Arcevia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Àncilu (discussione | contributi)
Carattere AFI obsoleto
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 29:
}}
 
'''Arcèvia''' {{IPA|[ar'ʧɛvjaarˈt͡ʃɛvja]}}<ref>{{cita web|url=http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=87487&r=83219|titolo=DOP|accesso=6 marzo 2012|dataarchivio=5 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305013003/http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=87487&r=83219|urlmorto=sì}}</ref> è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Ancona]] nelle [[Marche]].
 
== Geografia fisica ==
Riga 143:
 
=== Gemellaggi ===
* {{Gemellaggio|SloveniaSVN|Ribnica}} dal 10 marzo 1972
* {{Gemellaggio|ItaliaITA|Tredozio}}
 
==Sport==
===Calcio===
La squadra di calcio è l'Avis Arcevia 1964 dai colori sociali biancorossi che milita in [[Seconda Categoria]]. L'Avis Arcevia di calcio a 5 invece gioca in Serie C2 e disputa le proprie partite casalinghe presso la palestra di [[Castelleone di Suasa]].
 
È presente un vasto campo calcistico, situato sotto al campo di [[bowling]].
 
== Note ==