Palpatine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eliminata un'informazione errata circa la presenza in classifica dei 100 più grandi cattivi di tutti i tempi. In realtà è stato confuso con Darth Fener.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiunto link alla pagina "Dart Fener"
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 42:
'''Sheev Palpatine'''<ref>Inizialmente il nome dell'Imperatore (secondo la stesura iniziale di [[George Lucas]] del 1974) doveva essere '''Cos Dashit'''.</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.cinemablend.com/new/Star-Wars-Emperor-Palpatine-Finally-Has-First-Name-It-Weird-67728.html|titolo=Star Wars: Emperor Palpatine Finally Has A First Name And It's Weird|accesso=16 ottobre 2014|editore=Cinema Blend|data=15 ottobre 2014|nome=Eric|cognome=Eisenberg|lingua=en}}</ref>, noto anche col nome [[Sith]] di '''Darth Sidious''', o '''Lord Sidious''', e, dopo la proclamazione dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero Galattico]], come l{{'}}'''Imperatore''', è un [[personaggio immaginario]] e il principale [[antagonista]] della saga fantascientifica ''[[Guerre stellari]]''<ref>Fernando Bueno, "The Emperor (Emperor Palpatine)", ''Star Wars: The Force Unleashed Prima Official Game Guide'' (Roseville: Prima Games, 2008), 20.</ref>, nella quale è interpretato da [[Ian McDiarmid]]. Compare nelle vesti del tirannico Imperatore della galassia nella [[trilogia originale]] e nella serie animata ''[[Star Wars Rebels]]'', mentre appare nelle vesti di cancelliere della [[Repubblica Galattica|Repubblica]] nella [[trilogia prequel]], nel film d'animazione ''[[Star Wars: The Clone Wars (film)|Star Wars: The Clone Wars]]'' e nell'[[Star Wars: The Clone Wars (serie animata)|omonima serie animata]].
 
Dapprima senatore carismatico di [[Naboo]], Palpatine è, in realtà, Darth Sidious, il [[Signore Oscuro dei Sith]], secondo molti estinti da mille anni. In breve tempo, con l'inganno e la manipolazione, riesce a diventare cancelliere supremo della [[Repubblica Galattica|Repubblica]] durante le [[guerre dei cloni]]. Dopo essersi rivelato, durante le ultime fasi della guerra, arriva a portare in atto l'annientamento dell'[[ordine Jedi]], eprovoca siil autoproclamacrollo della Repubblica ponendo le imperatorebasi dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero Galattico]] di cui si autoproclama Imperatore ed ordina la smobilitazione generale delle [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|forze separatiste]] causando di fatto la fine della guerra. Dopo aver avuto come apprendisti [[Darth Maul]] e il [[conte Dooku]], riesce a piegare al suo volere il potente cavaliere Jedi [[Anakin Skywalker]], che servirà al suo fianco nell'Impero col nome di [[Dart Fener]]. Il regno di Palpatine giunge all'epilogo quando il pentito Fener lo uccide per salvare il proprio figlio, [[Luke Skywalker]]. Trent'anni dopo si scopre che Palpatine è riuscito a sopravvivere grazie al [[Forza (Guerre stellari)|lato oscuro della Forza]], entrando in uno stato di non-morte, e annuncia il suo ritorno con un'immensa flotta di star destroyer. Alla fine risorgerà completamente, ma stavolta verrà annientato definitivamente da sua nipote Jedi [[Rey (Guerre stellari)|Rey]], apprendista di Luke.
 
Dal momento della prima apparizione nel film ''[[L'Impero colpisce ancora]]'', Palpatine è stato riconosciuto nella [[cultura di massa]] come simbolo del [[male]], dell'[[inganno]] sinistro, della [[Tiranno|tirannia]], della sete di potere e della sovversione della [[democrazia]].