Required Navigation Performance: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
|||
(21 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Le prestazioni di navigazione richieste o '''RNP''' (acronimo dall'inglese ''Required Navigation Performance'') sono dei parametri che descrivono l'accuratezza necessaria per la navigazione all'interno di uno specifico spazio aereo attraverso valori di deviazioni orizzontali massime consentite. Questa specifica, insieme alla navigazione d'area '''[[Navigazione d'area|RNAV]]''', fa parte di un concetto più esteso di navigazione basata sulle prestazioni o '''PBN''' (acronimo dall'inglese ''Performance Based Navigation'').
[[File:Pbn.png
==Descrizione==
Ogni tipologia di RNP intende definire quali prestazioni di [[navigazione aerea]] siano necessarie per operare all'interno di uno determinato spazio aereo. Gli RNP sono identificati da un singolo valore di accuratezza.
È evidente che un aereo con un particolare livello minimo di accuratezza RNP dovrebbe essere escluso dagli spazi aerei che ne richiedono di più restringenti, od alternativamente, essere soggetto a minime di separazione maggiorate.
soddisfare alcuni dei requisiti funzionali delle specifiche di navigazione con requisiti di precisione meno rigorosi.
[[File:rnp.png
==Assegnazione==
I gestori degli spazi aerei determinano il proprio RNP stabilendo quale errore totale, calcolato attraverso la somma degli errori dei sistemi di navigazione e di volo, è consentito mantenere sul piano orizzontale (laterale e longitudinale) nel proprio spazio aereo o lungo rotte all'interno di esso.
Riga 14 ⟶ 17:
==Categorie==
Attualmente l'[[ICAO]] riconosce i seguenti parametri RNP:
*RNP 4 - Applicato durante fasi di volo in rotte oceaniche o remote dove la separazione longitudinale e laterale tra aeromobili richiesta è inferiore a 50 NM (per esempio l'area [[Rotte nord atlantiche|NAT-HLA]]);
*RNP 2 - Applicato sia
*RNP 1 - Applicato negli avvicinamenti, dal punto iniziale di avvicinamento (IAF) al punto finale di avvicinamento (FAF) e nelle partenze;
*RNP 0,3 - Applicato principalmente agli elicotteri in fasi di volo simili
*RNP avanzato - Applicato in tutte le fasi del volo
*RNP APCH - Applicato durante le varie fasi dell'avvicinamento con l'utilizzo di Sistemi di navigazione satellitari globali (GNSS) e Baro VNAV (Sistemi di guida verticale basati su profili calcolati solamente con altimetri barometrici) oppure [[GNSS augmentation|SBAS]] (acronimo per ''Satellite Based Augmentation System'', che fornisce dati altimetrici attraverso l'utilizzo dei satelliti);
*RNP APCH AR (con Autorizzazione Richiesta) - Applicato durante le varie fasi dell'avvicinamento con valori compresi tra 1 e 0,1 e dove quest'ultimo, dopo il punto finale di avvicinamento (FAF), preveda almeno un segmento curvilineo, con le protezioni laterali dagli ostacoli ridotte ad un cuscinetto ampio due volte il valore
Anche se precedentemente nominati RNP 5 e 10, questi parametri sono stati riconsiderati RNAV 5 (B-RNAV) e RNAV 10.
==Equipaggiamenti minimi richiesti==
Prima che un aeromobilie entri in uno spazio RNP/RNAV, le sue capacità sono basate su:
* L'equipaggiamento richiesto
* L'elevata accuratezza di navigazione (visualizzata sull'MCDU dell'aereo)
* Qualsiasi richiesta specifica locale pubblicata sui relativi AIP
Quando l'aeromobile vola all'interno di uno spazio RNP/RNAV, le sue capacità sono basate su:
* L'elevata accuratezza di navigazione (visualizzata sull'MCDU dell'aereo)
* Qualsiasi richiesta specifica locale pubblicata sui relativi AIP.
{| width=80% class="wikitable"
!width=20% |RNP!!width=40% |Equipaggiamento minimo per Airbus A3XX||width=40% |Equipaggiamento minimo per Boeing B77X
|-
|rowspan="5"|RNP4
|2 [[Flight Management System|Flight Management Guidance Computer (FMGC)]]||2 [[Flight Management System|Flight Management Guidance Computer (FMGC)]]
|-
|2 [[Flight Management System|Multifunction Control Display Unit (MCDU)]]||2 [[Flight Management System|Control Display Unit (CDU)]]
|-
|2 [[Sistema di navigazione inerziale|Sistemi di navigazione inerziale (IRS)]]||1 Air Data Inertial Reference Unit (ADIRU)
|-
|1 [[Global Positioning System|GPS]]||2 [[Global Positioning System|GPS]]
|-
|2 Display di Navigazione||2 Display di Navigazione
|-
|rowspan="6"|RNP1
|1 [[Flight Management System|Flight Management Guidance Computer (FMGC)]]||2 [[Flight Management System|Flight Management Guidance Computer (FMGC)]]
|-
|1 [[Flight Management System|Multifunction Control Display Unit (MCDU)]]||2 [[Flight Management System|Control Display Unit (CDU)]]
|-
|1 [[Global Positioning System|GPS]]||1 [[Global Positioning System|GPS]]
|-
|2 [[Sistema di navigazione inerziale|Sistemi di navigazione inerziale (IRS)]]||1 Air Data Inertial Reference Unit (ADIRU) e 1 Secondary Attitude Air Data Reference Unit (SAARU)
|-
|1 [[Pilota automatico|Flight Director]]||
|-
|2 Display di Navigazione||
|-
|rowspan="8"|RNP APCH
|1 [[Flight Management System]]||2 [[Flight Management System]]
|-
|1 [[Global Positioning System|GPS]]||2 [[Global Positioning System|GPS]]
|-
|1 [[Flight Management System|Multifunction Control Display Unit (MCDU)]]||2 [[Flight Management System|Control Display Unit (CDU)]]
|-
|1 [[Pilota automatico|Flight Director]]||1 [[Pilota automatico]] o [[Pilota automatico|Flight Director]]
|-
|1 Display Primario di Volo (PFD)||2 Display Primari di Volo (PFD) / Display di Navigazione (ND)
|-
|1 Display di Navigazione||
|-
|2 Canali dell'Unità di controllo del Volo (FCU)||
|-
|||1 Database di Navigazione aggiornato
|-
|rowspan="14"|RNP APCH AR
|2 [[Flight Management System|Flight Management Guidance Computer (FMGC)]]||
|-
|2 [[Flight Management System|Multifunction Control Display Unit (MCDU)]]||
|-
|2 [[Pilota automatico|Flight Director]]||
|-
|1 [[Pilota automatico]]||
|-
|2 Flight Augmentation Computer (FAC)||
|-
|2 Elevator Aileron Computer (ELAC)||
|-
|2 Slap Flat Control Computer (SFCC)||
|-
|2 [[Traffic Collision Avoidance System|Resolution Alert]]||
|-
|2 Display Primario di Volo (PFD) con Display V/DEV||
|-
|2 Display di Navigazione||
|-
|2 [[Global Positioning System|GPS]]||
|-
|3 Air Data Inertial Reference System (ADIRS) in modalità NAV||
|-
|Terrain Avoidance and Warning System (TAWS) con visualizzatore del terreno||
|-
|Unità di controllo del Volo (FCU) con entrambi i canali operativi||
|}
==Bibliografia==
* {{cita pubblicazione|autore=ICAO|titolo=DOC 9613 - Performance Based Navigation (PBN) Manual| editore=ICAO|anno=2008|volume=1|url=
* {{cita pubblicazione|autore=AIRBUS|titolo=Getting to Grips with RNP AR| editore=ICAO|anno=2009|url=http://www.theairlinepilots.com/forumarchive/aviation-regulations/rnp-ar.pdf}}
* [https://www.icao.int/WACAF/Documents/Meetings/2014/OPS-Approval/15%20October%202014/09%20-%20Aircraft%20Documents/PDF_N_FCOM_20140923_PRO_SPO.pdf FCOM Aeromobili Airbus]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|aviazione}}
|