Ultimo tango a Zagarol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 128798302 di 2.38.213.50 (discussione)
Etichetta: Annulla
Produzione: Accoglienza
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film commedia}}
{{Film
|titolo italiano = Ultimo tango a Zagarol
|immagine= Ultimo tango a Zagarol.jpg
|didascalia= [[Martine Beswick]] e [[Franco Franchi]] in una scena del film
Riga 10 ⟶ 9:
|soggetto = [[Mario Mariani (produttore)|Mario Mariani]]
|sceneggiatore = [[Marino Onorati]]
|produttore= [[Mario Mariani (produttore)|Mario Mariani]]
|casa distribuzione italiana= [[Euro International Films]]
|attori =
*[[Franco Franchi]]: Franco
*[[Martine Beswick]]: la ragazza
*[[Gina Rovere]]: Margherita
*[[Nicola Arigliano]]: Marcello
*[[Franca Valeri]]: la regista
*[[Gina Rovere]]: Margherita
*[[Loredana Mongardini]]: Maria
*[[Ugo Fangareggi]]: l'operatore
*[[Luciano Bonanni]]: l'ingegnere
*[[Franca Scagnetti]]: partecipante alla gara di tango
*[[Nerina Montagnani]]: addetta alla toilette
*[[Grazia Di Marzà]]: madre di Margherita
*[[BrunoUgo BossioFangareggi]]: selezionatoreoperatore
*[[Carla Mancini]]: prostituta
*[[Jimmy il Fenomeno]]: cliente dell'albergo a ore
*Bruno Bossio: selezionatore
*[[Jimmy il Fenomeno]]: cliente dell'albergo a ore
*[[Nerina Montagnani]]: addetta alla toilette
*[[Franca Scagnetti]]: partecipante alla gara di tango
|doppiatori originali=*[[Marzia Ubaldi]]: la ragazza
|fotografo = [[Luciano Trasatti]]
|montatore =[[Alessandro Peticca]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Ubaldo Continiello]], [[Franco Franchi]]
|scenografo = [[Alberto Boccianti]]
|costumista=
|truccatore=
}}
'''''Ultimo tango a Zagarol''''' è un [[film]] della [[commedia all'italiana]] del [[1973]], diretto da [[Nando Cicero]].

[[Commedia eall'italiana]] interpretatocon daprotagonista [[Franco Franchi]], parodia del celebre ''[[Ultimo tango a Parigi]]'' diretto da [[Bernardo Bertolucci]].
 
==Trama==
{{dx|[[File:Ultimo tango a Zagarol - Franco Franchi e Martine Beswick.png|miniatura|sinistra|Un'altra scena del film]]}}
Franco è stanco della moglie Margherita che lo tiene a dieta, lo tradisce con l'amante che vive in soffitta e lo tratta come schiavo tuttofare nel suo albergo a ore. Franco porta pesanti valigie cariche di attrezzi erotici e persino clienti nascosti in custodie per strumenti musicali. Franco è a dieta di tutto, persino di sesso, la moglie non si concede e non lo fa mangiare, lo costringe a farsi un panino con il burro, sognando rapporti erotici.
 
Per questo se ne va a vivere in un appartamento (non arredato); incontra poi una ragazza che lo coinvolge in giochi erotici particolari, dà vita a una relazione, che si rivela però fallimentare e nel tempo libero interpreta un documentario surreale. Franco vaga per le strade di Roma indossando un cappotto cammello e sfoggiando un’espressione depressa. Quando la moglie fa finta di morire pur di farlo tornare, Franco si illude di aver finalmente terminato di tirare la cinghia, ma così non è: non è infatti lui a trattare l’amante come oggetto, bensì l'amante, che impone all’uomo un potere da donna dominatrice.<ref>{{FilmTvCita pubblicazione|titolo=Ultimo tango a Zagarol (1973) {{!}} FilmTV.it|filmlingua=it|accesso=2023-03-26|url=https://www.filmtv.it/film/10883/ultimo-tango-a-zagarol/}}</ref>
 
== Produzione ==
Riga 46 ⟶ 48:
 
L'appartamento in affitto, definito ''topaia'' dal portinaio, è in realtà situato all'ultimo piano del prestigioso [[Palazzo del Ragno]], nel [[Quartiere Coppedè]].
 
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Il film si è classificato al 71º posto tra i primi 100 film di maggior incasso della stagione cinematografica italiana 1973-1974.<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/bof/boi/boi1973-74.htm|titolo=Stagione 1973-74: i 100 film di maggior incasso|editore=hitparadeitalia.it|accesso=21 agosto 2025}}</ref>
 
== Distribuzione ==
{{...|film commedia}}
 
== Accoglienza ==
Riga 58 ⟶ 64:
 
==Curiosità==
[[Franco Franchi]], in una puntata di ''[[Sottovoce|Mezzanotte e dintorni]]'' andata in onda il 24 gennaio 1990, ha raccontato: "Noi abbiamo sempre cercato di fare spettacolo senza mai infastidire il pubblico, magari... e non per colpa nostra, abbiamo fatto film con pochi mezzi ma film puliti, film che possono vedere tutti; ce n'è solo uno, guarda caso, che poi l'ho fatto da solo, ''Ultimo tango a Zagarol'', dove litigai perché io non volevavolevo che il film fosse vietato ai minori di 18 anni, ma controme lalo suafecero volontà fufare vietato solo ai minori di 14 anni. In un'intervista<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Franco Franchi - Intervista|lingua=it-IT|accesso=2021-06-03|url=https://www.youtube.com/watch?v=od4kAjF_DDc}}</ref> dichiaròPer me è stato un danno, io dissi a Riccione che per me questo film, ''Tango a Zagarol'', vale per due: il primo e l'ultimo. Ma guarda caso, questo film venne inserito nei film da salvare, fra l'America e l'Europa".
"[...] per me è stato un danno, io dissi a Riccione che per me questo film, ''tango a Zagarol'', vale per due: il primo e l'ultimo. Ma guarda caso, questo film venne inserito nei film da salvare, fra l'America e l'Europa".
 
==Note==
Riga 68 ⟶ 73:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Nando Cicero}}
{{Franco e Ciccio}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film comici]]
[[Categoria:Filmfilm parodisticiparodia]]
[[Categoria:Film diretti da Nando Cicero]]