Vigonovo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-tag html
FQCV (discussione | contributi)
Annullata la modifica 146346167 di Amirzat (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 12:
|Divisione amm grado 2 = Venezia
|Amministratore locale = Luca Martello
|Partito = [[Movimento 5 Stelle]]-[[lista civica]] ''Viviamo Vigonovo''
|Data elezione = 4-10-2021
|Lingue =
Riga 40:
Vigonovo si trova nel punto più estremo della [[Riviera del Brenta]]. Il comune si situa nel territorio d'incrocio tra il corso del [[Brenta (fiume)|Brenta]] e quello del [[Naviglio del Brenta|Naviglio]], al confine con la [[provincia di Padova]]. Con le sue frazioni di Galta, Tombelle e Celeseo, Vigonovo si estende per circa {{M|13|u=km²}} a ovest del [[Naviglio del Brenta|Naviglio]] su terreno pianeggiante.
 
Ricchissimo di corsi d'acqua, oltre al [[Brenta (fiume)|Brenta]], il territorio è percorso dal [[canale Piovego]], dallo scolo Consorzio Piovega e dallo scolo Consorzio Cornio. Strade{{Senza principali, comunali e vicinali garantiscono sia una mobilità interna non congestionata e una veloce immissione nelle principali vie di comunicazione, sia percorsi alternativi e passeggiate a contatto con la natura.fonte}}
 
== Origini del nome ==
Anticamente il paese era chiamato Sarmazza (o Sermazza) perché sede di un insediamento di [[Sarmati]]. Solo nel periodo medievale il nome verrà tramutato in ''Vicus Novus'', cioè villaggio nuovo. L'attuale toponimo è chiaramente derivazione diretta di quest'ultima denominazione.{{Senza fonte}}
 
== Storia ==
Riga 70:
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
{{F|geografia|agosto 2025}}
 
=== Architetture religiose ===
* [[Chiesa di Santa Maria Assunta (Vigonovo)]]
Riga 93 ⟶ 95:
 
== Economia ==
=== MercatoArtigianato ===
Tutta la Riviera del Brenta (e con essa anche Vigonovo) è famosa in tutto il mondo per la produzione di calzature di alta qualità.{{Senza fonte}}
Il [[Mercato]] si svolge:
*[[Lunedì]] fino alle 13:00 circa a Vigonovo;
*[[Sabato]] nella frazione di Tombelle.
Il Mercato di Vigonovo è uno dei più antichi della zona ed è ospitato in piazza Marconi e in via Padova, da secoli centro del commercio paesano.
 
=== Industria calzaturiera ===
Tutta la Riviera del Brenta (e con essa anche Vigonovo) è famosa in tutto il mondo per la produzione di calzature di alta qualità.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
=== StradeMobilità principaliurbana ===
* Via Pava (SP 17);
* Via Dante (SP 20);
* Via Veneto (SP 17);
* Via Roma;
* Via Padova e Via Vigonovese (SP 17);
* Via Giuseppe Mazzini;
* Via Cadiceto;
 
=== Trasporti pubblici ===
Vigonovo è servito da varie linee di trasporto pubblico:
* Gli autobus dell'[[ACTV]] lo collegano a [[Dolo (Italia)|Dolo]] e alla frazione di Celeseo;
Riga 119 ⟶ 106:
 
== Amministrazione ==
{{F|geografia|agosto 2025}}
La frazione di [[Celeseo]] ha una curiosa situazione amministrativa. Il territorio della frazione è suddiviso in due province (Padova e Venezia) e in tre comuni: Vigonovo, [[Saonara]], [[Sant'Angelo di Piove di Sacco]]. La chiesa (presentazione della B.V. Maria) della parrocchia di Celeseo (avente {{formatnum:1620}} abitanti) è collocata nel territorio di Sant'Angelo di Piove di Sacco.
 
=== Sindaci dal 1946 ===
{| class="wikitable" float="center" style="text-align: center; font-size:100%;"
|-
Riga 216 ⟶ 201:
| bgcolor={{CP|Lista civica}}|
| '''Luca Martello'''
| [[Lista civica|L.c.]] ''Viviamo Vigonovo - [[Movimento 5 Stelle]]''
| [[2021]]-''in carica''
| [[Elezioni comunali in Veneto del 2021|2021]]
Riga 222 ⟶ 207:
 
=== Gemellaggi ===
Il comune di Vigonovo è gemellato con
Il comune di Vigonovo è gemellato con la [[Fondazione Città della Speranza]] dal 2005<ref>{{Cita web|url=http://cittadellasperanza.org/chi-siamo/comuni-gemellati/|titolo=Comuni Gemellati|autore=admin|sito=Fondazione Città della Speranza|accesso=17 luglio 2019|dataarchivio=17 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180917182027/http://cittadellasperanza.org/chi-siamo/comuni-gemellati/|urlmorto=sì}}</ref> e con il comune polacco di [[Niepołomice]] dal 2018<ref>{{Cita web|url=https://www.comune.vigonovo.ve.it/it/page/meet-progetto-di-gemellaggio-con-il-comune-di-niepo|titolo=MEET - Progetto di gemellaggio con il Comune di Niepolomice (Polonia)|accesso=17 luglio 2019}}</ref>.
 
* {{Gemellaggio|Polonia|Niepolomice|2018}};
 
Il comune di Vigonovo è gemellatoe con la [[Fondazione Città della Speranza]] dal 2005<ref>{{Cita web|url=http://cittadellasperanza.org/chi-siamo/comuni-gemellati/|titolo=Comuni Gemellati|autore=admin|sito=Fondazione Città della Speranza|accesso=17 luglio 2019|dataarchivio=17 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180917182027/http://cittadellasperanza.org/chi-siamo/comuni-gemellati/|urlmorto=sì}}</ref> e con il comune polacco di [[Niepołomice]] dal 2018<ref>{{Cita web|url=https://www.comune.vigonovo.ve.it/it/page/meet-progetto-di-gemellaggio-con-il-comune-di-niepo|titolo=MEET - Progetto di gemellaggio con il Comune di Niepolomice (Polonia)|accesso=17 luglio 2019}}</ref>.
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
Il [[23 maggio]] [[2024]] il territorio comunale è stato attraversato dalla 18ª tappa del [[Giro d'Italia 2024]], la prima volta nella storia del comune.<ref>{{Cita web|url=https://www.giroditalia.it/tappe/tappa-18-del-giro-ditalia-2024-fiera-di-primiero-padova/|titolo=Tappa 18 del Giro d’Italia 2024: Fiera di Primiero, Padova|sito=Giro d'Italia 2024|lingua=it|accesso=2024-05-26}}</ref>
 
==Galleria d'immagini==