Autodesk Maya: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Refuso |
|||
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Didascalia =
|Sviluppatore = [[Autodesk]]
|UltimaVersione =
|DataUltimaVersione =
|SistemaOperativo = windows
|SistemaOperativo2 = macosx
Riga 15 ⟶ 13:
|Genere = computer grafica 3d
|Licenza = [[software proprietario|Proprietaria]]
|Lingua = Python, MEL
|SoftwareLibero = no
}}
'''Autodesk Maya''' è un [[software]] di [[computer grafica 3D]], apprezzato soprattutto per l'alta qualità degli strumenti di [[Modellazione 3D|modellazione]], [[animazione]] e [[rendering]]. È uno dei software più usati nella realizzazione di film in [[Computer-generated imagery|CGI]].
Originariamente
== Caratteristiche ==
[[File:Alexexterior2.jpg|miniatura|Esempio di immagine creata con Maya]]
Una delle categorie in cui eccelle è sicuramente la ''Character Animation'', tanto da farne uno dei programmi più usati per i film d'animazione tridimensionale e per lo sviluppo di modelli real-time per i videogiochi.
Riga 30 ⟶ 28:
Produce immagini grazie ai motori di rendering integrati (es: Maya Software) ed esterni come [[Arnold (software)|Arnold]] (dalla versione 2017 integrato in Maya), [[Mental ray]] (non più integrato dalla versione 2017), [[Redshift (software)|Redshift]], [[Maxwell Render]], [[RenderMan]], [[Vray]], [[Octane Render]].
== Voci correlate ==
* [[Blender (programma)]]
* [[3ds Max]]
== Altri progetti ==
Riga 44 ⟶ 41:
{{Editor video}}
{{Portale|cinema|informatica}}
[[Categoria:Software Autodesk]]
|