Emily in Paris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(45 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|genere = commedia drammatica
|genere 2 = commedia romantica
|durata = 25-
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua francese|francese]]
|ideatore = [[Darren Star]]
Riga 40:
}}
'''''Emily in Paris''''' è una [[serie televisiva]]
== Trama ==
Riga 50:
{|class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Stagione!! Episodi!! Pubblicazione
|-
| [[Episodi di Emily in Paris (prima stagione)|Prima stagione]]
| 10
| 2020
|-
| [Episodi di Emily in Paris|[[Episodi di Emily in Paris (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 10
| 2021
|-
Riga 65 ⟶ 63:
| 10
| 2022
|-
|[[Episodi di Emily in Paris (quarta stagione)| Quarta stagione]]
| 10
| 2024
|-
|Episodi di Emily in Paris (quinta stagione)| Quinta stagione
| 10
| 2025
|}
Riga 72 ⟶ 77:
=== Personaggi principali ===
* Emily Cooper (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Lily Collins]], doppiata da [[Federica Simonelli]]: una ragazza americana che da Chicago si trasferisce a Parigi
* Sylvie Grateau (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Philippine Leroy-Beaulieu]], doppiata da [[Stefania Patruno]]: il capo della sede francese di Savoir. È una donna
* Mindy Chen (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Ashley Park]], doppiata da [[Valentina Framarin]]:
* Gabriel (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Lucas Bravo]], doppiato da [[Mattia Bressan]]:
* Camille (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Camille Razat]], doppiata da [[Elena Mancuso]]:
* Julien (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Samuel Arnold (attore)|Samuel Arnold]], doppiato da [[Roberto Palermo]]:
* Luc (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Bruno Gouery]], doppiato da [[Mario Cei]]:
* Antoine Lambert (stagioni
=== Personaggi secondari ===
* Madeline Wheeler (stagioni 1-
* Catherine Lambert (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Charley Fouquet]], doppiata da [[Virginia Astarita]]: la moglie di Antoine.
* Pierre Cadault (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Jean-Christophe Bouvet]], doppiato da [[Marco Balbi]]: un famoso ed eccentrico designer francese e zio di Mathieu.
Riga 94 ⟶ 99:
* Benoît (stagioni 2-in corso), interpretato da [[Kevin Dias]], doppiato da [[Riccardo Zelaschi]]: membro della band di cui fa parte Mindy e suo interesse amoroso.
* Étienne (stagioni 2-in corso), interpretato da [[Jin Xuan Mao]], doppiato da Sebastiano Tamburrini: terzo membro della band di cui fa parte Mindy.
* Nicholas (stagioni 3-in corso), interpretato da [[Paul Forman]], doppiato da [[Ivan Spada]] : un uomo d'affari e il nuovo interesse amoroso di Mindy, con il quale ha frequentato un collegio in Svizzera.
* Marcello Muratori (stagioni 4-in corso), interpretato da [[Eugenio Franceschini]]: è il figlio della proprietaria di un'azienda produttrice di capi esclusivi in cachemere con sede in Italia.
* Antonia (stagioni 4-in corso), interpretata da [[Anna Galiena]]: madre di Marcello, guida l’azienda di famiglia.
* Giancarlo (stagioni 4-in corso), interpretato da [[Raoul Bova]]: è un regista pubblicitario romano, ex professore di cinema di Sylvie.
* Giorgio Barbieri (stagioni 4-in corso), interpretato da [[Rupert Everett]]: è il proprietario di uno studio di interior design.
== Colonna sonora ==
Questa serie TV non ha una sigla come colonna sonora che accompagni l'inizio o la fine di tutte le avventure di Emily, bensì per ogni episodio è prevista una canzone francese, sempre diversa,
== Critica ==
In un articolo del ''[[New Yorker]]'' viene fatta una severa critica a ''Emily in Paris'': «È nato un nuovo tipo di fruizione. La serie è così povera di trama e di cose che succedono che si può direttamente tenere in sottofondo mentre facciamo altro. Possiamo risolvere un puzzle, scrollare Instagram, assentarci con la mente per 10 minuti, e poi tornare alla puntata senza che sia effettivamente successo nulla»<ref>Charlie Dektar, [https://www.newyorker.com/humor/daily-shouts/emily-in-pariss-year-of-rest-and-relaxation ''Emily in Paris’s Year of Rest and Relaxation''], ''The New Yorker'', 28 dicembre 2022.</ref><ref>Emanuele Atturo, [https://www.ultimouomo.com/roma-juventus-kean-mancini-recupero-indescrivibile-bruttezza/ ''L’indescrivibile bruttezza dei 7 minuti di recupero di Roma-Juventus''], ultimouomo.com, 6 marzo 2023.</ref>.
== Riconoscimenti ==
* [[Golden Globe 2021|2021]] – [[Golden Globe]]<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2021/film/news/2021-golden-globes-nominations-list-nominees-1234896457/|titolo=Golden Globes 2021: The Complete Nominations List|data=3 febbraio 2021
** Candidatura per la [[Golden Globe per la miglior serie commedia o musicale|miglior serie commedia o musicale]]
** Candidatura per la [[Golden Globe per la miglior attrice in una serie commedia o musicale|miglior attrice in una serie commedia o musicale]] a [[Lily Collins]]
Riga 112 ⟶ 125:
[[Categoria:Serie televisive ambientate in Francia]]
[[Categoria:Serie televisive ambientate a Parigi]]
|