Filibusta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
Nessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|altri significati|Filibusta (disambigua)}}
[[File:Westindien.jpg|thumb|L'America Centrale e i Caraibi]]
La '''filibusta''' (o meno comunemente '''filibusteria''') era un'associazione di [[corsaro|corsari]] e [[pirata|pirati]] (detti '''filibustieri''') – prima [[bucanieri]] – venuti dalla [[Francia]], dall'[[Inghilterra]] e dai [[Paesi Bassi]], che operava nel [[Golfo del Messico]] intorno al [[XVIII secolo]], nota per i suoi attacchi alle coste e ai possedimenti [[Spagna|spagnoli]].<ref>{{Cita pubblicazione|lingua=en|titolo=Criticisms of the Filibuster|editore=[[Indiana University Press]]|pp=51-65|doi=10.2307/j.ctt2005z6g.9|accesso=1º febbraio 2024}}</ref>
== Etimologia ==
La parola ''filibustiere'' è collegata al francese ''flibustier'', all'inglese ''filibuster'' e allo spagnolo ''filibustero''. Il nome deriva dai [[
La parola italiana è spesso usata come sinonimo di [[bucaniere]], [[corsaro]] o [[pirata]], tutti usi che si riferiscono agli attacchi da parte dei filibustieri a navi commerciali. Per estensione si usa ''filibustiere'' per indicare una persona disonesta.
|