colpo durissim}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1987/09/15/page_010.pdf|titolo=Pagina 10 dell'Unità del 15 settembre 1987|citazione=In un tragico incidente è morta all'età di vent'anni la compagna LAURA NOBILE}}</ref>, una poetessa italiana scomparsa prematuramente. Il premio era considerato un importante riconoscimento per giovani poeti italiani ed ebbe una certa rilevanza culturale negli anni in cui fu assegnato. I libri dei poeti premiati vennero pubblicati nella collana "Premio di poesia Laura Nobile" edita da [[All'insegna del pesce d'oro|All'Insegna del Pesce d'Oro]].
[[File:Medaglia Fondazione Laura Nobile.jpg|alt=Una medaglia d’oro posata su una superficie scura, probabilmente di velluto, all’interno di una scatola di presentazione. La moneta presenta un profilo in rilievo di una figura femminile con i capelli raccolti e l'iscrizione ‘ FONDAZIONE LAURA NOBILE’ che circonda il profilo.|miniatura|La medaglia commemorativa del premio]]
Il premio era organizzato come una "rassegna biennale di poesia" e la prima edizione si tenne il 2 dicembre 1989 presso l'Aula Magna dell'Università di [[Siena]]. La cerimonia di premiazione era preceduta da una tavola rotonda sul tema "Il punto sulla poesia italiana al 1989", coordinata da [[Romano Luperini]] e presieduta da [[Luigi Berlinguer]], all'epoca rettore dell'Università, e con la partecipazione di noti critici letterari come Carlo Fini (segretario), [[Franco Fortini]],
{| class="wikitable"
! Edizione
! Finalisti
!Partecipanti
|-
▲== Dettagli sul premio ==
| 1989
| [[Anna Cascella Luciani|Anna Cascella]]
▲Il premio era organizzato come una "rassegna biennale di poesia" e la prima edizione si tenne il 2 dicembre 1989 presso l'Aula Magna dell'Università di Siena. La cerimonia di premiazione era preceduta da una tavola rotonda sul tema "Il punto sulla poesia italiana al 1989", con la partecipazione di noti critici letterari come Franco Fortini, Romano Luperini, Sergio Briosi e Giovanni Giudici. Questo suggerisce che il premio aveva una certa rilevanza nel panorama poetico italiano dell'epoca e coinvolgeva figure di spicco della critica letteraria<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,11/articleid,0952_04_1989_0680_0011_13078726/|titolo=Biennale di poesia SIENA|sito=La Stampa - Consultazione Archivio|data=1989-12-02|accesso=2024-07-13}}</ref>
|
|-
| 1991
| Primo classificato [[Gian Mario Villalta]]; secondi Ennio Abate, Marco Barbieri, Alessandra Berardi, Marcella Corsi, Erminia Passannanti
|
|-
| 1993
|
|486
|-
| Prima classificata Erminia Passannanti; secondi [[Lorenzo Leporati]]<ref>{{Cita web|url=https://abruzzolive.it/labruzzo-piange-il-poeta-lorenzo-leporati-aveva-58anni/|titolo=L’Abruzzo piange il poeta Lorenzo Leporati|citazione=1995 finalista IV edizione del Premio biennale di poesia Laura Nobile, università di lettere, Siena|accesso=13 luglio 2024|dataarchivio=24 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240524072222/https://abruzzolive.it/labruzzo-piange-il-poeta-lorenzo-leporati-aveva-58anni/|urlmorto=sì}}</ref>, Marco Palasciano e altri due poeti
|
== Libri ==
* {{Cita libro|titolo=Di poesia nuova '89: proposte cinque: materiali del primo premio di poesia "Laura Nobile"|collana=Pretesti|data=1990|editore=
*{{Cita libro|titolo=5 poeti del premio "Laura Nobile": Siena 1991|collana=Collana della Rassegna Biennale di Poesia "Laura Nobile" ; 4|data=1992|editore=All'insegna del pesce d'oro|ISBN=978-88-444-1202-9|altri=131 p. ; 17 cm}}
*{{Cita libro|titolo=5 poeti del premio Laura Nobile: Siena 1993 ; Giorgio Bertin, Paola Febbraro, Luca Ferrieri, Guido Mazzoni, Marco Munaro|collana=Collana della Rassegna Biennale di Poesia "Laura Nobile" ; 6|data=1995|editore=All'insegna del pesce d'oro|ISBN=978-88-444-1268-5|altri=133 p. ; 17 cm}}
*{{Cita libro|nome=Enzo|cognome=Mansueto|titolo=Descrizione di una battaglia|collana=Collana della Rassegna biennale di poesia "Laura Nobile" ; 5|data=1995|editore=All'insegna del pesce d'oro|città=Bari|ISBN=978-88-444-1269-2|altri=97 p. ; 17 cm}}
== Note ==▼
<references />▼
{{portale|premi letterari}}
▲* {{Cita libro|titolo=Di poesia nuova '89: proposte cinque: materiali del premio di poesia Laura Nobile|editore=Manni, Pretesti|luogo=Lecce|anno=1990|autore=Carlo Fini|oclc=800367335|ean=2566893481589}}
[[Categoria:Premi letterari italiani]]
▲}}
▲|titolo=5 [cinque] poeti del premio Laura Nobile: Sienna 1993 ; Giorgio Bertin, Paola Febbraro, Luca Ferrieri, Guido Mazzoni, Marco Munaro
▲|data=1995
▲== Note ==
▲<references />
|