Un'amara vittoria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(17 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Una gara aUn'amara reazionevittoria
|immagine = UnaUn'amara gara a reazionevittoria.png
|titolo originale = Rabbit Transit
|lingua originale = en
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[1947]]
|durata = 8 min
|aspect ratio = 1,37:1
Riga 19:
*[[Mel Blanc]]: Bugs Bunny, Cecil Tartaruga, fattorini
|doppiatori italiani =
*[[Willy Moser]]: Bugs Bunny
*[[Michele Kalamera]]: Cecil Tartaruga
*[[Franco Latini]]: fattorini
Ridoppiaggio (1996)
*[[Massimo Giuliani]]: Bugs Bunny
*[[Oliviero Dinelli]]: Cecil Tataruga
Riga 28 ⟶ 32:
|cortometraggio = sì
}}
'''''UnaUn'amara gara a reazionevittoria''''' (''Rabbit Transit'') è un [[film]] del [[1947]] diretto da [[Friz Freleng]]. È un [[cortometraggio]] d'[[animazione]] della serie ''[[Looney Tunes]]'', uscito negli [[Stati Uniti]] il 2010 febbraiomaggio 19431947.<ref>{{Cita libro|titolo = Looney Tunes and Merrie Melodies: A Complete Illustrated Guide to the Warner Bros. Cartoons|url = https://archive.org/details/looneytunesmerri0000beck|autore1 = [[Jerry Beck]]|autore2 = [[Will Friedwald]]|editore = Holt Paperbacks|città = New York|anno = 1989|lingua = en|p = [https://archive.org/details/looneytunesmerri0000beck/page/175 175]|ISBN = 0805008942}}</ref> È il terzo episodio della trilogia di cortometraggi con protagonisti [[Bugs Bunny]] e [[Cecil Tartaruga]], liberamente ispirati alla favola di [[Esopo]] "[[La lepre e la tartaruga]]", dopo ''[[La tartaruga e il coniglio]]'' (1941) e ''[[Più veloce di una lepre]]'' (1943), sebbene non prenda in considerazione gli avvenimenti dei primi due. Dal 1996 viene distribuito col titolo '''''Una gara a reazione'''''.
 
==Trama==
Mentre si rilassa in un bagno di vapore, Bugs legge la favola originale e si arrabbia all'idea di una tartaruga che batte un coniglio. Cecil, anch'egli nel bagno di vapore, afferma di poter correre più veloce di Bugs, spingendo il coniglio a sfidarlo in una gara. I due si impegnano a non barare, ma il guscio di Cecil è azionato da un propulsore jet che gli permette di essere estremamente veloce. Bugs cerca di contrastare il vantaggio di Cecil, prima afferrando il guscio e cercando di smantellare il propulsore, poi gettandoci dentro dell'acqua per spegnere il motore. Bugs cerca anche di creare un falso tunnel, ma Cecil lo attraversa come un normale tunnel. Cecil sta per vincere ma nota qualcosa e spegne il motore, lasciando che Bugs lo superi e vinca la corsa. Bugs dice a Cecil di aver superato i 120 &nbsp;km/h nel suo ultimo scatto ma Cecil gli mostra che il limite è di 50 &nbsp;km/h, così Bugs viene immediatamente arrestato.
 
==Distribuzione==
===Edizione italiana===
Il primo doppiaggio italiano del corto arrivòfu ineseguito nel 1988 dalla [[ItaliaCooperativa Doppiatori Cinematografici|C.D.C.]] direttamenteper inla televisionetrasmissione nelsulle 1996reti [[Rai]]. IlIn doppiaggioquesta fuedizione eseguitola dallafavola che legge Bugs all'inizio è una variante con protagoniste una [[Royfilmlumaca]] e direttouna da[[gazzella]]; inoltre Cecil Tartaruga viene chiamato col suo nome originale e definito come una femmina, sebbene conservi una voce maschile, e viene mantenuto il [[Miglio (unità di misura)|miglio]] come unità di misura. Nel 1996, sempre per la trasmissione televisiva, fu ridoppiato dalla Angriservices Edizioni sotto la direzione di [[Renzo Stacchi]]. LaIn entrambe le edizioni la battuta finale di Cecil, che in originale è una citazione della celebre battuta di Bugs "Ain't I a stinker?" (Non sono una carogna?), fu cambiatasostituita incon "Saròuna lentofrase di riflessi ma non di cervello"differente. Non essendo stata registrata una colonna internazionale, in entrambi i casi fu sostituita la musica presente durante i dialoghi.
 
=== Edizioni home video ===
Riga 42 ⟶ 46:
*''Bugs!'' (1988)
*''Bugs Bunny's Zaniest Toons'' (23 ottobre 1991)
*''The Golden Age of Looney Tunes: Volume 10: The Art of Bugs'' (1992)
*''Looney Tunes: The Collector's Edition Vol.- 9A Looney Life'' (1999)
 
==== LaserdiscLaserDisc ====
*''Bugs! & Elmer!'' (1989)
*''The Golden Age of Looney Tunes'' (11 dicembre 1991)
 
====DVD e Blu-ray Disc====
Una volta restaurato, ilIl corto fu pubblicato in [[DVD-Video]] in [[America del Nord]] nel primo disco della raccolta ''[[Looney Tunes Golden Collection: Volume 2]]'' (intitolato ''Bugs Bunny Masterpieces'') distribuita il 2 novembre 2004;<ref>{{Cita web|url = http://www.tvshowsondvd.com/releases/Bugs-Bunny-Looney-Tunes-Comedy-Hour-Volume-Release/3964|titolo = The Bugs Bunny/Looney Tunes Comedy Hour - The Looney Tunes Golden Collection Volume 2 DVD Information|sito = tvshowsondvd.com|editore = TV Guide Online|lingua = en|accesso = 8 novembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304211411/http://www.tvshowsondvd.com/releases/Bugs-Bunny-Looney-Tunes-Comedy-Hour-Volume-Release/3964|dataarchivio = 4 marzo 2016}}</ref> il DVD fu pubblicato in Italia il 16 marzo 2005 nella collana ''Looney Tunes Collection'', col titolo ''Bugs Bunny: Volume 2''.<ref>{{Cita web|url = http://www.tempiodelvideo.com/MainPage/WebSite/ListiniUscite/2005/Month0503.html|titolo = USCITE in DVD - Marzo 2005|sito = tempiodelvideo.com|editore = Focus Video|accesso = 8 novembre 2020}}</ref> Fu poi incluso nel secondo disco della raccolta [[Blu-ray Disc]] e DVD ''Looney Tunes Platinum Collection: Volume Two'', uscita in America del Nord il 16 ottobre 2012,<ref>{{Cita web|url = http://www.tvshowsondvd.com/news/Bugs-Bunny-Looney-Tunes-Comedy-Hour-looney-tunes-platinum-2-announced/17319|titolo = The Bugs Bunny/Looney Tunes Comedy Hour - Looney Tunes Platinum Collection Volume 2 Announced|autore = Gord Lacey|sito = tvshowsondvd.com|editore = CBS Interactive|data = 1º agosto 2012|lingua = en|accesso = 3 dicembre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171108151447/http://www.tvshowsondvd.com/news/Bugs-Bunny-Looney-Tunes-Comedy-Hour-looney-tunes-platinum-2-announced/17319|dataarchivio = 8 novembre 2017|urlmorto = sì}}</ref> e nel secondoprimo disco della raccolta DVD ''Looney Tunes Spotlight Collection Volume 8'', uscita in America del Nord il 13 maggio 2014.<ref>{{Cita web|url = https://www.amazon.com/Looney-Tunes-Spotlight-Collection-DVD/dp/B00HMOWA32|titolo = Looney Tunes Spotlight Collection Volume 8 (DVD)|sito = amazon.com|lingua = en|accesso = 8 novembre 2020}}</ref> Fu infine incluso nel secondo disco della raccolta DVD ''Bugs Bunny: Golden Carrot Collection'', uscita in America del Nord il 14 aprile 2020.<ref>{{Cita web|url = https://www.amazon.com/Bugs-Bunny-Golden-Carrot-Collection/dp/B084DHDSWM|titolo = Bugs Bunny: Golden Carrot Collection (DVD)|sito = amazon.com|lingua = en|accesso = 8 novembre 2020}}</ref>
 
==Note==