Carlos Alcaraz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
US DM 2025 1T |
||
(17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|Disciplina = Tennis
|RigaVuota = {{Carriera tennista
| carriera_s =
| titoli_s =
| ranking_s = 1º (12 settembre 2022)<ref name=rank>{{Cita web|url=https://www.atptour.com/en/players/carlos-alcaraz/a0e2/rankings-history|titolo=Carlos Alcaraz - Ranking History|lingua=en}}</ref>
| Australian_s = QF ([[Australian Open 2024 - Singolare maschile|2024]], [[Australian Open 2025 - Singolare maschile|2025]])
Riga 29:
| ranking_attuale_s = [https://www.atptour.com/en/players/carlos-alcaraz/a0e2/overview 2º]
| ranking_attuale_d = [https://www.atptour.com/en/players/carlos-alcaraz/a0e2/overview ranking]
| carriera_m =
| titoli_m = 0
| Australian_m =
| FrenchOpen_m =
| Wimbledon_m =
| USOpen_m = 1T ([[US Open 2025 - Doppio misto|2025]])
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Laver Cup}}
{{MedaglieOro|[[Laver Cup 2024]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 49 ⟶ 55:
}}
Talento precoce,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Tennis/ATP/20-01-2022/australian-open-alcaraz-fenomeno-maturo-tecnico-muscoli-ferro-4301002308476.shtml|titolo=Alcaraz il fenomeno, maturo e tecnico con muscoli di ferro|data=20 gennaio 2022}}</ref> è il più giovane [[Tennisti primi in classifica ATP|tennista ad
Complessivamente vanta
== Carriera ==
Riga 120 ⟶ 126:
A novembre debutta per la prima volta nella [[Coppa Davis 2024 - Fase finale|fase finale di Coppa Davis]], nel primo incontro dei quarti di finale supera in rimonta [[Tallon Griekspoor]], perdendo poi il doppio decisivo insieme a [[Marcel Granollers]]. Chiude l'annata alla 3ª posizione mondiale.
=== 2025: Roland Garros, Monte Carlo
Comincia la sua stagione agli [[Australian Open 2025 - Singolare maschile|Australian Open]] in cui si spinge fino ai quarti di finale, persi contro [[Novak Đoković]] in quattro set.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.cnn.com/2025/01/21/sport/novak-djokovic-australian-open-carlos-alcaraz-spt-intl|titolo=Novak Djokovic beats Carlos Alcaraz in ‘epic’ Australian Open quarterfinal|data=21 gennaio 2025|autore=Ben Church}}</ref> Vince in seguito il [[Rotterdam Open 2025 - Singolare|Rotterdam Open]] superando in finale [[Alex de Minaur]]. Diventa così il primo spagnolo a vincere l'ATP 500 olandese e il tennista più giovane ad aver vinto almeno un titolo a livello ATP su ogni superficie (erba, terra rossa, cemento indoor e cemento outdoor).<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/tennis/2025/02/09-138267646/alcaraz_fa_suo_rotterdam_de_minaur_sconfitto_per_il_primo_trofeo_stagionale|titolo=Alcaraz fa suo Rotterdam: de Minaur sconfitto per il primo trofeo stagionale|data=9 febbraio 2025|accesso=9 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.msn.com/it-it/sport/other/un-nuovo-incredibile-record-per-carlos-alcaraz-superati-djokovic-nadal-e-federer/ar-AA1yKK9d?ocid=msedgntp&pc=ACTS&cvid=f063641072fe4467e010cdefaca45cb8&ei=11|titolo=Un nuovo incredibile record per Carlos Alcaraz: superati Djokovic, Nadal e Federer|accesso=11 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Tennis/ATP/09-02-2025/alcaraz-vince-l-atp-500-di-rotterdam-battuto-de-minaur.shtml|titolo=Riecco Alcaraz: batte de Minaur a Rotterdam e vince il primo titolo del suo 2025|accesso=11 febbraio 2025}}</ref> Al [[Qatar Open 2025 - Singolare|Qatar Open]] esce sconfitto ai quarti di finale contro [[Jiří Lehečka]] in tre set,<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/tennis/2025/02/20/atp-doha-2025-risultati-oggi-20-febbraio|titolo=Fuori Alcaraz: Lehecka vince in tre set|data=20 febbraio 2025|accesso=14 luglio 2025}}</ref> e in seguito partecipa ad [[Indian Wells Open 2025 - Singolare maschile|Indian Wells]] da due volte campione in carica: raggiunte le semifinali, viene sorpreso dalla 13ª testa di serie e futuro campione del torneo [[Jack Draper]].<ref>{{Cita web|url=https://rsi.ch/s/2674940|titolo=Draper impedisce ad Alcaraz di difendere il titolo a Indian Wells|data=16 marzo 2025|accesso=15 agosto 2025}}</ref> A [[Miami Open 2025 - Singolare maschile|Miami Open]] cede invece all'esordio contro [[David Goffin]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/tennis/2025/03/22/alcaraz-goffin-atp-miami-risultato|titolo=Clamoroso a Miami: Alcaraz ko con Goffin|data=23 marzo 2025|accesso=14 luglio 2025}}</ref>
[[File:Carlos Alcaraz - Roland Garros 2025 - serving (cropped).jpg|miniatura|Carlos Alcaraz (futuro campione del torneo) si prepara al servizio durante il match contro l'italiano [[Giulio Zeppieri|Zeppieri]] al [[Open di Francia|Roland Garros]] nel [[Open di Francia 2025 - Singolare maschile|2025]].]]
La stagione sul rosso inizia per lui prendendo parte al [[Monte Carlo Masters 2025 - Singolare|Masters di Monte Carlo]]; con difficoltà arriva in finale dove batte [[Lorenzo Musetti]] in tre set.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/tennis/articles/c4gr842jev0o|titolo=Alcaraz 'proud' of Monte Carlo win after 'difficult month'|autore=Amy Lofthouse|data=13 aprile 2025}}</ref> Prosegue il periodo di forma con la finale al [[Barcelona Open 2025 - Singolare|Barcelona Open]], persa contro [[Holger Rune]] per 6<sup>(6)</sup>–7, 2–6.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/tennis/internazionali_di_tennis/2025/04/20/atp-barcellona-rune-batte-alcaraz-e-vince-il-torneo_2929244a-2658-48d8-b555-c07bd01eb26b.html|titolo=Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo|accesso=24 aprile 2025}}</ref> Durante la partita subisce un infortunio all'adduttore della gamba destra e, per tale motivo, rinuncia a partecipare all'[[Madrid Open 2025|annuale Masters 1000 di Madrid]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/tennis/internazionali_di_tennis/2025/04/24/alcaraz-salta-madrid-sinner-un-anno-da-n.1-_3ed23865-64f6-4377-bb37-57ba0a7dd529.html|titolo=Alcaraz salta Madrid, Sinner un anno da n.1|data=24 aprile 2025|accesso=24 aprile 2025}}</ref> Ritorna sul campo direttamente agli [[Internazionali d'Italia 2025 - Singolare maschile|Internazionali d'Italia]] dove raggiunge per la prima volta nel torneo la finale battendo i top 10 Draper e Musetti, entrambi in due set. In finale si impone su un rientrante [[Jannik Sinner]] in due set (7–6<sup>(5)</sup>, 6–1); degno di nota il fatto di aver ceduto in tutta l'edizione un unico set, nella partita giocata con [[Karen Chačanov]].<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/sport/tennis/internazionali/diretta-live/25_maggio_18/sinner-alcaraz-diretta-internazionali-italia-roma.shtml|titolo=Alcaraz batte Sinner in finale agli Internazionali di Roma: 6-7, 1-6, Jannik: «Sulla terra ora è più forte ma lo batterò a Parigi»|data=18 maggio 2025}}</ref>
Riga 127 ⟶ 133:
Al [[Open di Francia 2025 - Singolare maschile|Roland Garros]], dove è campione in carica, batte nuovamente Musetti in semifinale per ritrovarsi, in finale, di nuovo Sinner: anche in questo caso è lo spagnolo a prevalere, recuperando uno svantaggio di due set a zero e annullando ben tre match point consecutivi nel quarto set, sul punteggio di 5–3, 40–0 a favore dell'italiano. La finale, protrattasi per cinque ore e trenta e conclusasi con il risultato di 4–6, 6<sup>(4)</sup>–7, 6–4, 7–6<sup>(3)</sup>, 7–6<sup>(2)</sup>, è stata la più lunga nella storia del torneo parigino, nonché la seconda finale slam più lunga della storia <ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2025/06/09/alcaraz-sinner-finale-roland-garros-2025-analisi/|titolo=Come ha fatto Carlos Alcaraz a battere Jannik Sinner|data=9 giugno 2025|accesso=14 luglio 2025}}</ref> e proprio in virtù di ciò è stata più volte indicata da colleghi, tifosi e addetti ai lavori la miglior finale nella storia dell'Open di Francia,<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/tennis/2025/06/08/news/sinner_alcaraz_finale_roland_garros_risultato-424656220/|titolo=Sinner battuto da Alcaraz nella finale più lunga della storia del Roland Garros|data=8 giugno 2025|accesso=14 luglio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://rsi.ch/s/2892269|titolo=Le cinque finali epiche degli Slam nell’era Open|data=9 giugno 2025|accesso=14 luglio 2025}}</ref> nonché uno degli incontri tennistici più avvincenti e spettacolari di tutti i tempi.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://indianexpress.com/article/sports/tennis/tennis-is-in-great-hands-from-rod-laver-to-andy-roddick-reactions-to-epic-alcaraz-sinner-final-10057378/|titolo=Tennis is in great hands: From Rod Laver to Andy Roddick, reactions to epic Alcaraz-Sinner final|data=10 giugno 2025|accesso=14 luglio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://ausopen.com/articles/news/alcaraz-defends-roland-garros-title-unforgettable-slam-final|titolo=Alcaraz defends Roland Garros title in unforgettable Slam final {{!}} AO|accesso=14 luglio 2025}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.skysports.com/tennis/news/12110/13380719/french-open-carlos-alcaraz-wins-greatest-ever-roland-garros-final-with-epic-victory-over-jannik-sinner|titolo=French Open: Carlos Alcaraz wins greatest-ever Roland-Garros final with epic victory over Jannik Sinner|accesso=14 luglio 2025}}</ref> Si tratta inoltre della prima partita per Carlos in cui riesce a rimontare dopo essere stato sotto due a zero ed è la prima volta che vince salvando match point dalla partita all'US Open 2022 proprio contro l'altoatesino.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jamie Barton|url=https://www.cnn.com/2025/06/08/sport/carlos-alcaraz-jannik-sinner-french-open-final-spt|titolo=Carlos Alcaraz wins Roland Garros, completing historic comeback from two sets down to defeat Jannik Sinner in men’s final|data=8 giugno 2025|accesso=14 luglio 2025}}</ref> Con tale vittoria, Alcaraz ha raggiunto quota 12 "Big Titles" in soli 50 tornei disputati, con una media di uno ogni 4,2 eventi: meglio persino di Roger Federer (1 ogni 4,4). Solo Novak Djokovic (3,2) e Rafael Nadal (3,5) vantano una media superiore. Chiude la stagione su terra con un bilancio di 22 vittorie e una sola sconfitta.<ref>{{cita web|url=https://www.sport24h.it/carlos-alcaraz-da-record-12-big-titles-e-5-slam-a-22-anni/|titolo=Carlos Alcaraz da record: 12 Big Titles e 5 Slam a 22 anni|data=10 giugno 2025|accesso=11 giugno 2025}}</ref>
Ritorna in campo sull'erba del
Torna in campo a [[Cincinnati Open 2025|Cincinnati]], dove ritorna in finale battendo Rublev in tre set e Zverev in due. In finale si ritrova per la quarta volta di fila (non succedeva da Nadal-Djokovic 2011) Jannik Sinner, che però si ritira sul 5-0 dello spagnolo a causa di un problema di salute. Per Alcaraz è l’ottavo successo a livello 1000 della carriera e la diciassettesima vittoria di fila in questa categoria di tornei.
Il giorno dopo la finale di Cincinnati, vola a New York per disputare insieme ad Emma Raducanu il doppio misto agli US Open, sfruttando il nuovo formato. La coppia, nonostante un incontro spettacolare e un intesa affiatata, perde per mano della coppia Pegula/Draper, futuri semifinalisti.
== Caratteristiche tecniche ==
|