Daniel Narcisse: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PH20DF (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Sesstung (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 9:
|Peso =
|Disciplina = Pallamano
|HallOfFame =
|Specialità =
{{Hall of Fame sportivo
|Specialità2 =
|hall of fame = [[EHF Hall of Fame]]
|Categoria =
|anno = 2023
|Ruolo = [[Centrale (pallamano)|Centrale]]
|hall of fame 2 = [[FFHB Hall of Fame]]
|Record =
|Rankinganno 2 = 2023
}}
|Ruolo = [[Centrale (pallamano)|Centrale]], [[Terzino (pallamano)|terzino sinistro]]
|Squadra =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|1998-2004|{{Pallamano Chambery}}|?84 (?408)
|2004-2007|{{Pallamano Gummersbach}}|95 (513)
|2007-2009|{{Pallamano Chambery}}|47 (212222)
|2009-2013|{{Pallamano Kiel}}| 93 (263)
|2013-2018|{{Pallamano PSG}}|223120 (544309)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 27 ⟶ 30:
|TermineCarriera = 2018
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Palmares =
Riga 37 ⟶ 38:
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionato mondiale maschile di pallamano maschile|Mondiali]]
|oro 2 = 4
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 2
|competizione 3 = [[Campionato europeo maschile di pallamano maschile|Europei]]
|oro 3 = 3
|argento 3 = 0
Riga 59 ⟶ 60:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex pallamanista
|Nazionalità = francese
Riga 64 ⟶ 67:
 
==Carriera==
Ha vinto due medaglie d'oro olimpiche nella pallamano con la [[Nazionale di pallamano maschile della Francia|nazionale maschile francese]], trionfando alle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi]] 2008[[Giochi della XXX Olimpiade|del]] 2008 tenutesi a [[Pechino]] e alle [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi del 2012]] a [[Londra]], eottenendo l'argento nelalle [[Giochi della XXXI Olimpiade|Olimpiadi del 2016]] a [[Rio de Janeiro]] e partecipando inoltre anche alle [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Olimpiadi del 2004]].
 
Inoltre con la sua nazionale ha conquistato anche tre medaglie d'oro ([[campionato mondiale maschile di pallamano maschile 2001|2001]], [[campionato mondiale maschile di pallamano maschile 2009|2009]] e [[campionato mondiale maschile di pallamano maschile 2015|2015]]) e due di bronzo ([[campionato mondiale maschile di pallamano maschile 2003|2003]] e [[campionato mondiale maschile di pallamano maschile 2005|2005]]) ai campionati mondiali, tre medaglie d'oro ([[campionato europeo maschile di pallamano maschile 2006|2006]], [[campionato europeo maschile di pallamano maschile 2010|2010]] e [[campionato europeo maschile di pallamano maschile 2014|2014]]) e una di bronzo ([[campionato europeo maschile di pallamano maschile 2008|2008]]) ai campionati europei.
 
Per quanto riguarda la sua carriera nei club, ha militato nel [[Chambéry Savoie Handball]] dal 1998 al 2004 e dal 2007 al 2009, nel [[VfL Gummersbach]] dal 2004 al 2007, nel [[THW Kiel]] dal 2009 al 2013, mentre dal 2013 èsino alle fine della sua carriera ha giocato nelle file del [[Paris Saint-Germain Handball|Paris Saint-Germain]].
 
==Palmares==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*[[Division 1 (pallamano maschile)|Campionato francese]]: 5
:Chambéry: [[Division 1 2000-2001 (pallamano maschile)|2000-01]]
:PSG: [[Division 1 2014-2015 (pallamano maschile)|2014-15]], [[Division 1 2015-2016 (pallamano maschile)|2015-16]], [[Division 1 2016-2017 (pallamano maschile)|2016-17]], [[Division 1 2017-2018|2017-18]]
 
*[[Coppa di lega francese di pallamano maschile|Coppa di Lega francese]]: 4
:Chambéry: [[Coppa di Lega francese 2001-2002 (pallamano maschile)|2001-02]]
:PSG: [[Coppa di Lega francese 2016-2017 (pallamano)|2016-17]], [[Coppa di Lega francese 2017-2018 (pallamano)|2017-18]], [[Coppa di Lega francese 2018-2019 (pallamano)|2018-19]]
 
*[[Handball-Bundesliga]]: 3
:Kiel: [[Handball-Bundesliga 2009-2010|2009-10]], [[Handball-Bundesliga 2011-2012|2011-12]], [[Handball-Bundesliga 2012-2013|2012-13]]
 
*[[Coppa di Germania di pallamano maschile|Coppa di Germania]]: 3
:Kiel: [[Coppa di Germania 2010-2011 (pallamano maschile)|2010-11]], [[Coppa di Germania 2011-2012 (pallamano maschile)|2011-12]], [[Coppa di Germania 2012-2013 (pallamano maschile)|2012-13]]
 
*[[Supercoppa di Germania di pallamano maschile|Supercoppa di Germania]]: 2
:Kiel: [[Supercoppa di Germania 2011 (pallamano maschile)|2011]], [[Supercoppa di Germania 2012 (pallamano maschile)|2012]]
 
* [[Coppa di Francia di pallamano maschile|Coppa di Francia]]: 3
:PSG: [[Coppa di Francia 2013-2014 (pallamano maschile)|2013-14]], [[Coppa di Francia 2014-2015 (pallamano maschile)|2014-15]], [[Coppa di Francia 2017-2018 (pallamano maschile)|2017-18]]
 
* [[Trophée des champions di pallamano maschile|Supercoppa di Francia]]: 3
:PSG: [[Supercoppa di Francia 2014 (pallamano maschile)|2014]], [[Supercoppa di Francia 2015 (pallamano maschile)|2015]], [[Supercoppa di Francia 2016 (pallamano maschile)|2016]]
 
====Competizioni internazionali====
*[[EHF Champions League (maschile)|Coppa dei Campioni / Champions League]]: 2
:Kiel: [[EHF Champions League 2009-2010 (pallamano maschile)|2009-10]], [[EHF Champions League 2011-2012 (pallamano maschile)|2011-12]]
 
*[[IHF Super Globe]]: 1
:Kiel: [[Super Globe 2011|2011]]
 
===Nazionale===
*[[Pallamano alle Olimpiadi|Olimpiadi]]
:{{Med|O|Olimpiadi}} {{OE|pallamano|2008}}, {{OE|pallamano|2012}}
:{{Med|A|Olimpiadi}} {{OE|pallamano|2016}}
 
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile|Mondiali]]
:{{Med|O|Mondo}} [[Campionato mondiale di pallamano maschile 2001|Francia 2001]], [[Campionato mondiale di pallamano maschile 2009|Croazia 2009]], [[Campionato mondiale di pallamano maschile 2015|Qatar 2015]], [[Campionato mondiale di pallamano maschile 2017|Francia 2017]]
:{{Med|B|Mondo}} [[Campionato mondiale di pallamano maschile 2003|Portogallo 2003]], [[Campionato mondiale di pallamano maschile 2005|Tunisia 2005]]
 
*[[Campionato europeo di pallamano maschile|Europei]]
:{{Med|O|Europa}} [[Campionato europeo di pallamano maschile 2006|Svizzera 2006]], [[Campionato europeo di pallamano maschile 2010|Austria 2010]], [[Campionato europeo di pallamano maschile 2014|Danimarca 2014]]
:{{Med|B|Europa}} [[Campionato europeo di pallamano maschile 2008|Norvegia 2008]]
 
===Individuale===
*[[Division 1 (pallamano maschile)|Campionato francese]]:
:Miglior terzino sinistro: 2000-01, 2001-02, 2002-03, 2007-08, 2008-09
:Miglior giocatore: 2001-02, 2008-09
*[[Campionato europeo di pallamano maschile 2008|Euro 2008]]: miglior terzino sinistro
*{{OE|pallamano|2008}}: Miglior terzino sinistro
*[[Miglior giocatore IHF dell'anno]]: 2012
 
==Onorificenze==
*[[file:Ordre_national_du_Merite_Chevalier_ribbon.svg|75px]] [[Ordine nazionale al merito (Francia)|Cavaliere dell'Ordine nazionale al merito]] (2001)
 
*[[file:Legion_Honneur_Chevalier_ribbon.svg|75px]] [[Legion d'onore]] (2008)
Ha partecipato anche alle [[Olimpiadi 2004]].
 
Inoltre con la sua nazionale ha conquistato anche tre medaglie d'oro ([[campionato mondiale di pallamano maschile 2001|2001]], [[campionato mondiale di pallamano maschile 2009|2009]] e [[campionato mondiale di pallamano maschile 2015|2015]]) e due di bronzo ([[campionato mondiale di pallamano maschile 2003|2003]] e [[campionato mondiale di pallamano maschile 2005|2005]]) ai campionati mondiali, tre medaglie d'oro ([[campionato europeo di pallamano maschile 2006|2006]], [[campionato europeo di pallamano maschile 2010|2010]] e [[campionato europeo di pallamano maschile 2014|2014]]) e una di bronzo ([[campionato europeo di pallamano maschile 2008|2008]]) ai campionati europei.
 
Per quanto riguarda la sua carriera nei club, ha militato nel [[Chambéry Savoie Handball]] dal 1998 al 2004 e dal 2007 al 2009, nel [[VfL Gummersbach]] dal 2004 al 2007, nel [[THW Kiel]] dal 2009 al 2013, mentre dal 2013 è nelle file del [[Paris Saint-Germain Handball|Paris Saint-Germain]].
 
==Altri progetti==