Chris Kyle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore
 
(41 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox militare
|Nome = Christopher Scott Kyle<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/local/obituaries/chris-kyle-navy-seal-and-author-of-american-sniper-dies/2013/02/03/f838bcfc-6e22-11e2-ac36-3d8d9dcaa2e2_story.html|titolo=Chris Kyle, Navy Seal and author of ‘American Sniper,’ dies|pubblicazione=washingtonpost.comWashington Post|accesso=3 febbraio 2013}}</ref>
|Immagine = Chris Kyle January 2012.jpg
|Didascalia = Chris Kyle nel [[2012]]
|Didascalia = Chris Kyle mentre firma una copia del suo libro "[[American Sniper (libro)|American Sniper]]" per un [[United States Marine Corps|marine]] di Camp Pendleton il [[13 gennaio]] [[2012]]
|Soprannome = ''Legend'' ("Leggenda")<br />''Shaitan Al-Ramadi'' ("Il diavolo di Ramadi")<br />''Tex''<br />''American Sniper''
|Data_di_nascita = 8 aprile [[1974]]
|Nato_a = [[Odessa (Texas)|Odessa]], [[Texas]]
Riga 9:
|Morto_a = [[Contea di Erath]], Texas
|Cause_della_morte = Omicidio
|Luogo_di_sepoltura = [[Texas State Cemetery]], [[Austin]]<ref>{{cita news|url=https://www.armytimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=2013302120301|titolo=Procession escorts ex-Navy SEAL Kyle to burial|pubblicazione=armytimes.com|lingua=EN|accesso=12 febbraio 20132022|urlmortourlarchivio=https://archive.is/20130722040537/http://www.armytimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=2013302120301|dataarchivio=22 luglio 2013}}</ref>
|Nazione_servita = {{USA}}
|Forza_armata = {{simbolo|Seal[[File:Flag of the United States Department of the Navy.svg|22}}21px]] [[United States Navy|Marina degli Stati Uniti]]
|RepartoCorpo = {{simbolo|United States Navy Special Warfare insignia.png|21}} [[Navy SEAL]]
|Arma = [[marina militare]]
|Specialità = [[tiratore scelto|cecchino]]
|Corpo =
|Unità = {{simbolo|SEAL-TEAM3.jpg|22}} [[SEAL Team Three]]<br />Plotone "Charlie" ([[1999]]-[[2009]])
|Specialità = [[tiratore scelto|cecchino]]
|Unità = {{simbolo|SEAL-TEAM3.jpg|22}} [[SEAL Team Three]]<br />Plotone "Charlie" ([[1999]]-[[2009]])
|Reparto = {{simbolo|United States Navy Special Warfare insignia.png|21}} [[Navy SEAL]]
|Anni_di_servizio = [[1999]] - [[2009]]
|Grado = {{simbolo|BMC GC.svg|22}} [[Capo di terza classe|Capo di 3ª classe]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerra d'in Iraq]]
|Campagne =
|Battaglie = [[Seconda battaglia di Falluja]]<br />[[Battaglia di Ramadi (2006)|Battaglia di Ramadi]]
Riga 41 ⟶ 39:
|Nome = Christopher Scott
|Cognome = Kyle
|PostCognomeVirgola = detto '''Chris'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Odessa
Riga 50 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte = 2 febbraio
|AnnoMorte = 2013
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = militare
|Attività2 = imprenditore
|Nazionalità = statunitense
}}
 
== Biografia ==
Christopher Scott Kyle nacque l'8 aprile [[1974]] a [[Odessa (Texas)|Odessa]], in [[Texas]], figlio primogenito di Deby Lynn Mercer e di Wayne Kenneth Kyle, rispettivamente un'[[insegnante]] domenicale e un [[diacono]].
Riga 74:
Il 7 novembre [[2004]], con il [[grado militare|grado]] di [[Secondo capo|2º capo]], Kyle fu assegnato per la seconda volta a [[Falluja]]h e, nel corso di un periodo sabbatico per addestrare altri cecchini SEAL, divenne famoso tra i ''marine'' e i fanti (che aveva l'incarico di proteggere) con il soprannome di "Leggenda", nato tra i commilitoni di Chris che spesso lo chiamavano sarcasticamente il "Mito".
 
Il 15 aprile [[2006]], il cecchino, promosso con il rango di [[Secondo capo scelto|2º capo scelto]], prese parte al suo terzo turno con destinazione a [[Ramadi]], per poi partecipare, agli inizi di aprile [[2008]], al suo quarto e ultimo turno di combattimento a [[Baghdad]]. In
Nel quell'occasionequarto turno, come Kyle, descrisse nelle sue memorie, descrisse il suo colpo più lungo avvenuto al dinei fuoripressi del distretto di [[Sadr City]], uccidendo,sparò con il suo fucile [[McMillan Tac-50|McMillan Tac-338]], e uccise un cecchino ribelle (che stava mietendo vittime tra i soldati americani). Fu il suo colpo più lungo, a una distanza di circa 1920 metri.
 
Durante i quattro turni, il cecchino fu vittima di numerose imboscate, tra cui sei attacchi [[ordigno esplosivo improvvisato|IED]] e due incidenti in [[elicottero]] da cui uscì quasi sempre indenne, venendo ferito tre volte. I jihadisti gli attribuirono il soprannome di ''Shaitan Al-Ramadi'' ("il diavolo di Ramadi") e misero una taglia di 20.000 dollari sulla sua testa, così come accadde a tutti i cecchini operanti in quella campagna. Misero anche dei cartelli raffiguranti la sua croce [[tatuaggio|tatuata]] lungo il [[Muscolo bicipite brachiale|bicipite]] sinistro come mezzo per identificarlo.
 
Kyle affermò di aver ucciso più di 255 [[guerriglia|guerriglieri]] iracheni, di cui 160 confermati ufficialmente dal [[Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti|Pentagono]], e, per queste azioni, fu decorato con una [[Silver Star|Medaglia d'Argento]], cinque [[Bronze Star Medal|Medaglie di Bronzo]] e altre tre dal [[United States Marine Corps|Corpo dei Marine degli Stati Uniti]].
Riga 82 ⟶ 83:
=== Armi ===
* Un fucile semiautomatico [[SR-25|Mk 11]] calibro [[7,62 × 51 mm NATO|7,62]] (utilizzato nei pattugliamenti);
* Un [[Mk 12 Special Purpose Rifle|Mk 12 Designated Marksman Rifle]] modificato calibro [[5,56 × 45 mm NATO|5,56]] con un ricevitoresemicastello inferiore di un [[M4 (fucile d'assalto)|M4A1]] per ottenere un calcio pieghevole e consentire un pienoil fuoco automatico (utilizzato nei pattugliamenti urbani);
* Un fucile [[M24 Sniper Weapon System|.300 Winchester Magnum M24]] con [[calcio (armi)|calcio]] McMillan e canna personalizzata, che è stato successivamente sostituito con [[Accuracy International AWM|.300 Winchester Magnum Accuracy International]]
 
=== Vita civile ===
Con il grado di [[capo di terza classe|capo di 3ª classe]], si congedò con onore dalla [[United States Navy|Marina]] il 4 novembre [[2009]] e, due giorni dopo, si trasferì con la sua famiglia presso la città di [[Midlothian (Texas)|Midlothian]], in Texas. Tuttavia, la sua vita civile subì delle difficoltà in quanto alcolista e vittima di [[disturbo post traumatico da stress|stress da combattimento]], incubi, insonnia e diversi attacchi di ira.
 
In seguito, divenne presidente e fondatore della "Craft International", una società che promuove l'addestramento tattico per l'esercito e le forze dell'ordine americane. Dopodiché, contribuì a fondare nel [[2011]] la "FITCO Cares Foundation", un'altra associazione volta a fornire maggiore consulenza sanitaria ai veterani di guerra afflitti da ''stress'' post-traumatico.
 
=== Morte ===
Il 2 febbraio [[2013]], insieme al suo amico trentacinquenne Chad Littlefield, Kyle fu assassinato dal venticinquenne Eddie Ray Routh presso il [[poligono di tiro]] accanto al "Rough Creek Ranch-Lodge-Resort" della [[contea di Erath]], Texas, dove si allenava; Routh era un suo commilitone ''marine'' che soffriva di ''stress'' da combattimento e Kyle e Littlefield lo avevano invitato al poligono per distrarlo, per socializzare e per aiutarlo per i suoi disturbi dovuti al ritorno dal fronte. Al momento dell'assassinio, sia Kyle che Littlefield erano armati con pistole [[Colt M1911]], ma nessuna delle due era stata ricaricata o aveva sparato, e le [[sicura|sicure]] erano ancora attivate. I due furono uccisi con due armi appartenenti a Kyle: Routh sparò in tutto tredici colpi. Kyle fu ucciso con una pistola calibro 45, mentre Littlefield con una [[SIG Sauer P226]] calibro 9.<ref>http://www.ilgiornale.it/news/esteri/usa-super-cecchino-chris-kyle-ucciso-poligono-tiro-881854.html</ref>
 
L'11 febbraio si tenne, presso il "[[AT&T Stadium|Cowboys Stadium]]" di [[Arlington (Texas)|Arlington]] (Texas), un servizio commemorativo per Kyle. Il giorno successivo fu seppellito al [[Texas State Cemetery]] di [[Austin]], dopo un corteo funebre di 320 chilometri da Midlothian ad Austin. Centinaia di persone, la maggior parte delle quali sventolavano delle [[Bandiera degli Stati Uniti d'America|bandiere americane]], si erano riunite presso l'[[autostrada]] [[Interstate 35]] per assistere alla processione e rendere omaggio all'ex-cecchino.
 
L'11 febbraio si tenne, presso il "[[AT&T Stadium|Cowboys Stadium]]" di [[Arlington (Texas)|Arlington]] (Texas), un servizio commemorativo per Kyle. Il giorno successivo fu seppellito al [[Texas State Cemetery]] di [[Austin]], dopo un corteo funebre di 320 chilometri da Midlothian ad Austin. Centinaia di persone, la maggior parte delle quali sventolavano delle [[Bandiera degli Stati Uniti d'America|bandiere americane]], si erano riunite presso l'[[autostrada]] [[Interstate 35]] per assistere alla processione e rendere omaggio all'ex-cecchino.
== Vita privata ==
Nell'aprile [[2001]], Kyle aveva incontrato [[Taya Kyle|Taya Renae Studebaker]] in un bar di [[San Diego]] chiamato "Maloney's". La coppia convolò a nozze il [[16 marzo]] [[2002]] ed ebbe due figli, Colton (nato il [[3 settembre]] [[2004]]) e McKenna (nata il [[13 aprile]] [[2006]]).
 
== La sorte dell'omicida ==
Dopo le uccisioni, il veterano andò a casa di sua sorella Laura Blevins a Midlothian e le raccontò quello che aveva fatto. Quest'ultimaIn avevaseguito successivamentea chiamatouna iltelefonata della donna al [[numero unico di emergenza 911|911]] e la polizia locale catturò Eddie dopo un breve inseguimento sull'autostrada, che terminò quando quest'ultimo, che stava fuggendo dalla scena del crimine con il [[pick-up (veicolo)|pick-up]] [[Ford Super Duty|Ford F-350]] di Kyle, si schiantò contro un'auto della polizia a [[Lancaster (Texas)|Lancaster]]. Routh fu successivamente portato nel carcere della contea di Erath. Il suo processo doveva iniziare il [[5 maggio]] [[2014]] ma fu posticipato allo scopo di consentire più tempo per soddisfare i requisiti del test del [[DNA]].
 
Routh fu successivamente portato nel carcere della contea di Erath. Il suo processo doveva iniziare il [[5 maggio]] [[2014]] ma fu posticipato allo scopo di consentire più tempo per soddisfare i requisiti del test del [[DNA]].
 
Il movente non è mai stato chiarito completamente: durante i primi interrogatori, mostrati ai giurati nel processo, Routh diede diverse versioni sulle cause dei due omicidi; in particolare affermò di avere sparato perché temeva che stessero per ucciderlo o che volessero "rubargli l'anima", mentre in un'altra occasione dichiarò di essersi offeso perché Kyle non gli aveva stretto la mano quando si erano incontrati la prima volta, di essere infastidito dall'odore di acqua di Colonia nel pick-up di Kyle e del fatto che i due non gli avessero praticamente rivolto parola durante il viaggio verso il poligono di tiro.
 
Il processo iniziò l'[[11 febbraio]] [[2015]]. I giudici dovettero decidere se Routh fosse affetto da demenza o se fosse solo disturbato mentalmente, ma comunque penalmente responsabile per l'uccisione di Kyle e Littlefield. Sulla base di numerose perizie e analisi sullo stato mentale di Routh e sulle sue dichiarazioni, i giurati optarono per quest'ultima versione emettendo un verdetto di omicidio, e di conseguenza il giudice Jason Cashon emise la condanna per il carcere a vita senza libertà condizionale<ref>http://www.repubblica.it/esteri/2015/02/25/news/ergastolo_per_l_uomo_che_uccise_il_cecchino_che_ispir_il_film_american_sniper-108133728/</ref><ref>http://www.corriere.it/esteri/15_febbraio_25/ergastolo-killer-chris-kyle-cecchino-american-sniper-7c9deda6-bcbd-11e4-ad0c-cca964a9a2a1.shtml</ref>. Il 24 febbraio [[2015]] Routh fu così condannato all'[[ergastolo]]: l'accusa decise di non chiedere la [[pena di morte]], ma la decisione della giuria fu in seguito trasformata in carcere a vita senza diritto di chiedere la libertà condizionata. Attualmente, Eddie è imprigionato presso il Dipartimento di Giustizia Criminale del Texas nei pressi di [[Palestine (Texas)|Palestine]].
 
== Opere biograficheAutobiografia ==
Dopo essersi congedato, Chris Kyle scrisse ''[[American Sniper (libro)|American Sniper]]'', un'autobiografia basata sulle sue esperienze belliche in [[Iraq]], da cui è tratto il [[American Sniper|film omonimo]] diretto da [[Clint Eastwood]] nel [[2014]] e che vede nei panni del protagonista l'attore [[Bradley Cooper]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |autore = Chris Kyle |autore2 = Jim De Felice |autore3 = Scott McEwan |titolo = American Sniper. Autobiografia del cecchino più letale della storia americana |url = https://archive.org/details/americansniperau0000kyle_z0p5 |traduttore = Sara Crimi, Laura Tasso e Giovanni Zucca |serie = Ingrandimenti |editore = Mondadori |città = Milano |anno = 2014 |isbn = 978-88-04-65065-2}}
 
== Decorazioni ==
Riga 125 ⟶ 119:
{{Onorificenze
|immagine = Bronze Star ribbon.svg
|nome_onorificenza = Bronze Star Medal (53)
|collegamento_onorificenza = Bronze Star Medal
|motivazione =
|data =
}}
{{Onorificenze
Riga 144 ⟶ 138:
|data =
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |autore = Chris Kyle |autore2 = Jim De Felice |autore3 = Scott McEwan |titolo = American Sniper. Autobiografia del cecchino più letale della storia americana |url = https://archive.org/details/americansniperau0000kyle_z0p5 |traduttore = Sara Crimi, Laura Tasso e Giovanni Zucca |serie = Ingrandimenti |editore = Mondadori |città = Milano |anno = 2014 |isbn = 978-88-04-65065-2}}
 
== Voci correlate ==
* [[Navy SEAL]]
* [[Guerra in Iraq]]
* [[American Sniper (libro)|American Sniper]] - (libro)
* ''[[American Sniper]]'' - (film)
 
== Altri progetti ==
Riga 156:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita news|lingua=en-US|nome=Nicholas|cognome=Schmidle|url=https://www.newyorker.com/magazine/2013/06/03/in-the-crosshairs|titolo=In the Crosshairs|pubblicazione=The New Yorker|data=2013-05-27|accesso=2024-06-11}}
 
{{Controllo di autorità}}