Required Navigation Performance: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Descrizione: Source ICAO Doc. 9613
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
Le prestazioni di navigazione richieste o '''RNP''' (acronimo dall'inglese ''Required Navigation Performance'') sono dei parametri che descrivono l'accuratezza necessaria per la navigazione all'interno di uno specifico spazio aereo attraverso valori di deviazioni orizzontali massime consentite. Questa specifica, insieme alla navigazione d'area '''[[Navigazione d'area|RNAV]]''', fa parte di un concetto più esteso di navigazione basata sulle prestazioni o '''PBN''' (acronimo dall'inglese ''Performance Based Navigation'').
[[File:Pbn.png|thumb|upright=1.6|Definizione di PBN]]
 
==Descrizione==
Ogni tipologia di RNP intende definire quali prestazioni di [[navigazione aerea]] siano necessarie per operare all'interno di uno determinato spazio aereo. Gli RNP sono identificati da un singolo valore di accuratezza.
È evidente che un aereo con un particolare livello minimo di accuratezza RNP dovrebbe essere escluso dagli spazi aerei che ne richiedono di più restringenti, od alternativamente, essere soggetto a minime di separazione maggiorate. <s>SePuò adeguatamentesembrare equipaggiatologico,</s> <s>unad aereoesempio, conche un livelloaereo diapprovato per RNP più1 accuratovenga rispettoautomaticamente aapprovato quelloRNP4. richiesto può invece volare inTuttavia, questo spazionon aereoè consideratoil (percaso. esempioGli unaeromobili aereoapprovati certificatosecondo RNPi 1requisiti puòdi operareprecisione inpiù unorigorosi spaziopotrebbero aereonon RNP 4)</s>.necessariamente
soddisfare alcuni dei requisiti funzionali delle specifiche di navigazione con requisiti di precisione meno rigorosi.
[[File:rnp.png|thumb|upright=1.6|Definizione di RNP]]
 
==Assegnazione==
I gestori degli spazi aerei determinano il proprio RNP stabilendo quale errore totale, calcolato attraverso la somma degli errori dei sistemi di navigazione e di volo, è consentito mantenere sul piano orizzontale (laterale e longitudinale) nel proprio spazio aereo o lungo rotte all'interno di esso.
Riga 30 ⟶ 33:
* Qualsiasi richiesta specifica locale pubblicata sui relativi AIP
 
Quando l'aereomobileaeromobile vola all'interno di uno spazio RNP/RNAV, le sue capacità sono basate su:
* L'elevata accuratezza di navigazione (visualizzata sull'MCDU dell'aereo)
* Qualsiasi richiesta specifica locale pubblicata sui relativi AIP.
Riga 109 ⟶ 112:
 
==Bibliografia==
* {{cita pubblicazione|autore=ICAO|titolo=DOC 9613 - Performance Based Navigation (PBN) Manual| editore=ICAO|anno=2008|volume=1|url=httphttps://www.caacicao.gov.cnint/ZTZLSAM/RDZTDocuments/XJSYY2009/201511SAMIG3/P020151126431455280421PBN%20Manual%20-%20Doc%209613%20Final%205%2010%2008%20with%20bookmarks1.pdf}}
* {{cita pubblicazione|autore=AIRBUS|titolo=Getting to Grips with RNP AR| editore=ICAO|anno=2009|url=http://www.theairlinepilots.com/forumarchive/aviation-regulations/rnp-ar.pdf}}
* [https://www.icao.int/WACAF/Documents/Meetings/2014/OPS-Approval/15%20October%202014/09%20-%20Aircraft%20Documents/PDF_N_FCOM_20140923_PRO_SPO.pdf FCOM Aeromobili Airbus]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|aviazione}}