2013: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(30 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
* [[4 febbraio]]: dopo che il test del DNA ha dato esito positivo, viene annunciato che i resti rinvenuti il [[12 settembre]] [[2012]] sono effettivamente quelli di [[Riccardo III d'Inghilterra]].
* [[6 febbraio]]: un violento terremoto di magnitudo 8 colpisce le [[isole Salomone]] provocando uno [[Maremoto|tsunami]].
*[[11 febbraio]]: [[Papa Benedetto XVI]] annuncia le sue dimissioni da sommo pontefice. È l'ottavo pontefice a [[Rinuncia all'ufficio di romano pontefice|rinunciare al ministero petrino]] a distanza di 598 anni, da quando [[papa Gregorio XII]] abbandonò il soglio nel [[1415]].
* [[15 febbraio]]:
* [[24 febbraio|24]] – [[25 febbraio]]: [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche]] in [[Italia]] ed [[Elezioni regionali italiane del 2013|elezioni regionali]] in [[Lombardia]], [[Molise]] e [[Lazio]].
* [[28 febbraio]]: alle ore 20 [[Central European Time|CET]] ha inizio la [[sede vacante|sede apostolica vacante]] dopo l'abdicazione di [[Papa Benedetto XVI]].
Riga 25:
* [[12 marzo]]
** Si apre il [[Conclave del 2013|Conclave]] per l'elezione del successore di [[Papa Benedetto XVI]].
** Le [[Isole Falkland]], in seguito
* [[13 marzo]]: Viene eletto [[papa]] il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio, già [[Arcidiocesi di Buenos Aires|Arcivescovo di Buenos Aires]], il quale assume il nome di [[Papa Francesco|Francesco]].
* [[14 marzo]]: [[Xi Jinping]] viene eletto [[presidente della Repubblica Popolare Cinese]] all'[[Assemblea nazionale del popolo]].
=== Aprile ===
* [[3 aprile]]: lo stato maggiore dell'esercito [[Nord Corea|nordcoreano]] annuncia pubblicamente il via libera
▲* [[3 aprile]]: lo stato maggiore dell'esercito [[Nord Corea|nordcoreano]] annuncia pubblicamente il via libera a un attacco nucleare contro gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
* [[15 aprile]]: [[Attentato alla maratona di Boston|due bombe esplodono]] durante la [[Maratona di Boston|maratona annuale]] di [[Boston]], provocando 3 morti e circa 170 feriti.
* [[20 aprile]]: [[Giorgio Napolitano]] viene rieletto [[Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2013|presidente della Repubblica Italiana]], divenendo il primo presidente nella storia della Repubblica
* [[21 aprile]]: [[Elezioni generali in Paraguay del 2013|Elezioni generali in Paraguay]]
* [[23 aprile]]: [[Bangkok]] è [[Capitale mondiale del libro]] per un anno.
Riga 63 ⟶ 62:
** In [[Nigeria]], a Mamud, nello [[Yobe (stato)|Stato di Yobe]], un gruppo armato di estremisti islamici fa irruzione in una scuola radunando nel dormitorio dell'istituto numerosi studenti e insegnanti. 42 persone vengono bruciate vive, tra loro 28 sono studenti.<ref>{{cita testo|url=http://www.lastampa.it/2013/07/06/esteri/nigeria-estremisti-islamici-attaccano-una-scuola-almeno-trenta-morti-o6OxIBmPzhp5WuTnx4kOFJ/pagina.html|titolo=Strage in Nigeria, estremisti islamici attaccano una scuola: oltre 40 morti}}</ref>
** In [[Canada]] a [[Lac-Mégantic]], [[incidente ferroviario di Lac-Mégantic|esplodono]] alcuni vagoni di un treno-cisterna distruggendo almeno 30 edifici. Vi sono 42 morti accertati e cinque dispersi.<ref>{{cita testo|url=http://www.lastampa.it/2013/07/06/esteri/canada-deraglia-treno-pieno-di-petrolio-trenta-edifici-distrutti-e-dispersi-YEp0HsjlhmZsOsPGNPHF4M/pagina.html|titolo=Deraglia un treno carico di petrolio - Apocalisse in Canada, città distrutta}}</ref>
** [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], il [[Volo Asiana Airlines 214]] si schianta in fase di atterraggio all'[[Aeroporto Internazionale di San Francisco]]. Vi sono due morti e oltre 60 feriti di cui 10 in gravi condizioni. L'incidente è stato il primo a coinvolgere un [[Boeing 777]].<ref>{{cita testo|url=http://www.lastampa.it/2013/07/06/esteri/san-francisco-aereo-della-asiana-air-in-fiamme-dopo-atterraggio-sbagliato-cyNXNIvKDM8hr27qI78fMM/pagina.html|titolo=Aereo fuori pista a San Francisco. Due morti e un centinaio di feriti}}</ref>
* [[21 luglio]]: Re [[Alberto II del Belgio]] abdica in favore del figlio [[Filippo del Belgio|Filippo]].
* [[23 luglio]] – [[28 luglio]]: XXVIII [[Giornata Mondiale della Gioventù]] a [[Rio de Janeiro]]
Riga 72 ⟶ 71:
=== Agosto ===
* [[1º agosto]]: [[Silvio Berlusconi]], ex Presidente del Consiglio italiano, viene condannato in via definitiva a quattro anni di reclusione per [[frode fiscale]].
* 3 agosto - Iran: alle elezioni presidenziali viene eletto Hassan Rouhani.
* [[10 agosto]]: serie di attacchi terroristici in diverse città dell'[[Iraq]], tra cui [[Baghdad]], [[Karbala]], [[Nassiriya]] e [[Kirkuk]], causano più di 70 morti nel giorno di festa dopo il [[Ramadan]].
* [[14 agosto]]: in [[Egitto]] la giunta militare di [[ʿAbd al-Fattāḥ al-Sīsī]] sgombera con la forza i sit-in pro [[Morsi]] dei [[Fratelli Musulmani]] nei pressi della moschea di Rābiʿa al-ʿAdawiya e di Naṣr City, vicino all'università della capitale: almeno 638 i morti. Il vicepresidente ad interim [[Muhammad al-Barādeʿī]] si dimette; viene proclamato il coprifuoco e lo stato di emergenza per almeno un mese.
Riga 96:
* [[19 ottobre]]: viene venduto il [[violino]] di [[Wallace Hartley]] trovato nel [[relitto]] del [[RMS Titanic]] alla cifra di {{formatnum:900000}} sterline.
* [[28 ottobre]] – [[Niger]]: trovati nel [[deserto del Sahara]] 35 corpi di migranti morti di sete perché il camion nel quale viaggiavano si è guastato. 19 persone sono sopravvissute.
* [[29 ottobre]]: viene inaugurato a [[Istanbul]] il tunnel [[Marmaray]] sotto il [[Bosforo]]; primo tunnel sottomarino a collegare due continenti, [[Europa]]
* [[30 ottobre]] – [[Niger]]: trovati nel [[deserto del Sahara]] a pochi chilometri dal confine con l'[[Algeria]] 87 corpi di migranti, dei quali 48 erano di bambini e 37 donne.
=== Novembre ===
* [[1º novembre]]
** [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]: a [[Los Angeles]] un agente fuori servizio apre il fuoco all'interno del Terminal 3 dell'[[Aeroporto Internazionale di Los Angeles]], uccidendo un agente in servizio e ferendo altre 7 persone prima di essere ucciso a sua volta dalla polizia.
** [[Grecia]]: uccisi due militanti di 20 e 23 anni del partito di estrema destra [[Alba Dorata]] davanti alla sede di [[Atene]].
*[[9 novembre]]: il [[tifone Haiyan]] si abbatte sulle [[Filippine]] causando la morte di circa {{formatnum:10000}} persone.
Riga 113:
* [[23 novembre]]: in occasione del cinquantesimo anniversario della serie televisiva britannica [[Doctor Who]], la [[BBC]] ha trasmesso uno speciale in mondovisione.
* [[27 novembre]]: il [[Senato della Repubblica Italiana]] approva la decadenza di [[Silvio Berlusconi]] da Senatore.
=== Dicembre ===
* [[17 dicembre]] – [[Sudan del Sud]]: un gruppo di soldati alleati all'ex-presidente [[Riek Machar]] lanciano un attacco contro il quartier generale dell'esercito. Il presidente [[Salva Kiir Mayardit]] dichiara il coprifuoco a [[Giuba (Sudan del Sud)|Giuba]], la capitale.
* [[19 dicembre]]: durante una rappresentazione crolla il tetto di un teatro a [[Londra]]. I feriti sono più di 700, ma non c'è stata nessuna vittima.
* [[20 dicembre]]: forze speciali ugandesi intervengono nella capitale del Sudan del Sud con l'incarico di evacuare i propri connazionali.
* [[27 dicembre]]: a [[Beirut]] scoppia un'autobomba che uccide l'ex primo ministro delle finanze libanese Mohamad Chatah
* [[28 dicembre]]
** In [[India]] scoppia un incendio in un vagone ferroviario; almeno 25 morti.
Riga 127 ⟶ 124:
* [[29 dicembre]]
** A [[Volgograd]] una donna cecena si fa esplodere nella stazione ferroviaria, causando la morte di 18 persone e il ferimento di 40.
** Il pilota tedesco [[Michael Schumacher]] durante una discesa con gli sci, sulle nevi della località francese di [[Méribel]], cade e batte violentemente la testa contro una roccia. Ricoverato d'urgenza al ''Centro Ospedaliero Universitario di Grenoble'', in [[coma|stato semicomatoso]], viene sottoposto
* [[30 dicembre]]: in meno di 24 ore avviene un secondo attentato a [[Volgograd]] su un autobus, dove un uomo si fa esplodere uccidendo 14 persone.
Riga 147 ⟶ 144:
=== Marzo ===
* [[2 febbraio]] – [[16 marzo]]: il [[Nazionale di rugby a 15 del Galles|Galles]] vince il suo 36
* [[9 marzo|9]] e [[10 marzo]]: il [[VakıfBank Spor Kulübü|VakifBank Istanbul]] è per la seconda volta nella sua storia [[CEV Champions League 2012-2013 (femminile)|Campione d'Europa di pallavolo femminile]] dopo aver sconfitto, nella finale giocata
* [[10 marzo]]: con il secondo posto nello [[slalom speciale|slalom]] di [[Kranjska Gora]] vinto da [[Ted Ligety]] l'austriaco [[Marcel Hirscher]] vince con una gara di anticipo la sua prima [[Coppa del Mondo di slalom speciale|Coppa del Mondo di slalom]].
* [[13 marzo]]: l'americana [[Lindsey Vonn]], ferma dal [[5 febbraio]] in seguito
* [[14 marzo]]: la slovena [[Tina Maze]] vince la sua prima [[Coppa del Mondo di supergigante|Coppa del Mondo di Super-G]] dopo l'annullamento della gara prevista a [[Lenzerheide]].
* [[16 marzo]]: grazie al secondo posto nello [[slalom gigante]] di [[Lenzerheide]] vinto dall'americano [[Ted Ligety]] l'austriaco [[Marcel Hirscher]] vince la sua seconda [[Coppa del Mondo di sci alpino 2013|Coppa del Mondo di sci alpino]] consecutiva, come era accaduto al connazionale [[Stephan Eberharter]] nel [[Coppa del Mondo di sci alpino 2002|2002]] e [[Coppa del Mondo di sci alpino 2003|2003]].
* [[16 marzo|16]] e [[17 marzo]]: il [[Volejbol'nyj klub Lokomotiv Novosibirsk|Lokomotiv Novosibirsk]] si laurea [[CEV Champions League 2012-2013 (maschile)|Campione d'Europa di pallavolo maschile]] per la prima volta in 36 anni di storia, sconfiggendo nella finale disputata
* [[17 marzo]]: presso il circuito di Albert Park a [[Melbourne]] ([[Australia]]), ha inizio l'edizione 2013 del Campionato mondiale di [[Formula 1]].
Riga 167 ⟶ 164:
* [[22 aprile]]
** Il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] si laurea [[Premier League 2012-2013|Campione d'Inghilterra]] per la 20ª volta nella sua storia grazie alla vittoria casalinga per 3-0 contro l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]].
**
=== Maggio ===
Riga 199 ⟶ 196:
=== Giugno ===
* [[1º giugno]]: grazie alla vittoria della 70ª finale della [[Coppa di Germania 2012-2013|Coppa di Germania]] (16ª [[Coppa di Germania|coppa nazionale]] della sua storia) per 3 a 2 sullo {{Calcio Stoccarda|N}} il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] diventa la prima squadra tedesca (e la settima in Europa) a centrare il "[[treble]]" dopo [[Celtic]] ([[1967]]), [[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] ([[1972]]), {{Calcio PSV|N}} ([[1988]]), [[Manchester United]] ([[1999]]), {{Calcio Barcellona|N}} ([[2009]])
* [[2 giugno]]: il [[Associazione Sportiva Livorno|Livorno]] torna in [[Serie A 2013-2014|Serie A]] dopo [[Serie A 2009-2010|3 anni]] grazie alla vittoria per 1 a 0 contro l'[[Empoli Football Club|Empoli]] nella finale di ritorno dei [[play-off]] di [[Serie B 2012-2013|Serie B]] giocata a [[Stadio Armando Picchi|Livorno]]; la gara di andata disputata
* [[21 maggio]] – [[9 giugno]]: si tiene a [[Stade Roland Garros|Parigi]] la 112ª edizione del [[Open di Francia|Roland Garros]], secondo torneo del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]]. Con l'[[Open di Francia 2013 - Singolare maschile|ottava vittoria in carriera]] [[Rafael Nadal]] toglie a [[Roger Federer]] e [[Pete Sampras]] il record di vittorie in singolare in un singolo torneo del Grande Slam ed eguaglia [[Roy Emerson]] a quota 12 titoli Major vinti; [[Serena Williams]] torna a vincere nel [[Open di Francia 2013 - Singolare femminile|singolare femminile]]
* [[15 giugno]]: l'[[Club Atlético Independiente|Independiente]], per la prima volta in 103 anni di storia, retrocede in [[Primera B Nacional]] con una giornata di anticipo; decisiva la sconfitta per 1 a 0 contro il [[San Lorenzo de Almagro|San Lorenzo]] e la contemporanea vittoria del [[Club Atlético San Martín (San Juan)|San Martín (San Juan)]] per 2 a 0 ai danni dell'[[Estudiantes La Plata|Estudiantes]].
* [[16 giugno]]
** In [[Brasile]] ha inizio la [[FIFA Confederations Cup 2013|Confederations Cup]].
** Il [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] e il [[Latina FC|Latina]] per la prima volta nella loro storia sono promosse in [[Serie B 2013-2014|Serie B]]. Salgono così a 140 le squadre che hanno giocato almeno una volta in [[Serie B]].
** [[Justin Rose]] vince il 113° [[US Open (golf)|US Open]], secondo [[Tornei Major di golf maschile|torneo Major]] disputato al [[Merion Golf Club]] di [[Filadelfia]] diventando il quinto golfista [[Inghilterra|inglese]]
* [[18 giugno]]: la [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|Spagna]] [[Campionato europeo di calcio Under-21 2011|si riconferma]] [[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Campione d'Europa Under-21]] vincendo il suo 4º titolo di categoria grazie alla vittoria per 4 a 2 ai danni dell'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Italia]] nella finale del [[Campionato europeo di calcio Under-21]] disputata a [[Gerusalemme]].
* [[19 giugno]]: la [[Mens Sana Siena|Montepaschi Siena]], per il settimo anno consecutivo e per l'ottava volta nella sua storia, è [[Serie A maschile FIP 2012-2013|Campione d'Italia di basket]]: decisiva la vittoria per 79-63 contro l'[[Virtus Roma|Acea Roma]] in gara-5 della finale scudetto.
Riga 216 ⟶ 213:
=== Luglio ===
* [[21 giugno]] – [[13 luglio]]: si disputa in Turchia la cinquantanovesima edizione del Mondiale di Calcio Under-20.
* [[24 giugno]] – [[7 luglio]]: si tiene a [[All England Lawn Tennis and Croquet Club|Wimbledon]] la 127ª edizione dei [[Torneo di Wimbledon 2013|Championships]], terzo torneo del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]]. A [[Torneo di Wimbledon 1936|77 anni di distanza]] dalla vittoria di [[Fred Perry]] nel [[1936]] [[Andy Murray]] riporta in [[Gran Bretagna]] il titolo del [[Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile|singolare maschile]] vincendo il suo secondo titolo del Grande Slam in carriera; [[Marion Bartoli]] diventa la terza tennista francese (seconda nell'era Open) dopo "la Divina" [[Suzanne Lenglen]] e [[Amélie Mauresmo]]
* [[7 luglio]]: [[Gianluigi Quinzi]] vince il [[Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare ragazzi|titolo juniores di singolare maschile di Wimbledon]], suo primo torneo Slam, come era accaduto soltanto a un altro italiano, [[Diego Nargiso]], [[Torneo di Wimbledon 1987 - Singolare ragazzi|26 anni prima]].
* [[21 luglio]]
Riga 225 ⟶ 222:
* [[20 luglio]] – [[4 agosto]]: si tiene a [[Barcellona]] la 15ª edizione dei [[Campionati mondiali di nuoto 2013|Campionati mondiali di nuoto]].
* [[2 agosto]] – [[11 agosto]]: a [[Torino]] si tiene l'8ª edizione dei [[World Masters Games]] estivi.
* [[6 agosto]] – [[14 agosto]]: si tiene in [[Germania]] e [[Svizzera]] la fase finale del 38º [[Campionato europeo femminile di pallavolo
* [[8 agosto]] – [[11 agosto]]: [[Jason Dufner]] vince il 95° [[PGA Championship]], quarto [[Tornei Major di golf maschile|torneo Major]] dell'anno disputato all'[[Oak Hill Country Club]] di [[Pittsford (municipio di New York)|Pittsford]], diventando il 210° golfista di sempre
* [[10 agosto]] – [[18 agosto]]: si tiene a [[Luzhniki Stadium|Mosca]] la 13ª edizione dei [[Campionati del mondo di atletica leggera 2013|Campionati mondiali di atletica leggera]].
* [[24 agosto]] – [[15 settembre]]: si tiene la 68ª edizione del giro ciclistico [[Vuelta a España]], in [[Spagna]], che partirà dalla [[Vuelta en Galicia]].
Riga 268 ⟶ 265:
== Nati ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{
== Morti ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{
== Calendario ==
Riga 291 ⟶ 288:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|Storia}}
[[Categoria:Anni del XXI secolo| 013]]
|